15 Maggio 2018
XLIV Certamen Classicum Florentinum 2018
Premio Pier Giovanni Canepele
Si è svolta in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento la 46a edizione del Certamen Classicum Florentinum che anche quest’anno premia ragazzi provenienti dai Licei Classici di tutta Italia che si cimentano con due tipologie di prova:
A) Due testi in lingua greca, uno in prosa e uno in poesia, di Autori Classici presenti nel curriculum scolastico e determinati, ogni anno, al momento della formulazione del bando. Per questa edizione, saranno proposti ai candidati Elegia arcaica e tardoarcaica per la poesia e Erodoto per la prosa. I candidati dovranno tradurre uno dei due testi in latino e commentarlo in italiano, illustrandone gli aspetti letterari, linguistici e storici in base alle loro specifiche competenze.
B) Due testi di Autori Classici presenti nel curriculum scolastico, uno in lingua greca e uno in lingua latina, correlati sul piano tematico e concettuale. I candidati potranno scegliere una coppia di testi in prosa o una coppia di testi in poesia e dovranno tradurre entrambi i testi della coppia scelta in italiano, corredandoli di un commento letterario, linguistico e storico che ne evidenzi in particolare affinità e differenze.
L’organizzazione del concorso a suo tempo voluto dal Prof. Alessandro Ronconi è stata affidata per questa edizione al Liceo Classico Galileo Galilei di Firenze. Dopo il saluto Istituzionale del Comune di Firenze e dell’Ufficio Scolastico regionale, ha preso la parola la Dirigente Scolastica del liceo Galileo, Prof.ssa Liliana Grilli.
Successivamente il prof. Walter Lapini dell’Università di Genova ha esposto delle riflessioni sul tema: Governi buoni e cattivi nel pensiero politico greco, da Erodoto a Platone.
Dopo un bilancio della Edizione del Certamen da parte della Prof.ssa Francesca Gazzano dell’Università di Genova, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Laura Marconcini ha consegnato ai ragazzi i riconoscimenti.
Il Vice Presidente Roberto Podrecca, accompagnato dal Socio Filippo Canepele e da Maria Claudia Cavaliere, ha consegnato il Premio intitolato a Pier Giovanni Canepele al giovane vincitore.