22 Ottobre 2018
“Progetto Amerigo”
Presentazione del libro di Francesca Monfardini
Serata dedicata alla presentazione del libro “Ciò che il sorriso non può dire” della giovane scrittrice Francesca Monfardini.
L’evento ha celebrato l’azione che i Lions e i Leo toscani hanno svolto a favore dei Giovani attraverso il “Progetto Amerigo”. L’iniziativa nata, tra gli altri, dall’intuizione del nostro Socio Roberto Podrecca e che ha visto l’impegno di tanti Soci tra cui la nostra Maria Claudia Cavaliere.
Il “Progetto Amerigo” si propone di aiutare i giovani giunti alla fine del loro percorso scolastico, ad entrare nel mondo del lavoro e rapportarsi con la complessa società attuale.
Graditi ospiti: il Dott. Domenico Petruzzo, Direttore Scolastico della Regione Toscana; Il Dott. Roberto Cutrolo, Direttore Scolastico per le Province di Arezzo e Siena; la Dott.ssa Rita Pieri, Direttrice scolastica del Liceo Le Mantellate di Pistoia.
Presente il Vice Governatore Pier Luigi Rossi e la Presidente Distrettuale Leo, Claudia Calamai.
Dopo la presentazione della giovane scrittrice da parte della Prof.ssa Pieri, La Socia Leo, Elena Carradori, curatrice del Progetto Amerigo per il Liceo Le Mantellate, ha illustrato il particolare rapporto instauratosi con l’autrice sin dai primi incontri e di come il suo sogno di pubblicare un libro che aveva già pronto nel cassetto sia stato realizzato anche grazie al sostegno dei Lions e dei Leo.
Ha preso quindi la parola Francesca Monfardini che dopo aver ringraziato il Lions Club Firenze per la splendida serata, ha spiegato lo spirito del libro che, sotto forma romanzesca, affronta le tematiche care ai giovani contemporanei: i loro dubbi esistenziali e le loro angosce che spesso, se non trovano aiuto nella famiglia e in coloro che li circondano, possono degenerare in comportamenti asociali e punitivi anche verso se stessi, come nel caso della Anoressia. Un intervento carico di maturità che ha molto colpito l’uditorio.
il Direttore Regionale Dott. Petruzzo, nel suo intervento, rifacendosi al Codice dell’Etica Lionistica ha espresso grande apprezzamento per l’azione dei Lions e dei Leo e si è detto disponibile a dare il massimo supporto alla loro attività in tutte le scuole della Toscana.
Ha concluso la serata il Vice Governatore Pierluigi Rossi che ha sintetizzato, in poche parole, il grande apprezzamento del Distretto per le attività del Club di Firenze e più in generale per tutte quelle iniziative in grado di far conoscere la grande forza propulsiva della azione dei Soci Lions.
Al termine della serata, dopo la consegna delle tradizionali foto ricordo, l’autrice ha firmato le numerose copie del suo libro acquistate dai Soci.
Anche la Stampa Ha dato rilievo all’evento: