19 Gennaio 2021

 LIONISMO: Istruzioni per l’uso

 Conosciamoci tutti


L’inconto, rigorosamente via Zoom,  voleva dare la possibilità a tutti, ma in particolare ai Soci entrati da poco nel nostro Club, di conoscere il Lions Club International: la sua organizzazione territoriale a livello Regionale, Nazionale e Internazionale che la rende la più grande Associazione di Servizio del Mondo.

 

Molto interessante la relazione del Past Direttore Internazionale Massimo Fabio, che partendo dalla sua esperienza personale di Socio Lions, prima del Club di Siena e poi di quello di Firenze, ha sottolineato le peculiarità del nostro Club e l’orgoglio di appartenervi, che lo ha sempre accompagnato nel suo cammino associativo: prima come Governatore del Distretto 108 L/a, poi come Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto 108 ITALY e infine come Direttore Internazionale per l’area Europea.
Massimo Fabio ha ricordato il segreto del successo del Lionismo: Il coesistere nei Club di uomini e donne provenienti dalle più svariate professioni e mestieri. Questa macedonia di sensibilità e professionalità, accomunate nella libera scelta di un codice etico e di scopi comuni, permette ai Lions di mettere a disposizione della Comuntià i propri saperi per cercare di intervenire sulle criticità sociali, culturali ed economiche che li circondano

 

Ha poi preso la parola la Cerimoniere Maria Claudia Cavaliere che ha brevemente esposto, attraverso una serie di diapositive, l’organizzazione del Lions Club International, dei Lions Club e dei Leo Club. Si è soffermata anche su alcuni aspetti organizzativi e statutari che regolano la vita del nostro Club.
Il Socio Roberto Lallo ha poi ricordato il ruolo dell Lions Club International Foudation LCIF, che finanzia al 50% le iniziative di Service dei Club in tutto il mondo. La Fondazione non ha costi di gestione ed è in grado, a differenza di altri, di destinare il 100% dei propri fondi raccolti alle iniziative selezionate. Ha infine ricordato che quest’anno il nostro Distretto 108 L/a sta finanziando, insieme alla Fondazione Internazionale e a due Sponsor: Whirpool e IVECO la “Catena del Freddo” del Banco Alimentare dotandolo di 80 pozzetti frigo e 1 camion frigorifero per la consegna ai Punti di distribuzione di alimenti surgelati.

 

Si è poi parlato della Formazione dei nuovi Soci anche attraverso la nuova figura del Mentore che li accompagnerà nei primi passi all’interno della Associazione. In fine il Presidente Roberto Podrecca  si è detto sicuro che sapremo trarre spunto dalla condizione che stiamo vivendo per rilanciare la nostra Azione e fare quello che abbiamo sempre perseguito: Non fermarsi mai e portando avanti l’eccellenza nei Services e l’amicizia fra i soci.