Raccolta Fondi a favore della Fondazione Internazionale

 

 

Il Club si è impegnato nella Campagna internazionale lanciata dalla Fondazione internazionale per una campagna mondiale contro il flagello del Morbillo che specie nell’Africa Sub Sahariana e in Asia miete ogni anno milioni di giovani vittime. La raccolta fondi è stata approvata dalla Fondazione Bill e Melissa Gate che ha deciso di operare in partnership. Per ogni due dollari raccolti dai Lions, la Fondazione del fondatore di Microsoft ne metterà uno.

La raccolta ha visto impegnato i Soci del Lions Club Firenze, guidati da Paolo Biondi e Elisabetta Rogai che hanno organizzato una serie di iniziative di raccolta fondi.

2012: Torneo di Burraco nei locali dell’ Hotel Michelangelo. Gli iscritti sono stati oltre 70 , e i giocatori si sono disputati i premi messi in palio dagli Sponsor. La Star Hotel ha offerto un Week end a Venezia per due persone; La ditta  MITAL di Impruneta due splendidi vasi con frutta in terracotta; Il negozio di Pelletteria “Geronico” di Via Calzaioli, due pregiati oggetti in pelle per uomo e donna. infine due Litografie della pittrice Elisabetta Rogai.

 

 

 

Hotel Michelangelo: Si sono assicurati il Primo Premio il Socio Alessandro Panaija in coppia con Mirella, moglie del Socio Paolo Castagnoli

 

2014: Torneo presso il Ristorante “Cavolo Nero” di Firenze

 

2015: Torneo di Burraco all’Hotel Astoria di Firenze

 

 

In occasione della 59a Charter Night, alla presenza dell’ Officers Distrettuale Giuseppe Guerra, del Lions Club Lucca Le Mura, il Presidente Augusto Porciatti  ha consegnato alla Fondazione un contributo di 1.000 Euro. I Soci si sono tassati volontariamente, versando il loro contributo in una originale cassetta preparata dal Segretario Roberto Lallo. Il ricavato è stato versato in occasione del Passaggio della campana.

 

     

All’apertura dell’annata 2012 – 2013 dalla sede centrale è giunto un riconoscimento al Socio Paolo Biondi e al Past Presidente Augusto Porciatti per il contributo di oltre 3.000 dollari donato alla Fondazione per la Lotta al Morbillo.