29 Maggio 2017
Il Futurismo in Italia e a Firenze
Meeting dedicato alla corrente artistica del Futurismo che si è sviluppata in Italia all’inizio del novecento e che ha influenzato molto i movimenti artistici successivi sino ai nostri giorni.
La serata si è aperta nella prestigiosa Villa Finaly, sede della Università di Parigi – Sorbonne con una conferenza del Dott. Enrico Bittoto, esperto di questo periodo artistico e dalla Dott.ssa Cristina Acidini, già Soprintendente al Polo Museale Fiorentino e attualmente Presidente dell’ Accademia delle Arti e del Disegno.
Prima dei loro interventi è stato proiettato un filmato, realizzato dal Presidente del Club, Carlo Quinterio, che ha magistralmente riassunto tutte le fasi e i personaggi di questa corrente artistica che fondata da Marinetti a Milano ebbe anche a Firenze esponenti di spicco.
Molto interessante anche l’intervento del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani.
Dopo la cena nelle bellissime sale affrescate della villa, la Compagnia delle Seggiole ha interpretato una serie di brani del Teatro Futurista.
Un particolare ringraziamento alla Dott.ssa Cedolin, Direttrice dell’Istituto per la sua disponibilità ed ai prestigiosi relatori.
Al Dott. Bittoto, il Presidente Carlo Quinterio ha donato un prezioso libro di Ulrich Quinterio, suo nonno e esponente del Futurismo.