8 Ottobre 2018
Incontro con il Senatore Riccardo Nencini
Riflessioni sulla storia e le bellezze del Mugello
Interessantissima serata riservata ad un incontro con il Senatore Riccardo Nencini che ha presentato ai Soci il suo ultimo libro: “La Bellezza, Petit Tour del Mugello Mediceo”
Il Senatore Nencini ha ricordato la storia di questa valle così legata a Firenze per aver dato i natali alla Famiglia dei Medici.
Dal Castello del Trebbio, luogo natale della Famiglia, alla Residenza di Cafaggiolo, ove i Medici accoglievano gli ospiti di riguardo in arrivo alla loro Corte, il libro suggerisce, attraverso una serie di itenari da fare a piedi o in bicicletta, gli angoli più incantevoli di questa terra.
Tra storia e leggenda questi territori furono fondamentali per lo sviluppo di Firenze e, ad esempio, attraverso il controllo dei Valichi della Futa, della Colla di Casaglia e dei Giovi garantirono gli approvigionamenti di materie prime dalla Pianura padana e dal nord dell’Europa.
Il territorio Mugellano è anche caratterizzato dall’aver dato i natali a tanti artisti. In particolare su uno si è soffermato il relatore: lo scultore contemporaneo Giuliano Vangi.
Il Maestro Vangi, nato a Barberino del Mugello, vive oggi tra la Romagna e il suo laboratorio a Pietrasanta. la sua figura di artista è stata tratteggiata dal Dott. Giampiero Luchi, ex Sindaco di Barberino, che ha ricordato l’impegno della cittadina per raccogliere, in un apposito Museo, tutte le opere grafiche dell’Artista che è sempre stato molto legato ai suoli luoghi natali.
Le relazioni sono state precedute da un filmato dedicato al Mugello, montato dal nostro Socio Francesco Giannetti.
Al termine della serata si è svolto il tradizionale omaggio dei guidoncini. Giampiero Luchi ha donato al Club due pubblicazioni sul Maestro Vangi.
Il Senatore Nencini ha consegnato al Presidente Luigi Canovaro una copia del suo libro ed ha ricevuto la tradizionale cornice con la foto della serata.