22 Gennaio 2018
Incontro con Luigi Salvadori
Presidente di Confindustria Firenze
La serata si è svolta nei locali della Camera di Commercio di Firenze, appena rinnovati, ospiti del Presidente Leonardo Bassilichi. I lavori di ristrutturazione hanno prodotto una Sede che oltre ad ospitare i consueti servizi camerali è aperta al mondo economico e commerciale di Firenze a due passi da Palazzo Vecchio.
Nelle foto la grande “Sala delle grida” della Borsa Merci utilizzabile per varie attività e il bellissimo Auditorium da 280 posti.
Dopo una visita ai locali, che prevedono anche una serie di salette che potranno essere messe a disposizione delle aziende per la loro attività commerciali e di formazione, i Soci e i numerosi Ospiti si sono trasferiti sul Roof dove è stato allestita una sala ristorante con vista mozzafiato sul centro di Firenze.
Il tema del meeting è stato: “Firenze e il suo futuro: il punto di vista degli imprenditori“. Relatore d’eccezione il Presidente degli industriali fiorentini, Luigi Salvadori, che ha ripercorso i temi dello sviluppo della città, dalla nuova Pista parallela dell’Aeroporto alla Stazione dell’alta velocità, al nuovo Stadio di calcio e la riqualificazione della zona Nord-ovest di Firenze.
Il Presidente Luigi Salvadori ha anche rivendicato il ruolo “industriale” del territorio metropolitano che molti pensano sia a totale vocazione turistica. Su 32 milardi di Euro di PIL prodotto, solo 7 sono imputabili al turismo, il resto va alla parte industriale e artigianale. Una relazione completa che ha spaziato anche su temi cari ai Lions, quali il lavoro giovanile e il tema della Scuola-Lavoro.
Il Presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, ha posto l’accento sulla sinergia tra le componenti economiche di Firenze, dagli Artigiani ai Commercianti e, cosa importante, con l’Amministrazione Comunale. Non ha nascosto le difficoltà di rapporto con altre autorità comunali della Piana, ma si è dimostrato ottimista sul futuro.
Nel corso della serata il Socio del Leo Club Firenze, Edoardo Giusti, ha presentato una iniziativa che si terrà il prossimo 3 Febbraio sul tema del Riciclo nel settore plastica.
Presenti alla serata il Vice Governatore Daniele Greco, Il Presidente di Circoscrizione Filippo Ciampoline e il Delegato di Zona A, daniele Baragli. Tra i numerosi interventi quello del Socio Massimo Fabio, che è stato Direttore di Confindistria Firenze negli anni ’80 e che ha vissuto da protagonista un periodo di scelte strutturali molto importanti per la città di Firenze.
Molto interessante quello di Gilberto Giusti che si è soffermato sulle criticità nell’inserimento dei giovani nel tessuto produttivo e sui fenomeni di sfuttamento della manodopera. Hanno risposto sia il Presidente do Confindustria Luigi Salvadori che il Presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi, ricordando la difficolta del rapporto con i giovani, la carenza di figure professionali adeguate all’industria moderna e comunque l’impegno a far incontrare i giovani e le imprese.
Al termine della serata Il Presidente Luigi Paganelli, nel ringraziare la disponibilità dei relatori e l’ospitalità della camera di Commercio ha consegnato le tradizionali cornici d’argento.