Emergenza COVID 19
23 Marzo 2020
Raccolta fondi
per la fornitura di n. 2 Emogasanalizzatori
per la lotta al Virus Covid 19
Nel mese di Marzo 2020 l’Italia è stata travolta da una Pandemia Mondiale con la diffusione del Virus Covid 19. Il Club ha risposto all’emergenza lanciando una campagna di raccolta fondi a favore della USL Toscana Centro, per dotare gli ospedali dell’area metropolitana fiorentina di attrezzature sanitarie.
Questo l’appello che ha lanciato il nostro Presidente Giampaolo Castagnoli con la sua Lettera aperta
Carissimi Soci
E’ inutile vi dica, che il momento di emergenza che stiamo attraversando ci colpisce profondamente, principalmente per l’impotenza che ci trasmette. Il mio pensiero va, in questo momento, a tutti coloro che sono impegnati sul fronte sanitario negli ospedali, ma anche a quelli che, portando avanti la loro attività economica, garantiscono i Servizi essenziali, spesso rischiando il contagio.
In questi giorni tutti ci siamo chiesti: “cosa possiamo fare ?“ e, personalmente, sono stato prudente nel darmi una risposta, ben sapendo che le reazioni emotive spesso fanno compiere errori di valutazione.
Grazie ad un’attenta riflessione e confrontandomi con i Soci che per la loro professione sono addentro alla Struttura Sanitaria Regionale: Federica Zolfanelli e Marco Tipaldi, nonché con il contributo degli amici del Club: Giorgio Tulli e Lucia Livatino, è emersa la strada per dare un senso alla nostra partecipazione a questa emergenza: La Donazione alla USL Toscana Centro ( Referente la Dott.ssa Ilaria Monici ) di un contributo economico che sarà finalizzato alla fornitura di un oggetto sanitario specifico destinato alle Strutture Ospedaliere del nostro territorio. Il Vantaggio di questa soluzione è che la fornitura sarà collocata all’interno di un progetto globale d’intervento.
Lancio quindi una sottoscrizione tra di noi. Come Presidente devolvo un primo importo di € 2.500,00, dalla gestione Service di quest’anno.
Chi lo desidera, potrà aggiungere un proprio contributo personale alla raccolta, attraverso un Bonifico bancario sul C/C del Club, intestato a Lions Club Firenze, presso Banca Generali Private, utilizzando l’ IBAN: IT 52 R 03075 01603 CC8000808264 con la Causale: “Fondi per Covid 19“. Naturalmente qualunque importo è ben accetto, e sarete correttamente informati sul loro utilizzo.
Entro la prossima settimana, in base alla cifra che metteremo insieme, sarà definito con la Dott.ssa Monici il tipo di strumento da donare e il nostro Tesoriere provvederà a fare il bonifico cumulativo a favore della USL Toscana Centro – Ufficio Donazioni.
Naturalmente questo è un primo contributo all’emergenza sanitaria. Ci sarà modo e tempo, al termine di questo terribile periodo, di intervenire a favore delle categorie sociali più svantaggiate.
Sono certo che accogliere con generosità il mio appello e Vi rinnovo il saluto e l’augurio mio e di Mirella a voi ed alle vostre famiglie.
Il Presidente
Ing. Giampaolo Castagnoli
Dopo i primi giorni di affanno delle strutture ospedaliere è emerso chiaramente che la nuova frontiera della lotta al Virus, sarà il Medico di Famiglia e la Medicina Territoriale. In questa direzione, grazie ai rapporti istituiti con il Dott. Marco Nerattini della Società della Salute, è stata individuata una necessità urgente: Fornire due Emogasanalizzatori portatili da utilizzare nelle visite domiciliari.
Qui di seguito il modulo di donazione, grazie al quale l’intervento di sostegno è stato formalizzato
La USL Toscana Centro, ha, infatti, istituito delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale USCA formate da un medico e un infermiere che saranno attivate dai Medici di Famiglia ed effettueranno, con le opportune protezioni, visite domiciliari nei casi sospetti di Covid 19. Tali squadre utilizzeranno da oggi l’ Emogasanalizzatore da noi donato.
