21 Maggio 2019

XXI edizione Premio

 

Musica e Teatro “Umberto Benedetto”

 

 

Quest’anno il Premio è stato consegnato al violoncellista Vittorio Ceccanti, Direttore e animatore del gruppo di solisti Contempo Art Ensemble. La Commissione aggiudicatrice, presieduta dal Socio Enrico Bausi e composta da Alessandro Cioni, Luigi Paganelli ed Eugenio Giani, con la consulenza di Fabrizio Borgioli, ha voluto privilegiare la Musica Contemporanea e in particolare un gruppo di solisti d’archi, a composizione variabile che ne sperimenta le molteplici forme.

 

 

La serata si è aperta con una esibizione al Teatro dell’Opera del gruppo diretto da Vittorio Ceccanti, nell’ambito del programma del Maggio Musicale Fiorentino. Successivamente i Soci ed i graditi ospiti si sono potuti intrattenere con il Maestro nel Foyer del teatro dove si è svolta la cena di gala.

 

 

La commissione Aggiudicatrice posa per una foto ricordo con il Maestro Ceccanti.

 

Nel corso della serata il Presidente della Commissione Enrico Bausi ha letto le motivazioni del Premio:

 

“PREMIO MUSICA E TEATRO UMBERTO BENEDETTO 2019”
XXI Edizione
Fin dalla fondazione nel 1992, per iniziativa di Mauro Ceccanti, ContempoArtEnsemble ha collocato al centro della propria attività la musica contemporanea, individuata non solo nel consolidato panorama delle avanguardie storiche del Novecento, quanto soprattutto nella linea di frontiera della contemporaneità emergente, in ambito internazionale.
Ha collaborato attivamente con tutti i più grandi compositori contemporanei, molti dei quali hanno dedicato a ContempoArtEnsemble proprie composizioni in prima assoluta; Luciano Berio ne è stato presidente onorario fin dalla fondazione.
L’intensa attività concertistica in Italia ed all’estero, così come l’ampia produzione discografica, hanno incontrato il riconoscimento unanime della critica internazionale più qualificata. Regolarmente ospite del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, ha presentato nella nostra città importanti ritratti monografici di grandi compositori contemporanei. A Firenze ed a Prato organizza inoltre, dal 2003, il ContempoArte-Festival, finalizzato alla diffusione ed al sostegno delle nuove composizioni nazionali ed internazionali, con particolare attenzione al lavoro dei giovani compositori.
Fin dall’inizio, cifra caratteristica dell’attività di ContempoArtEnsemble è stata il riconoscimento dell’indissolubile vincolo di continuità che lega tutte le forme espressive della modernità, ed in particolare la musica e le arti visive. In questa prospettiva, ha dato vita ad importanti iniziative musicali in collaborazione con musei e centri espositivi d’arte contemporanea, dalla Biennale di Venezia al Museo Pecci di Prato. Ha altresì sviluppato un intenso rapporto collaborativo con i massimi esponenti dell’arte figurativa dell’attualità, ad alcuni dei quali è stata affidata la veste grafica dei cofanetti dei compact disc incisi; quello realizzato da Sol Lewitt è esposto nella collezione permanente del Metropolitan Museum of Art di New York. Costanti anche le collaborazioni nei settori dell’opera lirica e del balletto contemporanei, nonché del cinema.
Quale riconoscimento per l’intensa e prestigiosa attività svolta in ambito musicale e per il rilievo che essa ha avuto con riferimento alla città di Firenze, il Lions Club Firenze attribuisce a ContempoArtEnsemble l’edizione 2019 del Premio Musica e Teatro “Umberto Benedetto”.

 

 

La serata si è conclusa con la consegna del Premio, consistente in un Piatto in Argento realizzato dal Socio Ugo Poggi.
Presente il Governatore Daniele Greco, il Presidente di Circoscrizione Daniele Baragli e la Presidente della Zona A, Gabriella Ciabattini.
E’ stato gradito ospite anche il Socio Onorario Murata Kazuhisa accompagnato dalla moglie.

 

 

Un particolare ringraziamento alla giornalista Manuela Guarnieri che ha coperto la notizia con una serie di servizi sulla televisione TVR più