LIONS CLUB FIRENZE   ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1960/61

PRESIDENTE   Luigi Semmola, Medico Chirurgo
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L     Arturo Scattini     del  Lions Club Roma
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Francesco Conti  –  Primo Vice Presidente: Paolo Barile  –  Secondo Vice Presidente: Mario Bergamini  –   Segretario:  Sergio Giachetti  –  Tesoriere:  Bruno Barlacchi  –  Consiglieri: Giuseppe Corti  – Piero Moggi – Giuseppe Paladini  – Guido Piazza

Meeting del  26 Settembre 1960    Hotel Villa Medici

“SERATA DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE”

Il Presidente Luigi Semmola, dopo aver commemorato i due soci recentemente scomparsi, presenta brevemente i programmi della annata e comunica i componenti delle varie Commissioni stabiliti dal Consiglio. Fa presente che da quest’anno il Club avrà sede presso il Grand Hotel Villa Medici di proprietà del Socio Milo Kraft
Note: Sono recentemente scomparsi i Soci: Sig. Salvatore Ferragamo e Dott. Mario Volterra.

Meeting del  10 Ottobre 1960  Hotel Villa Medici

“1^ ASSEMBLEA  SOCIALE”

Il Presidente Luigi Semmola dopo aver ringraziato il Socio Ugolino Golini che ha fatto per due anni il Segretario del Club, gli dona un servizio da scrittoio in pelle. Viene approvato il Rendiconto sociale dell’anno 1959/60

Meeting del  24 Ottobre 1960  Hotel Villa Medici

“IL PUGILATO ALLA XVII  OLIMPIADE DI ROMA”

Relatore: Il SocioDott. Rupert Maino, Dirigente del settore dilettantistico della Federazione Pugilistica Italiana
Note: Nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio Gen. Giuseppe Aloia, Comandante della Regione Tosco Emiliana

Meeting del 15 Novembre 1960  Hotel Villa Medici

“LE ARTERIE  DEI  LIONS”

Relatore: Il Socio Prof. Franco Pratesi, Angiologo
Durante la serata, il Relatore aggiorna i Soci sulle novità in campo medico riguardo la circolazione del sangue e i rischi che una sottovalutazione dei sintomi dell’affaticamento del cuore possa portare all’infarto.

Meeting del 29 Novembre 1960  Hotel Villa Medici

“LA MUSICA A FIRENZE DALLA CAMERATA  AL MAGGIO MUSICALE”

Relatore: Il Maestro Ubaldo Rocchi, del Teatro Comunale di Firenze

Meeting del 12 Dicembre 1960  Hotel Villa Medici

“SERATA CONVIVIALE E VOTAZIONE DEI NUOVI SOCI “

Nel corso della serata sono state poste in votazione le candidature di tre nuovi Soci.

Meeting del 17 Dicembre 1960    Hotel Villa Medici

“FESTA DEGLI  AUGURI  E  VISITA  DEL  GOVERNATORE  DISTRETTUALE  ARTURO  SCATTINI”

Serata di Gala con numerose Autorità cittadine ed il Governatore del Distretto 108 L Gen. Arturo Scattini, in visita ufficale al Club. Il Presentatore della Rai, Corrado e l’attore fiorentino Amerigo Gomez, hanno intrattenuto i Soci e gli Ospiti con giochi e Quiz. Si è ballato sino alle tre del mattino con l’Orchestra di Armandino Rosati e la cantante Maria Pia Colonnello.
Note: Nel corso della serata è stato presentato il Socio: Rag. Giovanni Spinelli, Industriale Grafico

Meeting del 9 Gennaio 1961  Hotel Villa Medici

“COPPA DAVIS:  AVVENTURA IN AUSTRALIA”

Relatore: Il Socio Avv. Pier Giovanni Canepele, Capitano della squadra nazionale di Tennis Italiana

Meeting del  23 Gennaio 1961  Hotel Villa Medici

“L’ ARRIVO IN TOSCANA DELL’AUTOSTRADA DEL  SOLE”

Relatore: l’Ing. Fedele Cova, Amministratore Delegato della Società Concessioni Autostradali
La serata è stata dedicata all’arrivo in Toscana della Autostrada del Sole. Un opera fondamentale per il progresso e lo sviluppo dell’Italia. L’Autostrada proseguirà nei prossimi anni verso Roma e Napoli. Presenti numerose Autorità cittadine e ospiti Lions di altri Club toscani.
Note: sono stati presentati i nuovi Soci: il Dott. Bruno Da Ponte, Capo Compartimento del Corpo Forestale dello Stato e il Dott. Ivo Formigli, Direttore Amministrativo de La Nazione.
Note: Si sono dimessi i Soci: Sig. Renzo Castiglioli e Dott. Ferdinando Martorana

Meeting del  13 Febbraio 1961  Hotel Villa Medici

“OMAGGIO AL SOCIO GENERALE GIUSEPPE ALOIA”

Il Presidente del Club, Luigi Semmola ha consegnato al Gen. Giuseppe Aloia una medaglia d’Oro in ricordo della sua appartenenza al Club di Firenze. Il Generale è stato infatti nominato Segretario Generale al Ministero della Difesa.

