LIONS CLUB FIRENZE   ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1959/60

PRESIDENTE   Francesco Conti, