Guidoncino lions club firenze

 

26 Maggio 2010

Service Interclub

Il Marzocco di Palazzo Vecchio al Museo Bardini

 

 

 

 

Il Legame tra i Lions e Firenze è testimoniato da 57 anni di attività dei Club a favore del patrimonio artistico della città. Ecco perché i Lions Club della Zona A della Prima Circoscrizione, guidata dall’Avv. Stefania Andreani, hanno risposto all’appello del Comune di Firenze per finanziare il restauro del simbolo di Firenze: quel Marzocco, posto sulla porta di Palazzo Vecchio sin dal 1349, primo esempio iconografico del Leone di Marte, simbolo delle virtù fiorentine, che è anteriore di circa mezzo secolo al più famoso Marzocco di Donatello.

 

 

Il Leone in pietra era ospitato nel Museo di San Marco e grazie alla volontà dell’ Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Eugenio Giani ed alla disponibilità della Soprintendente al Polo Museale Fiorentino, Cristina Acidini, si è potuto spostarlo, a spese dei Lions, all’interno del rinnovato Museo Stefano Bardini, portato a nuovo splendore dopo dieci anni di Restauri.
Il leone, ormai restaurato, è diventato, insieme al Porcellino del Tacca, il simbolo dell’ arte fiorentina nel mondo ed è ospitato in permanenza all’interno del Museo; rinnovata tappa dell’itinerario culturale e turistico della città.

 

 

Il leone nella collocazione nel secondo chiostro del  Museo di San Marco, prima del restauro

 

 

La Dott.ssa Antonella Nesi, Direttrice del Museo Bardini, Illustra il restauro compiuto

 

 

Il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, taglia il nastro  in occasione della inaugurazione.

 

La Mostra dedicata ai Service dei Lions Fiorentini.

 

Durante l’esposizione del Restauro in alcune sale del Museo Bardini  è stata organizzata una mostra fotografica degli interventi che i Lions fiorentini hanno fatto a favore dei Beni culturali.
.