LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 2016/2017
|
PRESIDENTE Carlo Ulrico Quinterio, Regista cinematografico
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a Antonino Poma Lions Club Firenze Bagno a Ripoli
|
CONSIGLIO DIRETTIVO: Past Presidente:Paolo Biondi – Primo Vice Presidente: Luigi Paganelli – Secondo Vice Presidente: Luigi Canovaro – Segretario: Roberto Lallo – Tesoriere: Alfredo Ceccarelli – Cerimoniere: Maurizio Nasti – Leo Advisor: David Ciaccheri – Censore: Giampiero Cassi – Consiglieri: Fabrizio Borgioli, Massimo Ippolito, Marco fabbroni, Renzo Marinelli, Enrico Mariani, Paolo Verdiani, Simone Viscomi
|
|
Incontro del 15 Luglio 2016 Ristorante “La Fabbrica Argenteria Pampaloni”
|
“RIUNIONE COLLEGIO PAST PRESIDENT”
|
Riunione del Collegio dei Past Presidenti, presieduta dal Presidente Enrico Bausi. Nella riunione è stata esaminata la situazione del Club e le tensioni che si sono create tra due Past Presidenti. E’ stata una serata importante perché è servita a chiarire i rapporti e porre le basi per la chiusura della controversia. Si è anche parlato del futuro del Club.
|
Note: Si è dimesso il Socio: Avv. Roberto Sanetti
|
Meeting del 26 Settembre 2016 Forte di Belvedere
|
“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE E OMAGGIO ALLO SCULTORE JAN FABRE”
|
Relatore: il Dott. Sergio Risaliti, Direttore di MUS.E Società del Comune che ha organizzato la mostra
|
Il Lions Club Firenze ha aperto la sua Annata all’insegna del tema: Arte & Spettacolo.
Il Presidente Carlo Ulrico Quinterio ha voluto celebrare l’inizio del 64° anno di attività del Club, al Forte di Belvedere. La serata è stata l’occasione per celebrare la figura dell’ Artista Jan Fabre le cui opere hanno fatto da cornice all’evento.
Al termine il Presidente Carlo Qinterio ha proiettato un filmato originalidal titolo “Jan Fabre Spiritual Guards”
|
|
Incontro dell’ 8 Ottobre 2016 Sede del Club
|
“INCONTRO CON I SOCI DEL LIONS CLUB KYOTO SHIMEI”
|
Il Lions Club Firenze si è incontrato con i Soci del Lions Club Kyoto Shimei, gemellato dal 1969. La delegazione Giapponese, guidata dal Presidente, Takashi Kirihata, ha visitato la sede del nostro Club.
Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’amicizia ormai quasi cinquantennale tra i due Club e la volontà di donare alla città di Firenze una statua di Pinocchio, uguale a quella collocata l’anno scorso dai due club nel Parco Comunale di Kyoto.
|
|
Meeting del 10 Ottobre 2016 Grand Hotel ST.Regis
|
“LA MAGIA DELL’ARA PACIS DI AUGUSTO”
|
Relatrice: la Dott.sa Giulia Caneva, dell’Università di Roma, Esperta in Storia dell’Arte e Botanica
|
Serata dedicata all’Ara Pacis di Augusto e al simbolismo floreale dei suoi bassorilievi. La relazione è stata preceduta dalla proiezione di un breve filmato, realizzato dal nostro Presidente Carlo Quinterio, che ha illustrato la Storia del monumento, dalla sua costruzione, all’epoca dell’ Imperatore Augusto, alla sua dispersione durante il Rinascimento, sino alla sua ricomposizione, per volere di Mussolini, negli anni Trenta.
Ospite la delegazione di Soci del Lions Club Kyoto Shimei con cui è stato rinnovato il gemellaggio.
|
|
Meeting del 24 Ottobre 2016 Grand Hotel ST.Regis
|
“OMAGGIO A ORIANA FALLACI”
|
Relatore: l’On. Riccardo Nencini
|
L’On. Nencini ha presentato il suo libro “Il fuoco dentro”, un omaggio alla scrittrice fiorentina a cui è sempre stato al fianco.
Nel suo appassionato intervento ha ripercorso la vita di Oriana Fallaci, dalla sua esperienza di staffetta partigiana appena quindicenne, alla sua storia di inviata di guerra per il Corriere della Sera, sino alle sue principali opere letterarie.
Non sottaciuto il difficile rapporto con la sua città e le sue nette prese di posizione verso il mondo islamico, che le è costato, per tanti anni, l’ostracismo delle forze politiche fiorentine, fino al postumo riconoscimento del suo valore con la recente intitolazione di una piazza.
|
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Alberto Tronconi, Dirigente di Deutsche Private Bank
|
|
Assemblea del 14 Novembre 2016 Ristotante 321 al Fosso Macinante
|
” 1^ ASSEMBLEA SOCIALE “
|
* Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2015/2016
|
* Relazione programmatica del Presidente per l’anno sociale 2016/2017
|
|
Evento Interclub del 16 Novembre 2016 Teatro dell’Opera di Firenze
|
“PROVA GENERALE DE LA BOHEME”
|
Serata in Interclub con i Lions della I e II Circoscrizione di Firenze, avente come scopo la raccolta di Fondi per il Service: “Un David per i non vedenti”. Si tratta di realizzare una copia in bronzo del famoso David di Michelangelo da apporre, in accordo con il Comune di Firenze, davanti alla Galleria dell’ Accademia. I non vedenti, toccandolo potranno apprezzare la forma dell’opera d’arte.
I Soci hanno potuto partecipare. come spettatori alla Prova generale dll’Opera di Puccini
|
|
Meeting del 28 Novembre 2016 Scuola di Guerra Aerea delle Cascine
|
“LA STORIA DELL’AVIAZIONE IN TOSCANA”
|
Relatore: il Col. Enrico Paciaroni, Presidente Regionale Ass. Arma Aereonautica
|
Nel corso della serata, svoltasi nella Sala Bosio, sono state ripercorse, attraverso due filmati originali, prodotti dal Presidente Carlo Quinterio, la genesi di uno dei più importanti monumenti del Razionalismo italiano e la storia della Aviazione in Italia e a Firenze.
Ha portato il suo saluto il Generale D.A. Stefano Fort, Comandante dell’ I.S.M.A., mentre il Colonnello Enrico Paciaroni, Presidente Regionale della Associazione dell’ Arma dell’ Aeronautica, ha commentato i filmati e in particolare ha illustrato le tante figure, spesso sconosciute dei Pionieri dell’aviazione fiorentini.
Presente una rappresentanza degli Allievi della “Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet” guidata dal Comandante Colonnello Pilota, Michele Buccolo.
|
|
Meeting del 12 Dicembre 2016 Grand Hotel ST. Regis
|
“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE ANTONINO POMA”
|
Tradizionale Festa degli Auguri. La cena è stata preceduta da un Consiglio Direttivo che si è svolto alla presenza del Governatore, Antonino Poma.
|
Al termine della serata il Governatore ha consegnato diversi riconoscimenti ai vari Officers del Club. La tradizionale Lotteria ha fruttato fondi da destinare ai Service del Club
|
|
Service Interclub del 18 Gennaio 2017 Concessionario Wolksvagen Ignesti
|
“RACCCOLTA FONDI A FAVORE DEI TERERMOTATI”
|
Serata in Interclub con i Lions della I e II Circoscrizione di Firenze, avente come scopo la raccolta di Fondi per le vittime del Terremoto dell’Italia centrale. La raccolta confluirà nella raccolta multidistrettuale gestita in collegamento con la Fondazione internazionale Lions
|
|
Service del 19 Gennaio 2017 Scuola Media Masaccio
|
“PRESENTAZIONE CONCORSO SCOLASTICO SULL’ALLUVIONE DI FIRENZE”
|
Il Concorso, riservato a due classi di terza media della Scuola Media Masaccio di Firenze, è stato presentato nel corso di un incontro tra i Soci del nostro Club e gli alunni all’interno dell’Aula Magna dell’Istituto.
l’incontro è servito a dare ai Ragazzi le informazioni di base su cui lavorare e riflettere. Il titolo scelto è: “50 anni dell’alluvione di Firenze, la figura del Sindaco Piero Bargellini e il valore della solidarietà”. Presente la figlia di Piero Bargellini, Antonina e il Socio Francesco Canovaro che ha presentato una serie di diapositive sulla storia del Fiume Arno.
|
|
Meeting del 23 Gennaio 2017 Palazzina Reale della Stazione di SMN
|
“OMAGGIO ALL’ARCHITETTURA”
|
Relatori: l’Arch. Augusto Mazzini e l’Arch. Pier Cesare Bozzalla Canaletto
|
Abbiamo avuto l’occasione di conoscere personalmente due architetti italiani e le loro opere: L’Arch. Augusto Mazzini, Progettista, Urbanista e Professore universitario che nella sua carriera ha, tra l’altro, collaborato con il grande architetto finlandese Alvar Aaalto e l’Arch. Pier Cesare Bozzalla Canaletto che è stato allievo e per molti anni assistente del Prof. Pietro Porcinai ed opera, dal 1971, esclusivamente nel campo dell’architettura del giardino e del paesaggio per committenti pubblici e privati.
