16 Giugno 2022

Passaggio della Campana

 

 

Cerimonia del Passaggio della Campana tra il Presidente uscente, Alessandro Cioni e quello entrante, Roberto Torelli.

 

Nella cornice di Villa Viviani i Presidente Alessandro Cioni ha accolto, con la Sig.ra Gabriella, i Soci ed ospiti. Presente il Governatore Distrettuale Giuseppe Guerra, la serata è stata l’occasione per fare un bilancio dell’annata e dei tanti service realizzati.

 

Nel corso della serata sono state presentate ufficialmente due nuove Socie, provenienti dal Leo Club Firenze. Calorosa l’accoglienza loro riservata. Si tratta della Dott.ssa Claudia Calamai, che ha ricoperto numerosi incariche tra cui quello di Presidente Distrettuale Leo e della Dott.ssa Egle Castellana, Presidente Leo nell’anno 2017/2018 e Officers Distrettuale Leo. Entrambe hanno concluso la loro esperienza nei Leo con quest’anno Sociale ed entrano a far parte del nostro Club utilizzando il Programma Associativo dedicato egli Ex Leo.

 

Il Presidente Leo, Alessandro Penco, affiancato dal Leo advisor, Roberto Lallo, ha ringraziato il Lions Club Firenze per l’aiuto all’organizzazione di una memorabile serata al Tepidarium, in occasione del 50° della Charter
Il Presidente Lions Alessandro Cioni e il Presidente Leo, Alessandro Penco hanno poi ricordato la figura di Francesco Giannetti, il giovane Socio scomparso nel 2019 e osservato un minuto di silenzio in suo ricordo.
Alla Sig.ra Pina, mamma di Francesco, presente insieme al padre Andra, il Presidente ha donato un piccolo mazzo di fiori

 

.

 

Numerosi i riconoscimenti consegnati dal Presidente Alessandro Cioni ai vari Soci che si sono distinti nelle varie iniziative del Club.

 

A Renzo Marinelli e Marco Rogai, dei libri di cucina in ricordo della Gara gastronomica organizzata alle terrazze Michelangelo.

 

A Matteo Lucherini, per la sua sponsorizzazione del Libro del 70° e per l’iniziativa delle manifestazioni in memoria di Giovanni Falcone, nel trentesimo dell’omicidio con la scritta umana contro la mafia.

 

A Maria Claudia Cavaliere, per l’organizzazione della giornata sportiva sui campi di atletica degli ASSI Giglio Rosso di Firenze aperta ai disabili: “dal Campo alla Vita”.

 

A Giampaolo Castagnoli, infaticabile collaboratore di mille iniziative.

 

A Roberto Lallo, per il ruolo organizzativo, svolto nella organizzazione e programmazione di tanti Eventi e Service.

 

A Gloria Pattarino, Presidente Soroptimist, per la collaborazione in occasione del Gemellaggio con il Lions Club Ravenna.

 

Un particolare ringraziamento alla pittrice Elisabetta Rogai, moglie del Socio Marco, che ha contribuito ad organizzare la serata di apertura al Museo degli Innocenti sul G20 dell’Agricoltura.
A tutti loro una copia della Divina Commedia illustrata da Dorè.

 

Il Presidente ha poi deciso di sostituire i tradizionali “Regalini” alle signore, con una donazione personale di € 700,00 alla Fondazione Internazionale Lions LCIF per la sua Campagna 100. L’assegno è stato idealmente consegnato al Governatore e al Segretario del Club.

 

Dopo il Saluto del Governatore, il Presidente Incoming, Roberto Torelli, ha chiuso la serata salutando i presenti e ringraziando i Soci per la fiducia che gli hanno accordato.