LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 2017/2018 |
PRESIDENTE Luigi Paganelli |
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a Fabrizio Ungaretti Lions Club Antiche Valli Lucchesi |
CONSIGLIO DIRETTIVO: Past Presidente:Carlo Quinterio- Primo Vice Presidente: Luigi Canovaro – Secondo Vice Presidente: Giampaolo Castagnoli – Segretario: Lorenzo Luconi – Tesoriere: Alfredo Ceccarelli – Cerimoniere: Marco Mori – Leo Advisor: David Ciaccheri – Censore: Giampiero Cassi – Consiglieri: Fabrizio Borgioli, Francesco Cappelli, Marco Fabbroni, Massimo Ippolito, Carmelino Lombardo, Dante Melchionne, Eugenio Pattarino. |
Incontro del 11 Luglio Villa Viviani |
“ASSEMBLEA STRAORDINARIA” |
Il Presidente Luigi Paganelli ha voluto convocare, a Villa Viviani, un’Assemblea Staordinaria per prendere alcune decisioni sulla attività del Club. Viene deciso di Istituire, Il Premio Roberto Speciale alla memoria del Socio recentemente scomparso. Viene deciso di aprire le porte del Club alle giovani Leo e in generale alle donne superando una chiusura decennale nei loro confronti. L’ingresso di Socie di qualità potrà contribuire allo sviluppo del Club. |
Movimento Soci: Si sono dimessi i Soci Romano Donnini e Massimo Vitaliano |
Meeting del 23 Settembre Villa Viviani |
” APERTURA DELL’ANNO SOCIALE : LA MOBILITA’ NEL FUTURO DI FIRENZE “ |
Relatore: Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale della Toscana |
La serata si apre con una gita per Firenze con il Bus rosso di Sightseeing. Poi a Villa Viviani la cena alla presenza delle Autorità Lionistiche. Ii Socio Eugenio Giani ha illustrato le sue valutazioni sulo sviluppo infrastrutturale di Firenze ( Tramvia, Viabilità e Aeroporto) |
Meeting del 9 Ottobre Relais Santa Croce |
“INCONTRO CON ANNIE FEOLDE” |
Serata dedicata alla Gastronoma Annie Feolde, “Chavalier dei Fornelli” e proprietaria con il marito della Enoteca Picchiorri, tempio fiorentino della Gastronomia. La sig.ra Feolde ha ricordato la sua vita da giovane studentessa a Nizza ella sua scelta di venire a Firenze e sviluppare la sua passione per la cucina |
Gita del 22 Ottobre Campo Tizzoro (PT) |
” VISITA AGLI STABILIMENTI SMI DI CAMPO TIZZORO “ |
Giornata dedicata alla visita agli Stabilimenti della SMI di Campo Tizzoro. Guidati dal Socio Paolo Biondi, che ne fu Dirigente, i Soci hanno visitato i sotterranei e le casamatte. Nel sito venivano prodotte, dal 1911 munizioni e forniture belliche. |
Meeting del 23 Ottobre Palazzo Strozzi |
” VISITA ALLA MOSTRA IL 500′ A FIRENZE “ |
Pomeriggio dedicato alla visita a Palazzo Strozzi alla mostra “Il 500′ a Firenze che espone capolavori di Pontormo, Giambologna e Andrea del Sarto. Dopo la visita i Soci hanno fatto un apericena all’ Odeon Bistro’ |
Meeting del 13 Novembre Villa Viviani |
“LA CIVILTA’ OCCIDENTALE E LE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTICHE “ |
Relatore: Prof. Franco Cardini, Università di Firenze |
Serata di riflessione e approfondimento sulle grandi religioni monoteistiche e in particolare sulla Religione Mussulmana nei difficili rapporti con il mondo occidentale |
Note: Nel corso della serata è stato consegnato il tradizionale maglietto al Past Presidente Carlo Quinterio |
Service del 7 Novembre Piazza della Signoria |
” ILLUMINAZIONE DELLA STATUA EQUESTRE DI COSIMO I “ |