|
Durante la serata sono stati proiettati 3 filmati prodotti dal Club sulle figure dei due ospiti e in particolare dell’ Arch. Francesco Quinterio, Storico e Professore universitario recentemente scomparso, fratello del nostro Presidente.
|
|
Evento dell’ 11 Febbraio 2017 Centro Learning General Electric
|
“ORGANIZZAZIONE DEL GABINETTO DISTRETTUALE”
|
Il Club ha organizzato, presso il Florence Learning Center della GE Oil&Gas di Firenze, la III Riunione Consultiva Distrettuale che ha fatto il punto sull’andamento delle attività dei Lions Toscani.
|
|
Meeting del 13 Febbraio 2017 Ristotante 321 al Fosso Macinante
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
* Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
* Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2017 / 2018
|
Risultano eletti:
|
Presidente: Luigi Paganelli
|
1° Vice Presidente: Luigi Canovaro
|
2° Vice Presidente: Paolo Castagnoli
|
Segretario: Lorenzo Luconi
|
Tesoriere: Alfredo Ceccarelli
|
Censore: Giampiero Cassi
|
Consiglieri eletti:Fabrizio Borgioli, Massimo Ippolito, Marco Fabbroni, Francesco Cappelli, Carmelino Lombardo, Dante Melchionne, Eugenio Pattarino
|
Revisore dei Conti: Paolo Nasti, Enrico Bausi e Matteo Biancani
|
Comitato Soci: Massimo Miniati Paoli, Roberto Torelli, Emanuele Angellotto
|
|
Meeting del 27 Febbraio 2017 Grand Hotel ST.Regis
|
“HOLLYWOOD IN MUSICA”
|
Relatice: la Dott.ssa Cecilia Sandroni, PR attiva a livello internazionale
|
Nel corso del meeting i Soci hanno avuto modo di conoscere più da vicino il magico mondo del Musical. E’ stato proiettato, infatti, un cortometraggio originale, realizzato da nostro Presidente Carlo Quinterio, dal titolo: “Hollywood in musica”, ove sono state raccolte una serie di Clips tratte dai film più famosi della MGM: dalla Vaudeville a Cabaret, da Broadway show al Burlesque.
|
Note: Si è dimesso il Socio: Dott. Simone Viscomi
|
Meeting Interclub del 9 Marzo 2017 Ristorante La Loggia
|
“VISITA A FIRENZE DEL PRESIDENTE INTERNAZIONALE BOB CORLEW”
|
250 Soci Lions, provenienti da tutta la Toscana, hanno accolto il Presidente Internazionale in visita alla città.
Dopo la proiezione di un filmato di presentazione della città realizzato dal Presidente del Lions Club Firenze, Carlo Quinterio, si sono succeduti gli interventi di saluto da parte del Presidente del Consiglio dei Governatori, Carlo Bianucci; del Governatore Distrettuale, Antonino Poma e del Direttore Internazionale, Gabriele Sabatosanti.
|
|
Meeting del 13 Marzo 2017 Grand Hotel ST.Regis
|
“BILL VIOLA E IL RINASCIMENTO ELETTRONICO”
|
Relatice: la Dott.ssa Ludovica Sebregondi, Responsabile Direzione scientifica della Fondazione Strozzi
|
L’evento ha celebrato il maestro indiscusso della Video arte contemporanea: Bill Viola. Nel percorso espositivo la mostra, in corso di svolgimento a Palazzo Strozzi, ripercorre, attraverso straordinarie esperienze di immersione tra spazio, immagine e suono, la carriera di questo artista, dalle prime sperimentazioni fatte a Firenze, nei primi anni Settanta fino alle grandi installazioni successive al Duemila.
|
|
Meeting del 10 Aprile 2017 Grand Hotel ST.Regis
|
“CELEBRAZIONE 64° DELLA CHARTER NIGHT”
|
Relatore: Mons. Timoty Verdon, Direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
|
Il Club ha celebrato il 64° Anniversario della Charter, nella Sala degli specchi del ST.Regis, laddove fu consegnata la Charter nel lontano 1953.
