3 Luglio 2019

Passaggio della Campana

 

Tra il Presidente uscente Luigi Canovaro

e il Presidente entrante

Giampaolo Castagnoli

 

 

 

 

Nella cornice della Serra Roster al Giardino dell’Orticultura di Firenze, al termine della Cena di Gala nel corso della quale si sono celebrati i 50 anni del Gemellaggio tra il Lions Club Firenze e il Lions Club Kyoto Shimei, si è celebrato la tradizionale Cerimonia del Passaggio della Campana.

 

,
Alla presenza del Governatore Daniele Greco si è svolto il passaggio delle consegne.

Il Neo Presidente Giampaolo Castagnoli ha rivolto ai presenti un breve discorso di presentazione della sua annata:
Cari Soci,
prima di tutto vorrei ringraziarvi della fiducia che mi avete concesso, ma, soprattutto, per l’onore che avete voluto riservarmi affidandomi la presidenza del Nostro Club.
In questi ultimi mesi, in cui mi sono dedicato alla preparazione dell’annata, ho già capito che sarà un grosso impegno, ma non mi manca certamente l’entusiasmo per fare del mio meglio.
Con questo simbolo da presidente appuntato sulla giacca vorrei trasmettervi l’emozione che sto provando al pensiero di poter servire il mio Club che, come pochi altri, può vantare un passato così prestigioso.
Un particolare ringraziamento ed un saluto affettuoso a tutti gli amici Presidenti che mi hanno preceduto e che hanno messo la loro passione e generosità al servizio della attività del Club raggiungendo eccellenti risultati.
Se stasera sono stato insignito di tanto onore lo debbo alla vostra attenzione e alla vostra fiducia, che spero di non deludere. Nella attività coinvolgerò tutti i Soci con la consapevolezza che l’entrare a far parte di un Club Lions non rappresenta affatto un punto d’arrivo bensì solo un punto di partenza per migliorare il nostro “We Serve”.
Un solo pensiero. Se è vero che con i Service noi diamo tangibile testimonianza della nostra presenza nella nostra comunità è , però, altrettanto vero che maggiore visibilità e prestigio ci deriveranno solo da Service di grande respiro che spero, anzi sogno, di realizzare in questa annata insieme a Voi, come ad esempio il Progetto “ Firenze città della Pace” .
Il Club è il luogo dove si sedimenta il senso della solidarietà e dell’amicizia, dove ci si confronta, dove si progetta, dove si costruisce la “socialità” che è alla base del nostro agire. Non siamo Lions per Essere, ma Lions per Fare.
E su questo impegno non mi rimane che rimandare alle attività tecnico-organizzative che nel mese di Luglio saranno completate con il Consiglio direttivo e con i soci che saranno coinvolti, ai quali , fin da oggi, voglio porgere un ringraziamento per la loro preziosa collaborazione.
Non mi rimane che salutarVi ed augurarvi buone vacanze, con un arrivederci alla Serata inaugurale dell’annata 2019/2020 che si terrà il prossimo 23 Settembre presso il Monastero della Certosa al Galluzzo.