24 Ottobre 2021

Gita Sociale ad Arezzo

 

 

 

Domenica dedicata alla visita della storica città di Arezzo, patria del nostro Presidente Alessandro Cioni.

 

I Soci sono stati accolti in Piazza del Comune dal Past Governatore Distrettuale Pier Luigi Rossi, che ci ha accompagnato illustrandoci i segreti e la Storia della città

 

Prima tappa il Duomo costruito in stale Gotico presenta nella navata centrale una verticalità inaspettata e coinvolgente per il visitatore

 

proseguendo si incontra la casa di Petrarca e successivamente si arriva a Piazza Grande centro cittadino, dove il Popolo di Arezzo, edificò, in contapposizione del potere dei Chierici e del Comune,  la Confraternita dei Laici che raccoglieva, sin dal 1260, le istanze del popolo di Arezzo. Ancora oggi, per farne parte si deve essere nati ad Arezzo

 

 

Il Rettore della Fraternita, Pier Luigi Rossi ci ha quindi fatto visitare il palazzo, ricco di opere d’arte e cimeli storici. La Fraternita, grazie ai lasciti dei cittadini Aretini,ha costruito, nei secoli, un patrimonio di oltre 1300 ettari di terreni che gestisce con i criteri del rispetto dell’Ambiente e con una produzione agricola di alta qualità.

 

Ne è simbolo la Vergine che raccoglie sotto il suo manto propettivo il popolo aretino.

 

Ha concluso la visita uno sguardo, sul panorama medioevale della città, dalla terrazza del Palazzo,  sotto la Vela campanaria che la contraddistingue con il suo orologio meccanico che lavora grazie alla gravità.

 

 

Molto interessante la visita alla Pieve. Essa era l’edificio religioso più vicino al Popolo, dove, tra l’altro, si battezzavano i cittadini di Arezzo. la Chiesa, in puro stile Romanico, conserva opere importantissime, tra cui un Cristo, su fondo oro, che non ha nel costato il segno della ferita inferta dal Centurione romano. Questa icongrafia fu infatti inserita posteriormente dal Concilio del 1330 che decretò come la raffigurazione del Cristo sulla Croce fosse quella del Cristo morto e quindi in attesa della Resurrezione.

 

 

 
Il pranzo, a base di prodotti tipici aretini, si è svolto al Ristorante La Lancia d’Oro, sotto le Logge del Vasari in Piazza Grande

 

 Nel pomeriggio, i Soci hanno concluso questa intensa giornata ammirando, nella Chiesa di San Francesco,  il ciclo di affreschi di Piero della Francesca dedicati alla leggenda della Vera Croce.

 

 

 

Di straordinaria bellezza questa Annunciazione sempre di Piero della Francesca
Infine una bella foto ricordo di questa splendida giornata di Amicizia e Armonia, scatta sulla Terrazza del Museo Casa Bruschi sotto  il maestoso campanile della Pieve.