5 Maggio 2020
Raccolta fondi
per la consegna di 55 Buoni spesa
al Quartiere 5
per l’ emergenza sociale dovuta al Covid 19
A seguito degli sviluppi della Emergenza Corona Virus il Presidente Giampaolo Castagnoli il 2 Aprile 2020 ha lanciato la seguente Lettera aperta:
Cari amici
Da quando mi avete chiamato a ricoprire la carica di Presidente ho voluto impostare la nostra azione nello spirito del “Fare insieme”, per dare concretezza ai nostri service. Purtroppo nessuno poteva immaginare che ci saremmo trovati a vivere una drammatica situazione che ci avrebbe addirittura costretto ad interrompere ogni attività. Ma tant’è. Sono fiducioso che potremo presto riprendere ad incontraci e proseguire il nostro lavoro.
Nonostante la forzata clausura che stiamo vivendo, le nostre iniziative proseguono. Ne è testimonianza, non solo la meravigliosa risposta che avete dato alla raccolta fondi per l’emergenza Covid 19, ma anche i tanti contributi d’idee che mi sono arrivate attraverso la Chat, le E-mail e i contatti personali.
Rispetto alla mia lettera aperta di alcuni giorni fa, la situazione si sta rapidamente evolvendo e accanto all’ emergenza sanitaria si sta facendosi avanti anche quella sociale ed economica che riguarderà la nostra comunità e che non sarà meno terribile. La nostra risposta, come Lions, non può essere quella della semplice beneficenza, ma, interpretando lo spirito della nostra Associazione, deve avvenire all’interno di un rapporto con le Istituzioni, studiando insieme a loro le criticità e cercando di risolverle.
In campo sociale una possibilità d’intervento è quella di affiancare il Comune di Firenze nella consegna di Buoni spesa a favore delle famiglie colpite dalla disoccupazione legata al Covid 19. A tal fine stiamo approfondendo gli aspetti tecnici con la Pubblica Amministrazione.
Il Presidente
Giampaolo Castagnoli.
Alla fine di Aprile, al termine della raccolta fondi che ha visto la partecipazione generosa di tanti Soci e amici, grazie al supporto dela nostra Socia Cecilia Del Re, Assessore del Comune di Firenze, abbiamo preso contatto con il Presidente del Quartiere 5, Dott. Cristiano Balli con cui è stato individuato il metodo e il criterio di donazione dei buoni spesa.
Il Quartiere 5 conta circa 100.000 abitanti, e racchiude zone molto popolari, dove la crisi economica ha colpito duramente. Gli otto centri d’ascolto stanno seguendo in questo momento circa 700 famiglie.
Il 5 Maggio 2020, nei locali di Via Reginaldo Giuliani è avvenuta la Cerimonia di consegna dei Buoni Spesa ai Volontari del Centro di Ascolto guidati dal Presidente Cristiano Balli.
ed è stato emesso il Seguente comunicato stampa:
“Stamattina una delegazione del Lions Club Firenze, composta dal Presidente Giampaolo Castagnoli e dal Segretario Roberto Lallo, ha consegnato al Presidente del Quartiere 5, Cristiano Balli, 55 Buoni spesa da 100 Euro.
La consegna è avvenuta presso la sede della Rete di Solidarietà nelle mani, come rappresentanza di tutte le realtà associative, della coordinatrice della Rete, Paola Pivetta e della responsabile di ADRA, Italia Noemi Mezzelani.
Nei prossimi giorni avverrà la consegna a tutte le realtà del territorio.
I Buoni spesa, saranno destinati all’acquisto, da parte dei volontari, di Prodotti non alimentari di primaria importanza, dedicati all’infanzia quali: pannolini, latte in polvere e omogeneizzati. Questi prodotti, infatti, normalmente, non sono contenuti nei tradizionali pacchi alimentari di sostegno, mentre rappresentano una necessità urgente per tanti nuclei familiari.
La Donazione fa seguito ad una raccolta fondi organizzata dal Club ed è destinata alle oltre 700 famiglie attualmente seguite negli 8 Punti di Distribuzione del Quartiere 5.
Anche in questa occasione i Lions sono stati sensibili alle necessità della comunità, rispondendo alla crescente crisi economica e sociale, nella quale sono precipitate, improvvisamente, tante Famiglie a causa dell’epidemia Covid 19.
Il Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, insieme al Presidente della Commissione Welfare Fabrizio Tucci, ringraziano per l’attenzione il Lions Club Firenze per avere individuato nel Quartiere 5 e nelle sue famiglie la destinazione della loro donazione. Un grande gesto di vicinanza e solidarietà.
Un ringraziamento particolare va a UNICOOP Firenze, che ha contribuito alla donazione e presso i cui punti vendita i Buoni potranno essere utilizzati