2 Maggio 2022

Festa delle Toscana 2021

 

Proiezione mediometraggio “GREG”

 

 

 

 

Nell’ambito della “Festa della Toscana 2021”, si è tenuto un Evento al Teatro della Compagnia di Firenze. E’ stato proiettato il mediometraggio “Greg”, diretto da Giuseppe Ferlito e prodotto dall’Associazione Culturale Immagina. L’Associazione è attiva dal 1994 sul territorio fiorentino con produzioni cinematografiche legate principalmente a tematiche sociali ed educative.

 

La storia di Greg è quella di Gregory Summers, condannato a morte in Texas, che, emblematicamente, ha voluto far riflettere, il pubblico in sala, sul valore della vita e su quello della morte. Su diritto dello Stato di comminare la Pena estrema.
Come spesso accade, in questi casi, non è che ci fossero prove certe della sua colpevolezza, ma una Corte lo condannò alla pena capitale per aver fatto uccidere i genitori adottivi. Gregory, che si proclamerà sempre innocente, non ebbe una assistenza legale all’altezza della situazione e quindi si rivolse a tutti i Giornali del mondo per far conoscere la sua storia e chiedere aiuto. Questo appello giunse anche in Italia, in provincia di Pisa, dove la Preside di un Istituto scolastico la volle leggere ai suoi alunni . Da questo nacque una mobilitazione dei ragazzi che non portò certo alla sospensione della pena, Gregory fu giustiziato il 25 ottobre del 2006, ma generò una discussione e una solidarietà umana che si protrasse per anni.
Nel suo testamento Greg chiese, come sua ultima volontà, di esere seppellito in Italia, a Cascina in provincia di Pisa, vicino quei ragazzi che, idealmente, lo avevano sostenuto.
Non siamo riusciti a salvarlo, ma almeno abbiamo esaudito il suo ultimo desiderio” è questa la fine di una storia che deve far riflettere tutti. Lo Stato deve garantire a tutti la possibilità di riabilitarsi e di riscattarsi, non togliere l’ultima speranza.
L’idea del mediometraggio è nata all’interno della Scuola di Cinema “Immagina” diretta dal regista Giuseppe Ferlito e ha come protagonisti l’attore Fabio Baronti nella figura di Greg e la nostra Socia Rosanna Romellano nella parte della Preside della scuola.

 

L’evento ha visto la partecipazione di molte scolaresche ed è stato sapientemente presentato da Stefano Baragli.

 

Sul palco si sono succeduti L’Assessore del Comune di Firenze, Sara Funaro; Riccardo Noury di Amnesty International; Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo; Ernesto Pellecchia dell’Ufficio Regionale Scolastico; il Regista Giuseppe Ferlito con i due attori protagonisti, Fabio Baronti e Rosanna Romellano.

 

Molto toccante la testimonianza dell’ Avv. Sara Caloni, figlia del nostro Socio Rodolfo, che, in occasione della sua Tesi di laurea sul sistema carcerario americano, ebbe modo di incontrare e intervistare proprio il Condannato Gregory Summers.