In serata è stata effettuata la prova di illuminazione del monumento equestre di Cosimo I in Piazza della Signoria. Presente l’Arch. Claudio Vallario della SILFI e l’Arch. Giorgio Caselli del Comune di Firenze. |
Assemblea del 20 Novembre Villa Viviani |
” 1^ ASSEMBLEA SOCIALE “ |
* Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2016/2017 |
* Relazione programmatica del Presidente per l’anno sociale 2017/2018 |
Meeting del 11 Dicembre Grand Hotel ST. Regis |
” FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE FABRIZIO UNGARETTI “ |
Tradizionale Festa degli Auguri. La cena è stata preceduta da un Consiglio Direttivo che si è svolto alla presenza del Governatore, Fabrizio Ungaretti ove sono stati illustrati gli obiettivi del Club nel campo dei Service. In particolare il Presidente ha illustrato la sua visita al Lions Club Kyoto Shimei. |
Note: Al termine della serata il Governatore ha consegnato diversi riconoscimenti ai vari Officers del Club. La tradizionale Lotteria ha fruttato fondi da destinare ai Service del Club |
Movimento Soci: Si è dimesso il Socio Enzo Bucchioni |
Meeting del 8 Gennaio Villa Viviani |
” DAL RESTAURO ALLA CONSERVAZIONE “ |
Relatore: Dott. Nicola Salvioli Restauratore di caratura internazionale |
Il Prof. Salvioli ha illustrato le sue tante esperienze di restauro in particolare nel campo delle Sculture bronzee. Molto interessante l’utilizzo delle moderne tecnologie digitali nella ricostruzione del Toro di Nimrud, distrutto dall’ ISIS in Iraq. |
Meeting del 22 Gennaio Sede della Camera di Commercio di Firenze |
” IL FUTURO DI FIRENZE VISTA DAL MONDO INDUSTRIALE “ |
I Soci sono stati ricevuti dal Presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi negli storici locali della Borsa Merci, appena restaurati. Ospite il Presidente di Confindustria Firenze Ing. Luigi Salvadori che ha illustrato ai Soci la posizione della Associazione sul futuro dellacittà e delle sue infrastrutture. Salvadori ha anche ricordato il valore indistriale della città, che molti tendono a sottovalutare. |
Convegno LEO del 3 Febbraio Autodromo del Mugello |
” RE-PLA-CE: DALLO SPRECO INCONSAPEVOLE ALLA NEW PLASTIC ECONOMY “ |
Nel corso del Convegno, organizzato dai Leo sul tema del riciclo della Plastica, è stato assegnato a Edoardo Giusti del Leo Club Firenze il Premio Futuro Giovane di Assicoop Unipol-Sai. Il Presidente Luigi Paganelli ha firmato il Protocollo Geen del Leo Club Firenze |
Meeting del 12 Febbraio Villa Viviani |
” 2^ ASSEMBLEA SOCIALE “ |
* Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club. |
* Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2018 / 2019 |
Risultano eletti: |
Presidente: Luigi Canovaro |
1° Vice Presidente: Giampaolo Castagnoli |
2° Vice Presidente: Roberto Podrecca |
Segretario: Lorenzo Luconi |
Tesoriere: David Ciaccheri |
Cerimoniere: Maurizio Nasti |
Consiglieri eletti: Francesco Cappelli, Carmelino Lombardo, Dante Melchionne, Eugenio Pattarino, Aldo Fittante, Massimo Vitaglaino, Alberto Tronconi, Ugo Poggi |
Revisori dei Conti: Roberto Torelli, Emanuele Angellotto, Massimo Ippolito |
Comitato Soci: Enrico Bausi, Matteo Biancani, Gilberto Giusti |
Meeting Interclub Rotary-Lions del 26 Febbraio Circolo Borghese e della Stampa |
” LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LE SFIDE ENERGETICHE “ |
Relatore: Dott. Alessandro Ortis Ex Presidente dell’Autorità dell’energia |
Meeting organizzato in Interclub con il Rotary Firenze Centro. Presidente Francesco Martelli. Il Prof. Ortis ha ragguagliato i Soci sull’importanza della Politica energetica nazionale. |
Movimento Soci: Si è dimesso il Socio Gabriele Berti |
Meeting del 12 Marzo Grand Hotel ST.Regis |
” L’ITALIA E L’INNOVAZIONE INDUSTRIALE 4.0 “ |
Relatore: Dott. Mario Moretti Polegato, Presidente di GEOX |
Meeting dedicato al futuro dell’industria Italiana nel quadro più ampio dello scenario internazionale. Dopo aver ripercorso la storia della sua azienda che utilizza tecnologie provenienti dalla ricerca avanzata ( la suola che respira) Moretti Polegato ha esposto le sue posizioni sulla necessità di difendere le idee di prodotto attraverso una politica dei brevetti e l’ auspicio che la scuola Italiana sia in grado di sfornare giovani in grado di intraprendere nel futuro dell’industria |
Movimento Soci: Nel corso della serata è stata presentata la Dott.ssa Federica Zolfanelli, transfert dal LC Firenze Cosimo dei Medici e prima donna ad entrare nel nostro Club |
Meeting del 26 Marzo Teatro dell’Opera di Firenze |
” VISITA AL TEATRO DELL’OPERA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO “ |
Relatore: Cristiano Chiarot, Soprintendente del Teatro |
Dopo una visita al Teatro e in particolare alla macchina scenica che raggiunge i 35 metri di altezza dal palcoscenico, la serata è proseguita nel Foier del teatro con una cena a cui è stato presente il Soprintendente Cristiano Chiarot, che ha illustrato la nuova politica della programmazione artistica del teatro rivolta alla città. |
Incontro del 5 Aprile Villa Viviani |
” INCONTRO CON IL PAST PRESIDENTE DEL LIONS CLUB KYOTO SHIMEI “ |
Il Consiglio Direttivo ha incontrato ufficialment il Past Presidente del Lions Club Kyoto Shimei, Murata Kazuihisa. Il Past Presidente, accompagnato da Hiromi Sasaki, e stato latore della risposta del Club Giapponese che ha accettato di sponsorizzare la posa di una statua di Pinocchio al Giardino dell’Orticoltura. Nel corso della serata il Past Presidente ha consegnato al Presidente Luigi Paganelli un ricamo su seta del Marchio del Club |
Meeting del 9 Aprile Villa Viviani |
” CELEBRAZIONE DEL 65°DELLA CHARTER NIGHT “ |
Serata di ricordo della consegna della Charter al Club avvenuta l’11 Aprile 1953. Presenti il nostro Socio PDI Massimo Fabio; il Past Governatore Carlo Bianucci; il 1° Vice Governatore Daniele Greco; il Candidato alla carica di 2° Vice Governatore, Marco Busini. Il Presidente Paganelli ha consegnato i Riconoscimenti MJF ai Soci David Ciaccheri e Roberto Podrecca per il loro impegno nel Service sulla Vista e sul Progetto Amerigo. |
Meeting del 23 Aprile Studio Agoramente del Socio Roberto Podrecca |
” I LIONS AI FORNELLI “ |
Serata originale e divertente nei nuovi locali dello Studio ospiti del Socio Roberto Podrecca. Ogni Socio ha portato un piatto originale fatto per la serata. Al termine è stato consegnato il “Cappello del Cuoco” al Socio Renzo Marinelli e a Gabriella Canovaro per le loro creazioni culinarie. Sono stati donati agli intervenuti dei simpatici Grembiuli personalizzati |
Service Interclub del 30 Aprile Scuola di Musica di Fiesole |
” CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO “ |
Donazione alla Scuola di Musica di Fiesole dei proventi del “Concerto del Capodanno Fiorentino” raccolti dai Lions Club fiorentini. Le giovani Borsiste hanno ringraziato i Soci Lions, guidati da Giovanna Ciampi, con una esibizione nell’Auditorium della Scuola. |
Gita nel Veneto del 4 Maggio Montebelluna |
” VISITA ALLA GEOX E A VILLA SANDI “ |
Ospiti di Mario Moretti Polegato e guidati dal Socio Alessandro Giusti, I Soci hanno potuto visitare l’innovativa Fabbrica di Produzione della GEOX e della DIADORA, che fanno parte della Galassia Industriale di Polegato. Parentesi all’ora di pranzo con Visita alle Cantine dell’ Azienda Vitivinicola di Villa Sandi, sempre della Famiglia Polegato e leader nella produzione del Prosecco. |
Gita nel Veneto del 4 Maggio Belluno e Monte Grappa |
” VISITA AI LUOGHI DELLA I GUERRA MONDIALI “ |
Guidati dal Socio Massimo Ippolito I Soci si sono recati sul Monte Grappa a visitare il Sacrario che ricorda il luogo dove l’esercito Austriaco fu fermato nell’attacco seguente alla Rotta di Caporetto e che segnò la Vittoria dell’Italia nella Grande Guerra. Molto commovente la visita alle tombe dei caduti sia Italiani che Austriaci tra cui il celebre Soldato Ungherese Peter Pan. |
Meeting del 14 Maggio Villa Viviani |
” CONSEGNA DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO ROBERTO SPECIALE “ |
Serata Commovente in cui, alla presenza della Famiglia Speciale al completo: la moglie Maria Grazia; i figli Simone e Luca, è stato consegnato il Premio Roberto Speciale all’Eccellenza Artigianale. Il Premio che è alla Prima edizione è stato creato per ricordare la figura del Socio recentemente scomparso. Il Premio è stato consegnato al Maestro Renzo Scarpelli, titolare di una ditta che porta avanti l’arte del Commesso fiorentino, l’antica tecnica di composizioni decorative realizzate con l’unione di pietre di varie colori. |
Service del 15 Maggio Salone dei Cinquecento – Palazzo Vecchio |
” CONSEGNA DEL PREMIO CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM “ |
Tradizionale pertecipazione del Club alla premiazione dei ragazzi che hanno partecipato anche quest’anno al Certamen. Il Premio è intitolato al Past Presidente Giovanni Canepele. La Delegazione del Club è stata guidata oltre che da Filippo Canepele anche dal Vice Presidente Roberto Podrecca. |
Service del 19 Maggio Studio AGORAMENTE |
” PROGETTO INTERNAZIONALE LIVE LEARNING LEO “ |
Con il contributo organizzativo dei Soci Roberto Podrecca e Maria Claudia Cavaliere è stato organizzata la giornata di lavoro, finanziata dalla Sede Centrale, per la formazione della Leadership e Membership dei Soci Leo in un confronto aperto con i Lions. |
Visita del 28 Maggio Palazzo Strozzi |
” VISITA ALLA MOSTRA DI ARTE MODERNA: NASCITA DI UNA NAZIONE “ |
Dopo la visita guidata alla Mostra di Arte Moderna, che ripercorre gli ultimi 60 anni di avanguardia artistica in Italia, la serata è proseguita sulla Terrazza Beacci Tornabuoni con una Apericena |
Meeting del 18 Giugno Villa Viviani |
” PASSAGGIO DELLA CAMPANA “ |
Tradizionale serata di chiusura dell’Anno Sociale con la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana, tra il Presidente Luigi Paganelli e il Presidente Incoming Luigi Canovaro. Come tradizione sono stati consegnati gli Awards del Presidente e i Certificati di |
Movimento Soci: nel corso della serata sono stati presentati i Nuovi Soci: Maria Claudia Cavaliere, Transfert dal Club Firenze Brunelleschi; Francesco Giannetti, Ex Segretario Leo |