|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1963/64
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Giuseppe Bonetti Albergatore Hotel Astoria
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L Lelio Landi del Lions Club Empoli
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente: Rupert Maino – Primo Vice Presidente: Edoardo Schirru – Secondo Vice Presidente: Gerardo Schirru – Segretario: Umberto Malesci – Tesoriere: Ettore Buralli – Cerimoniere: Nando Vitali – Consiglieri: Giuseppe Orecchia – Francesco Brini – Gino Barsotti
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Settembre 1963 Hotel Carlton
|
|
|
“PLAGI NELLA MUSICA: VOLONTARI E INVOLONTARI”
|
|
|
Relatori:I Soci Lion Nando Vitali, Giornalista e Vito Frazzi, Pianista.
|
|
|
Serata di apertura della attività del Club. Presenti, graditi ospiti, il Presidente del Lions Club di Prato Giannetto Guarducci ed il Segretario Enrico Bellini. Il Socio Prof. Vito Frazzi ha intrattenuto i presenti con alcuni brani musicali intonati alla serata.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 8 Ottobre 1963 Hotel VillaMedici
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1962/63
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1963/64
|
|
|
Il Presidente Giuseppe Bonetti ha illustrato il programma annuale. Ha comunicato che sarà istituito un Premio letterario riservato ai giovani.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Ottobre 1963 Hotel Villa Medici
|
|
|
“VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE DISTRETTUALE LELIO LANDI”
|
|
|
Note: La serata ha avuto come relatore il sacerdote Don Luigi Stefani che ha intrattenuto gli ospiti sul tema della Educazione Prematrimoniale. Presenti: il Governatore del Distretto 108 L, Lelio Landi del Lions Club Empoli; il Vice Governatore, Socio Lions Club Roma, Gr. Uff. Adriano Franchetti e il Dott. Paolo Prosperi , Pediatra, Socio del Lions Club di Viareggio.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Novembre 1963 Hotel Villa Medici
|
|
|
“ORGANIZZAZIONE DEL FORUM EUROPEO 1964 A FIRENZE”
|
|
|
Relatore: Il Vice Presidente Edoardo Schirru
|
|
|
Dopo aver approvato il Bilancio, già presentato nella Assemblea dell’ 8 ottobre scorso, Il Vice Presidente Edoardo Schirri è passato ad illustrare e definire con i Soci il programma del Forum Europeo 1964 che si terrà a Firenze, organizzato dal Club, nel prossimo anno.
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 26 Novembre 1963 Hotel Villa Medici
|
|
|
“INTERCLUB CON IL LIONS CLUB PRATO”
|
|
|
Note: Piacevole serata conviviale con gli amici pratesi guidati dal Presidente del Lions Club Prato Giannetto Guarducci. Il Club è stato da noi sponsorizzato nel 1955
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Dicembre Tavola Rotonda Hotel Villa Medici
|
|
|
“LA PROGRAMMAZIONE RADIO TELEVISIVA IN RAPPORTO CON LA LIBERTA’ DI PENSIERO”
|
|
|
Relatori: i Soci Lion: Umberto Benedetto, Regista radiofonico; Pier Giovanni Canepele, Avvocato; Francesco Padoin, Magistrato; Nando Vitali, Giornalista e Drammaturgo. Ha moderato il dibattito S.E Vincenzo Renis, Socio Onorario del Club.
|
|
|
Note: Si sono dimessi i Soci Roberto Formichi, trasferito in altra città e Giorgio Pittaluga
|
|
|
|
|
|
Meeting del 19 Dicembre 1963 Hotel Villa Medici
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI”
|
|
|
Serata di Gala con numerose Autorità e ospiti dei Soci, Un ringraziamento al Socio Umberto Benedetto che coadiuvato dal Presentatore Enzo Tortora ha curato la regia della splendida Serata. Tradizionali Quiz e la Lotteria hanno fruttato una notevole raccolta di Fondi che sarranno devoluti a scopi benefici. Simpatico l’omaggio alle Signore: un vasetto in opaline e una rubrichetta tascabile.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Gennaio 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IL LASER , SORGENTE DI LUCE MERAVIGLIOSA”
|
|
|
Relatore: Il Prof. Giovanni Scandone, Fisico
|
|
|
Note: Nel corso della serata il Prof. Giovanni Scandone ha fatto funzionare un apparecchio Laser costruito dalle Officine Galileo di Firenze.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Gennaio 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“ONORE AI VECCHI SOCI LIONS E A PIER GIOVANNI CANEPELE”
|
|
|
Serata dedicata alla premiazione dei Soci più anziani e in particolare il Presidente Giuseppe Bonetti ha salutato e ringraziato Pier Giovanni Canepele, per la sua attività di Lion in Italia e a livello Internazionale. A nome del Club gli ha donato una Medaglia d’Oro.
