16 Marzo 1990
Presentazione del Restauro della facciata
di San Salvatore al Vescovo
Il Restauro è durato alcuni anni, dal 1988 a 1990 e fu iniziato sotto la Presidenza di Giuseppe Guarducci. Ad essa collaborò anche l’impresa di costruzioni ICCE del Socio Ubaldo Canzani.
La chiesa di San Salvatore al Vescovo si affaccia su piazza dell’Olio ed appare come incastonata nel retro del Palazzo Arcivescovile. Documentata già nel 1032, ma risalente forse al IX secolo, pare essere stata ricostruita nel 1221, forse da Arnolfo di Cambio.
Ha una minuscola facciata romanica bicroma a tre arcate cieche su semicolonne, molto preziosa perché rappresenta uno dei rari casi in città di facciata marmorea antica originale, insieme alle sole chiese di San Miniato e, più tardi, Santa Maria Novella.
Il restauro fu consegnato dal Presidente Ugo Poggi e dai Soci del Club a S.E. il Cardinale Silvano Piovanelli con una cerimonia che si svolse di fronte alla facciata della Chiesa, alla presenza del Presidente Internazionale Lions, William Woolard; del Governatore Distrettuale Bruzio Pirrongelli e delle più alte Autorità Lionistiche.
Una targa in pietra serena, ricorda l’intervento del Lions Club Firenze.
In occasione del 50° e del 60° della fondazione del Club, si sono svolte, nella Chiesa, cerimonie in memoria dei Soci defunti