30 Maggio 2021
Raduno Auto e Moto d’Epoca
Lotteria della Solidarietà
Piazzale Michelangelo – Firenze
La Commissione Auto d’epoca, presieduta dal Socio Alessandro Gallori e composta da Giampaolo Castagnoli, Gino Ferruzzi, Jacopo Marinetto, Massimo Miniati Paoli, ha concluso il suo lavoro organizzativo e insieme al Club Auto Moto d’Epoca Toscano CAMET, e ha organizzato una giornata speciale: il Raduno di Auto e Moto Storiche con finalità di raccolta fondi a favore delle famiglie in difficoltà economiche a causa dell’emergenza da Covid 19.
L’appuntamento è stato fissato per Domanica 30 Maggio 2021, con partenza dallo Spazio Gallori Gomme di Vallina ( Bagno a Ripoli) e arrivo a Piazzale Michelangelo a Firenze.
L’evento è stato il primo organizzato in presenza dopo la Pandemia ed ha raccolto l’entusiastica partecipazione di Soci e ospiti per un totale di 146 partecipanti.
Hanno partecipato anche Moto d’Epoca e una curiosità: La bicicletta del Prete, con cui i religiosi giravano le campagne toscale per somministrare i sacramenti.
Grazie al nostro Socio Alessandro Gallori, al Comune di Bagno a Ripoli e al Comune di Firenze, nonchè dai numerosi Sponsor, l’evento non solo ha visto la partecipazione di 40 equipaggi, ma anche permesso di raccogliere, dalla vendita dei biglietti della Lotteria di Beneficenza, una somma di 5.500,00 Euro che saranno trasformati in Buoni spesa Coop da consegnare ai Centri di ascolto dei 5 Quartieri fiorentini per essere distribuiti alle famiglie in difficoltà economiche da Covid 19.
Dopo la degustazione di un coffee break, e la prova di regolarità, i partecipanti hanno fatto un giro nelle località del Chianti. Nell’abitato di Tavarnuzze, presso la ditta di Pelleteria di Lusso Gino Ferruzzi, i nostri Soci Barbara e Gino Ferruzzi, hanno consegneranno ai driver un omaggio consistente in una cintura in pelle e una bottiglia di Vino della loro Fattoria Le Regge di Greve in Chianti.
La carovana è infine arrivata al Piazzale Michelangelo dove è stata accolta dall’Amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore all’Ambiente Cecilia Del Re.
Dopo il pranzo il Presentatore Militello accompagnato dal giornalista sportivo Mario Tenerani, dal Presidente del Camet e dal Presidente del Lions Club Firenze, Roberto Podrecca, ha premiato i partecipanti e provveduto all’estrazione della Lotteria.
Il Primo premio, offerto da Gallori Gomme è consistito in un treno di Gomme per auto d’epoca.
L’evento si è concluso con il tradizionale scambio di guidoncini tra i Presidenti delle due Associazioni e con un ringraziamento a tutto lo Staff della Gallori Gomme.
I primi di Giugno sono stati consegnati, da parte del Presidente Roberto Podrecca, ai Presidenti dei 5 Quartieri in cui è suddiviso il Comune di Firenze i Buoni spesa per un valore di € 5.500,00