|
|
|
Note: Sono stati presentati i nuovi Soci: Rag. Luigi Cosma Bettini, Presidente della Associazione Albergatori. Dott. Artemio Franchi, Commercialista e Vice Presidente della FIGC. Dott. Sergio Martelli, Commercialista ed Assessore del Comune di Firenze. Dott. Giorgio Porzio, Consulente di Diritto Industriale.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Febbraio 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“SERATA TRA SOCI”
|
|
|
Serata dedicata alla discussione di temi interni al Club
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Febbraio 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“LE RALAZIONI UMANE NELLA DISCIPLINA MILITARE”
|
|
|
Relatore: Past Governatore Vincenzo Barile, Colonnello dell’Esercito
|
|
|
Alla serata era presente il Col. Ugo Zezza in rappresentanza del Comandante della Scuola di Guerra Aerea
|
|
|
Note: è stato presentato il Socio Gen. Pietro Verri, Comandante della III Brigata Carabinieri.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Marzo 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IL TRAFFICO CITTADINO: QUALI PROSPETTIVE ? “
|
|
|
Tavola rotonda moderata dal Lion Mario Leone.
|
|
|
Prima di due serate in cui è stata analizzato il futuro della circolazione stradale a Firenze
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Marzo 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IL TRAFFICO CITTADINO: QUALI PROSPETTIVE ? “
|
|
|
Serata conclusiva delle due dedicate al futuro del traffico a Firenze. Presenti tra gli altri l’Assessore alla Viabilità del Comune di Firenze Giovanni Francioni e l’Ing. Carlo Borracci. Sono intervenuti nel dibattito i Soci Sergio Giachetti, Domenico Benini, Rupert Maino, Ugo Barlacchi.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Aprile 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“PERSONAGGI FIORENTINI DI IERI: INCONTRO CON LUIGI MARIA PERSONE’ “
|
|
|
Relatore: Il Prof. Luigi Maria Personè, Critico letterario e Scrittore.
|
|
|
Serata con un personaggio eclettico dalla vita fiorentina molto interessante. Nato a Nardò (LE) nel 1902, si è laureato, in lettere, a Firenze. Fu introdotto nel mondo delle lettere da Matilde Serao. Allievo di Giovanni Papini e insegnante al Collegio delle Querce di Firenze. Polemista e scrittore di costume.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Aprile 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“PREPARAZIONE DEL FORUM EUROPEO DI FIRENZE”
|
|
|
Serata dedicata al prossimo Forum Europeo di Settembre. Il Presidente del Comitato Edoardo Schirru ha fatto il punto della situazione.
|
|
|
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: il Sig. Luigi Capecchi, Commerciante di argenteria. Il Prof. Bruno Calandriello, Primario Ortopedico. Il Prof. Giuseppe Galli, Primario Ortopedico. Il Sig. Tebaldo Piccini, Gioielliere con negozio sul Ponte Vecchio.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Maggio 1964 Hotel Villa Madici
|
|
|
“IL COSTO UMANO DELL’ AUTOMOBILE”
|
|
|
Relatore: Il Prof. Camillo Pellizzi, Sociologo
|
|
|
Note: Nel corso della serata è stato presentato il Socio Conte Roberto Guicciardini Corsi Salviati, Agricoltore
|
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Maggio 1964
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1964/65
|
|
|
Sono stati eletti:
|
|
|
Presidente: Edoardo Schirru
|
|
|
1° Vice Presidente: Mario Leone
|
|
|
2° Vice Presidente: Sergio Giachetti
|
|
|
Consiglieri: Ivo Formigli, Aldo Bartolucci, Mario Giovannini, Umberto Malesci, Ettore Buralli, Francesco Brini
|
|
|
Note: Si sono dimessi per motivi di salute i Soci: Giuseppe Orecchia e Vito Frazzi.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Giugno 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“VISITA AL CLUB DI OSKAR HAUSMANN”
|
|
|
Serata in onore di Oskar Hausmann, Segretario del Lions International per il Sud Europa e tra i primi a portare il Lionismo in Italia e contribuire alla fondazione del Lions Club Firenze. Il Socio Nando Vitali ha organizzato un intrattenimento musicale con vari personaggi dell’ambiente artistico fiorentino.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 23 Giugno 1964 Hotel Villa Medici
|
|
|
“SERATA DI CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE”
|
|
|
Serata conclusiva dell’annata. Il presidente Giuseppe Bonetti, dopo aver salutato il Consiglio Direttivo, ha formulato gli auguri di buon lavoro al neo Presidente Edoardo Schirru.
|
|
|
|
|