Meeting del  27  Febbraio 1961  Hotel Villa Medici

“LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLA DONNA”

Relatore: il Socio Dott. Francesco Padoin, Magistrato
Il Presidente ha aggiornato i Soci sul dono di due cani guida a due ciechi invalidi civili. Ha passato poi la parola al Relatore che ha affrontato il tema della parità che la donna stà acquisendo nei diversi campi sociali e nel modo del lavoro e che si dovrà riflettere anche nella sua condizione giuridica
Note: Si sono dimessi i Soci: Dott. Mario Fittipaldi Menarini e Dott. Giuseppe Sanna Randaccio

Meeting del 13  Marzo 1961  Hotel Villa Medici

“ITALIA 61:  CELEBRAZIONE DEL CENTENARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA”

Relatore: S.E. il Generale Clemente Primieri, del Comitato per le celebrazioni del Centenario dell’Unità d’Italia
La serata è stata dedicata al programma dei festeggiamenti per il Centenario dell’Unità d’Italia che prevedono eventi in tutte le città e in particolare una grande esposizione a Torino.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: l’ Ing. Ettore Buralli, Industriale macchine di precisione e il Dott. Carlo Capasso, Vice Prefetto Vicario di Firenze

Meeting del  22  Marzo 1961  Hotel Villa Medici

“15 FEBBRAIO 1961:  L’ ECLISSI DI SOLE A FIRENZE”

Relatore: Il Prof. Guglielmo Righini, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Arcetri.
Il Relatore ha illustrato il rilievo scientifico dell’avvenimento che per la prima volta, nel XX secolo, è stato visibile dall’Osservatorio di Arcetri. L’Eclissi, infatti, è stata completa nella fascia centrale dell’Italia tra Parma e Terni, mentre nel resto della penisola è stato parziale. E’ stato un grande avvenimento popolare che si ripeterà nel 2081
Note: è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Gerardo Schifini, Vice Prefetto di Firenze.

Meeting del   10 Aprile 1961  Hotel VillaMedici

“GLI UFFIZI  OGGI  E  DOMANI”

Relatrice: Dott.sa Luisa Becherucci, Direttrice degli Uffizi.
La Relatrice, importante Studiosa di Storia dell’Arte e Direttrice della Galleria degli Uffizi, ha tracciato un percorso di sviluppo che porterà la Galleria a competere con tutti i più grandi Musei del mondo. Urgono una serie di investimenti negli impianti di illuminazione e un ampliamento degli spazi espositivi che potrebbe essere realizzato spostando l’Archivio di Stato che attualmente occupa tutto il primo piano dell’edificio. Nel corso della serata sono stati onorati i Soci fondatori del Club

Service  del   22 Aprile 1961     Logge dell’Orcagna in Piazza della Signoria

“CERIMONIA DI CONSEGNA DI DUE CANI GUIDA PER CIECHI”

Alla presenza delle Autorità cittadine, tra cui l’Assessore Giulio Maier in rappresentanza del Sindaco Giorgio La Pira, sono stati consegnati due cani guida a due ciechi civili ed una Medaglia d’oro ad una signora cieca impiegata come telefonista.

Meeting del  24 Aprile 1961  Hotel Villa Medici

“IL PROBLEMA DEL LITORALE TOSCANO”

Relatore: Il Prof. Arch. Lando Bartoli, Urbanista
Serata dedicata allo sviluppo turistico del litorale toscano ed al rischio che si alterino i valori paesaggistici che lo caratterizzano. Presenti, oltre al Vice Governatore del Distretto 108 L, Dott. Francesco Cricchio, anche il Dott. Galletta, Presidente del Club di Livorno; l’Avv. Tortorella, Segretario del Club di Pisa e l’Ing. Vettori, Segretario del Club di Viareggio.
Note: Si è dimesso il Socio Marchese Gianfranco Patrizi.

Meeting dell’  8 Maggio 1961  Hotel Villa Medici

“INGRESSO DI NUOVI SOCI”

Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: l’Ing. Emilio Polzinetti, Direttore Generale del Cementificio SACCI e il Prof. Felice Manci, Otorinolaringoiatra.
Note: Si è dimesso il Socio Giuseppe Aloia, trasferito al Lions Club Roma

Meeting del  22 Maggio 1961  Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale  1961/62
Sono stati eletti:
Presidente:  Mario Bergamini
Primo Vicepresidente :Paolo Barile
Consiglieri: Bruno Barlacchi, Renzo Battaglini, Giuseppe Bonetti, Giuseppe Corti, Vasco Guarducci, Rupert Maino, Guido Piazza.
Sono approvate dall’Assemblea le modifiche Statutarie dell’Art. 10 riguardo le modalità di ingresso dei nuovi Soci

Meeting del 12 Giugno 1961  Hotel Villa Medici

“UN AEROPORTO A SAN GIORGIO A COLONICA”

Relatore: Il Socio Ing. Giuseppe Paladino, Urbanista
Nel corso della serata è stato esposto il progetto del nuovo Aeroporto di Firenze che dovrebbe svilupparsi tra Prato e Firenze, nella località di san Giorgio a Colonica  e permetterebbe di collegare la Toscana con il resto dell’Europa e del Mondo.
Note: Si sono dimessi i Soci: il Dott. Italo Gentile e il Dott. Amedeo Morandi

Meeting del   26 Giugno 1961  Hotel Villa Medici

“SERATA DI CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE”

Serata conclusiva dell’annata. Il presidente Luigi Semmola ha porto il suo saluto ed augurio al neo Presidente Mario Bergamini.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 68
SOCI ENTRATI N. 9
SOCI USCITI N. 10
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 67