28 Ottobre 2018

 

Visita alle Cantine del Castello di Verrazzano

 

 

 

 

 

 

Una bellissima Domenica dedicata ad una gita nel Chianti. Un folto gruppo di Soci ed Ospiti ha visitato le Vigne e le Cantine del Castello di Verrazzano a Greve in Chianti, sotto la sapiente guida del Socio Francesco Giannetti.

 

 

 

 

Il castello della famiglia Verrazzano è stato luogo natale di Giovanni da Verrazzano che fu importante navigatore e cartografo e che si avventurò, per conto di Francesco I, Re di Francia, tra il 1523 e il 1528 alla scoperta delle coste del Nord America ed alla ricerca del passaggio a Nord Ovest verso il Pacifico.
Per primo si addentrò nella baia del fiume Hudson ove sorge l’attuale New York. Proprio sulla facciata dell’antica Torre del X secolo, sono incastonate tre pietre provenienti dalla baia e donate dal Sindaco della città americana.

 

 

Dalla terrazza coperta si ammira il suggestivo paesaggio Chiantigiano, qui in particolare il Castello di Vicchiomaggio.

 

 

 

Dopo una introduzione da parte del Socio Francesco Giannetti, agronomo, alla storia ed alla coltura dei vigneti, che, in questi terreni argillosi e ricchi di galestro, risale al tempo degli Etruschi, la visita è proseguita nelle Cantine che vedono ancora prevalente la presenze delle tradizionali botti in Rovere e Castagno.

 

 

Particolarmente interessante la visita alla Vinsantaia, dove i grappoli di uva scelta, prima della speremitura, vengono appesi ad appassire.

 

La visita si è conclusa con un assaggio dei prodotti e dei vini dell’azienda nei bellissimi locali del Ristorante della Fattoria. Tutti i vini della Fattoria Castello di Verrazzano sono Biologici