22 gennaio 2024

 

Continuando il percorso sul tema dell‘anno, “Città Bene Comune”, il Lions Club ha voluto approfondire l’attuale trasformazione del sistema alimentare. Un processo in corso per il quale è importante comprendere l’impatto degli attuali cambiamenti. L’innovazione svolge un ruolo chiave per affrontare l’urgente sfida di produrre sufficiente cibo senza esaurire le risorse naturali del pianeta. Alla ricerca di soluzioni per contrastare i cambiamenti climatici e promuovere la sostenibilità ambientale, emerge la biotecnologia alimentare: carne coltivata, microalghe, fermentazione di precisione e proteine alternative, farina di insetti. 

Le tecnologie all’avanguardia hanno il potenziale di rispondere alle crisi imminenti di sicurezza alimentare e sostenibilità, ma reinventano il nostro rapporto con il cibo e la natura. È lecito chiedersi se e come possiamo coniugare l’innovazione con la tradizione.  

Si rende necessario il  “Buonsenso alimentare”

Questa la definizione dell’ospite e relatore della serata Giulio Picchi, Patron del Cibreo e Oste che ha approfondito il tema della Resilienza Alimentare.