Ospite d’onore Mons. Timoty Verdon, Direttore del Museo dell’ Opera del Duomo e grande Studioso d’arte, che ci ha illustrato il valore e la storia del Museo dell’ Opera del Duomo che da settecento anni cura la manutenzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore.
|
Nel corso della serata è stato consegnato, a Mons. Timoty Verdon, il riconoscimento Melvin Jones Fellow
|
|
Meeting del 22 Aprile 2017 Hotel Michelangelo
|
“INTERCLUB LEO-LIONS SU ARTE E MESTIERI”
|
Serata in occasione dell’81^ Mostra dell’Artigianato. All’evento ha preso parte l’ Ass. del Comune di Firenze, Cecilia Del Re e alcuni artigiani di primo piano nel panorama produttivo fiorentino, quali: Paolo Penko, maestro nell’arte orafa; Gabriele Maselli, realizzatore di cornici di prestigio ed Enrico Mariani, nostro Socio e titolare dell’azienda M.I.T.A.L. impegnata nella realizzazione di manufatti in terracotta all’Impruneta. Sono state anche esposte alcune riproduzioni delle macchine di Leonardo Da Vinci realizzate da Gabriele Niccolai.
|
|
Meeting dell’ 8 Maggio 2017 Grand Hotel ST.Regis
|
“PREMIO VALENTINO GIANNOTTI A PIERO ANTINORI”
|
La Commissione, guidata dal Socio Ugo Poggi, quest’anno ha voluto premiare il Marchese Piero Antinori, come rappresentante nel mondo della fiorentinità.
L’Azienda Vitivinicola ANTINORI ha ormai raggiunto dimensioni globali avendo una serie di aziende agricole distribuite oltre che in Toscana anche in diverse Regioni Italiane e anche negli Stati Uniti, in California.
|
|
Meeting Interclub Leo-Lions del 12 Maggio 2017 Circolo Borghese e della Stampa
|
“CELEBRAZIONE DEL 45° DELLA CHARTER DEL LEO CLUB FIRENZE”
|
La Cerimonia ha visto raccolti tanti ex Soci Leo che in questi 45 anni di attività ininterrotta si sono succeduti di generazione in generazione.
Presente il Vice Governatore, Daniele Greco; il Presidente del Lions Club Firenze, Carlo Quinterio; la Presidente Distrettuale Leo, Valentina Panella e il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani,
|
|
Meeting del 29 Maggio 2017 Villa Finally
|
“OMAGGIO AL FUTURISMO”
|
Relatori: il Prof. Enrico Bitoto, Storico e Ricercatore e la Dott.ssa Cristina Acidini; Presidente Accademia del Disegno
|
La serata è stata dedicata ad un movimento artistico che non solo ha caratterizzato i primi anni del ‘900, ma che ancor oggi si riflette su tanti aspetti della vita contemporanea, nel campo dell’immagine e della parola.
Interessanti i contributi portati dai Relatori e anche dall’appassionato intervento del Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani.
Nel corso della Conferenza è stato proiettato un filmato, realizzato dal Presidente del Club Carlo Quinterio, che ha magistralmente riassunto tutte le fasi e i personaggi di questa corrente artistica che fondata da Marinetti a Milano ebbe anche a Firenze esponenti di spicco.
Al termine della Cena, l’attore Fabio Baronti, della Compagnia delle Seggiole, ha letto alcuni testi Futuristi.
|
Note: E’ scomparso il Socio: Sig. Roberto Speciale.
Note: Si sono dimessi i Soci: Dott. Calogero Lo Faso e Dott. Giovanni Nediani
|
Service del 30 Maggio 2017 Salone del Gonfalone della Regione Toscana
|
“PREMIAZIONE DEL CONCORSO SCOLASTICO SUL TEMA DELL’ALLUVIONE”
|
Presso il Salone del Gonfalone del Consiglio Regionale Toscano, si è svolta la Cerimonia di premiazione degli alunni delle due classi di 3^ media che hanno partecipato al Concorso dal titolo: “50 anni dall’Alluvione di Firenze, la figura del Sindaco Piero Bargellini e il valore della solidarietà”.
Presenti: il Presidente del Lions Club Firenze, Carlo Quinterio, accompagnato dai Soci Roberto Lallo, Marco Mori e Paolo Biondi; la Sig.ra Bocci Bargellini, figlia del Sindaco dell’Alluvione e il Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani
I ragazzi hanno ricevuto degli Attestati di partecipazione ed è stata data lettura delle Opere letterarie aggiudicatesi il primo e secondo premio per ogni classe.
|
|
Meeting del 12 Giugno 2017 Ristorante La Loggia
|
“PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
Tradizionale serata di chiusura dell’Anno Sociale con la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana, tra il Presidente Carlo Quinterio e il Presidente Incoming Luigi Paganelli. Presenti il Governatore Antonino Poma e il Governatore incoming Fabrizio Ungaretti.
|
Nel corso della serata sono stati consegnati i Riconoscimenti Melvin Jones Fellow ai Soci: Giampiero Cassi, Francesco Andreoli, Carlo Zanuccoli.
|
Note: è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Alessandro Cioni, Medico Odontoiatra, Transfert dal LC Firenze Impruneta.
Note: si è dimesso il Socio: Dott. Francesco Faussone
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 70
SOCI ENTRATI N. 2
SOCI USCITI N. 6
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 66
|