30 Aprile 1983
Restauro del Monumento
in memoria dei Caduti Americani di Ponzalla
Nel 1983 il Lions Club Firenze e il Lions Club Mugello si impegnarono per il restauro e la riconsacrazione del Monumento ai caduti americani di Ponzalla, nel Comune do Scarperia, sotto la linea Gotica.
In questo spiazzo, su di una collinetta dominata dalle creste dell’ Appennino, si accamparono i Fanti del 363° Reggimento. Durante un improvviso attacco della artiglieria tedesca, appostata sulle alture circostanti, perirono oltre 250 soldati Americani con i loro Ufficiali.
Nel Dopoguerra fu edificato un Monumento ai caduti che qui vediamo in una rara fotografia dell’epoca. L’incuria fece sì che nei venti anni successivi esso fosse molto danneggiato e addirittura la statua del soldato fosse distrutta.
Ecco perchè nel 1983 i Soci del Lions Club Firenze e del Lions Club Mugello, procedettero al Restauro del Monumento che fu riconsacrato nel corso di una cerimonia pubblica il 30 Aprile alla presenza del Console Americano Jhon F. Hasset. In quella occasione fu posta una scultura in bronzo dell’artista Marco Lukolic,
Il 21 Aprile 2001, alla presenza del Governatore Lions Paolo Fanfani, delle Autorità civili e militari, del Sindaco di Scarperia e dell’ Avvocato Alessandro Martire in rappresentanza della della Nazione Lakota Sioux, a cui appartenevano molti dei caduti, fu celebrata la “Giornata della Pace”.
Sotto un leggero nevischio risuonarono le note del Silenzio.
Ancora oggi il luogo è meta di pellegrinaggio in ricordo di tutti quei giovani, di entrambi gli schieramenti, che sacrificarono la loro vita.
Questo Service risponde in pieno allo spirito dei Lions e in particolare al loro primo scopo che recita: Creare e stimolare uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo