12 Marzo 2018

 

Incontro con Mario Moretti Polegato

 

“Cosa deve fare l’Italia per gestire

la tecnologia e l’innovazione”

 

 

 

La serata è stata dedicata ad un ospite d’eccezione: Mario Moretti Polegato, Fondatore e Presidente di GEOX, un marchio innovativo nel campo delle calzature, conosciuto ed operante a livello mondiale. Dopo aver partecipato ad una riunione della Giunta di Confindustria Firenze, il Dott. Polegato è stato ospite del Club.
In un intervento appassionato e fuori dagli schemi, ha ricordato la sua esperienza industriale: da una intuizione quasi banale ( che lo portò a forare con un coltellino svizzero la suola delle sue scarpe di gomma per far respirare i piedi ) alla sua trasformazione in un brand industriale che, utilizzando tecnologie addirittura legate all’astronautica, ha permesso di trasmettere benessere al consumatore.

 

 

Questa storia di successo ha però una valenza generale che può essere utile a capire meglio  i problemi dell’industria italiana. Prima di tutto le idee ed i prodotti devono essere protetti attraverso un utilizzo attento dei Brevetti a livello internazionale. L’Italia poi si deve dotare di una Università in grado di formare Manager capaci di gestire le aziende e rispondere alle sfide che ormai sono globali. Per ultimo, nel prossimo futuro, ci dovrà essere un cambio di mentalità nelle giovani generazioni, rimettendo al centro delle loro aspirazioni la voglia di realizzarsi ed esprimersi attraverso il rischio di impresa. Tutto questo potrebbe valorizzare il grande talento che gli Italiani hanno e che gli deriva dalla loro storia e cultura.
Un messaggio duro, ma pieno di speranza per il futuro a patto che questi valori vengano propagandati, come fanno ad esempio i Lions, tra la gente.
Dispiace vedere Aziende che non appena acquisiscono un minimo di notorietà e successo passano di mano e vengono vendute a gruppi stranieri quasi che coloro che le hanno fondate non fossero capaci di  gestirle oltre una certa soglia di fatturato ed espansione commerciale.
E’ evidente che la Scuola ha in tutto questo una grossa responsabilità. Oltre all’Università anche la scuola superiore deve essere in grado di formare quadri intermedi e figure professionali sempre più legate alle necessità del mondo del lavoro.
Il Dott. Polegato ha, infine, ricordato come GEOX abbia dato vita ad un centro di formazione interno all’azienda, ove giovani talenti, provenienti da tutta italia, hanno modo di  sviluppare la loro professionalità.

 

 

La serata si è conclusa con il tradizionale dono, da parte del Presidente Luigi Paganelli, di una foto ricordo della sua partecipazione al nostro meeting.