Guidoncino lions club firenze

7 Marzo 2011

“Viaggio per un futuro eco sostenibile”

Service

Concorso tra gli Studenti dei Licei fiorentini

 

 

Iniziativa rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Firenze.

 

Bando del Concorso

 

Il Lions Club Firenze, con il patrocinio della presidenza del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Firenze, promuove un bando di Concorso per l’assegnazione di 2 viaggi premio negli Stati Uniti, riservato agli studenti e alle studentesse delle classi quarte e quinte del Liceo .
Il tema del Concorso è quello della Sostenibilità ambientale dello sviluppo (energie, clima, economia, pressione demografica etc).
Il Concorso “Viaggi per un futuro ecosostenibile” si svolgerà entro il mese di Febbraio 2011 dalle ore 8,00 alle ore 13,00 nell’Aula Grande di Fisica del Liceo. La prova consiste nell’elaborato di un saggio breve sull’argomento, che sarà formulato dalla Commissione giudicatrice secondo le modalità del saggio breve oggetto di prima prova all’esame di stato.
La valutazione degli elaborati, che saranno corretti in forma anonima dalla Commissione, terrà conto della ampiezza e della correttezza dei contenuti scientifici presentati, della loro rielaborazione critica, delle capacità argomentative e sintetiche, della forma della esposizione.
La Commissione giudicatrice sarà costituita da personalità del mondo scientifico esterne al liceo, valuterà gli elaborati e provvederà a indicare, con motivazione scritta del giudizio, i due migliori elaborati vincitori del concorso.
Alle autrici e/o autori dei due elaborati giudicati migliori sarà assegnato il premio di un viaggio ciascuno negli Stati Uniti, ospiti in famiglie che appartengono al club dei Lions; il viaggio avrà luogo entro l’anno in corso. Il costo del viaggio e del soggiorno saranno interamente finanziati dal Lions Club Firenze.
Le alunne e gli alunni del Liceo che intendono partecipare devono farne domanda, compilando il formulario che si allega al presente bando, consegnandolo al Prof. Alessandro Panajia entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 18 dicembre 2010.
I risultati del concorso saranno resi noti per mezzo di un comunicato sul sito del Lions Club Firenze ( www.lionsclubfirenze.it ) e di una circolare della presidenza del Liceo entro e non oltre il giorno sabato 14 Maggio 2011.
Le Prof.sse Emanuela Storti e Gabriella Frangini, Funzioni Strumentali per l’Educazione ambientale, possono essere contattate dalle e dai partecipanti al concorso per informazioni e indicazioni bibliografiche utili alla preparazione.

Il Presidente del Lions Club Firenze

Prof. Dott. Enrico Bausi

La serata di Premiazione dei Vincitori

 

 

Il 7 Marzo, a Vila Finally, si è tenuta, alla presenza delle autorità Consolari degli Stati Uniti e della Cina, la premiazione dei ragazzi vicitori del concorso, riservato agli studenti della IV e V Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Firenze, sul tema ” Tutela dell’Ambiente”.
Il Premio è consistito nel soggiorno, presso famiglie di Lions, con il costo del viaggio a carico del Club, dei due studenti vincitori, uno negli USA e l’altro nella Repubblica Popolare Cinese.

 

Nella foto di rito: i ragazzi premiati: Lucia Aveta e Cosimo Guccione,  con il Presidente del club Enrico Bausi, il Console Americano e quello della Repubblica Popolare Cinese.

 

 

Un Grazie, da parte del Club, all’Officers Distrettuale per gli scambi giovanili, Dott. Leonardo Bettucci  che si è adoperato per far trovare ospitalità ai due giovani vincitori negli Stati Uniti e in Cina presso famiglie di Lions nell’ambito degli Scambi giovanili. Nella foto un momento del suo intervento di saluto.

 

 

Gradita presenza quella dell’Assessore all’ Istruzione del Comune di Firenze, Dott.ssa Rosa Maria Di Giorgi, che ha ringraziato il Club per l’iniziativa ed ha sottolineato la necessità di aiutare i giovani nel cammino della conoscenza e della internazionalità, facendoli diventare cittadini del mondo.
Ha anche auspicato che i Lions  affianchino sempre più l’Amministrazione Comunale nell’impegno verso la formazione e l’istruzione delle giovani generazioni e degli Immigrati.