
12 giugno 2024
Si è concluso l’anno Sociale 2023-2024 del Presidente Federica Zolfanelli, 71° anno di vita del Lions Club Firenze. L’incontro è stato un momento importante dell’anno: il Passaggio della Campana alla Presidente eletta Rosanna Romellano.
È stata la serata dei bilanci per il Presidente ed il momento dei propositi per chi si accinge a ricoprire l’importante ruolo dirigenziale del Club.
Durante il meeting sono stati ripercorsi gli appuntamenti dell’annata in cui è stato approfondito il tema “Città bene comune.
La sostenibilità era stato l’argomento del precedente anno sociale del Presidente Roberto Torelli e, ha spiegato la Presidente Federica Zolfanelli, quest’anno ne è voluto essere in un certo senso una continuazione per affrontare ulteriori tematiche importanti per la nostra società. Nel XXI° secolo, salute, equità e sostenibilità devono essere obiettivi collegati per il nostro vivere. È compito primario dei Lions osservare la comunità in cui siamo e portare avanti progetti propositivi per il miglioramento. I Lions credono in una città ben pianificata ed organizzata secondo il principio del Bene Comune. L’annata è stata quindi coerente con gli scopi del Lionismo ed in particolare con la voce “Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità.”
In occasione della serata, sono entrati a far parte del Club i soci Alessandro Penco e Aldo Cursano ed è stata consegnata ai referenti C.I.S.O.M. Montemurlo un’idrovora che il Club ha voluto donare loro per il grande lavoro e apporto svolto da quest’associazione sul territorio della piana fiorentina e pratese in occasione dell’alluvione del 2 novembre 2023.





































