10 Maggio 2021
Cerimonia di consegna degli Attestati
Corso di Revenue Managment
per gli Studenti dell’ Istituto Alberghiero Saffi
Si è svolta, negli spazi dell’Istituto Alberghiero Saffi, la Cerimonia di consegna degli attestati del Corso “Revenue Management”, rivolto alle classi dell’indirizzo di Accoglienza Turistica e di Enogastronomia e promosso dal Lions Club Firenze nell’ambito del più ampio “Progetto Amerigo”, che coinvolge Lions e Leo Club di tutta la Toscana.
Alla cerimonia erano presenti la Preside dell’Istituto Francesca Lascialfari e Roberto Curtolo, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Nel suo intervento il Presidente Roberto Podrecca ha ricordato come l’iniziativa, nata all’interno di una Convenzione quadro tra Lions e Leo del Distretto108 L/a e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana aveva lo scopo di trasmettere ai giovani studenti un patrimonio di conoscenza utile alla loro attività lavorativa nel campo della Gestione Alberghiera.
La Commissione Progetto Amerigo del Club, coordinata dal Dott. Enrico Bausi, in partnership con “Ge.Co. Consulenze Alberghiere”, del Socio Dott. Marco Fabbroni, ha concordato con l’ Istituto di mettere a disposizione le proprie competenze per promuovere le nuove opportunità professionali generate dal “Revenue Management”. Relatrice del corso è stata la Dott.ssa Daniela Carbonara, dell’Azienda Ge.Co Consulenze alberghiere.
L’Esperienza fatta dagli studenti del Saffi, ha proseguito nel suo intervento il Presidente Roberto Podrecca, ha rappresentato un unicum nel panorama formativo delle scuole professionali dedicate al settore enogastronomico e ricettivo, poiché per Revenue Management è quel sistema di gestione dei ricavi da Ricettività alberghiera che punta a massimizzare l’occupazione e ottimizzare la tariffazione, per aumentare in fine il fatturato anche e soprattutto nella bassa stagione.
Questo corso, ha concluso il Presidente, si è dimostrato utile nell’acquisizione di una competenza concreta, nonché spendibile da subito nel mondo del lavoro.
Ancora una volta dunque, l’Istituto Saffi crede che fornire ai propri studenti una formazione a 360 gradi permetta loro di diventare figure professionali sempre più preparate e competitive nell’affrontare il mondo del lavoro.
In conclusione con questo Service si è compiuto uno degli scopi del Lion Club International, quello di mettere le competenze dei Soci al servizio della propria Comunità.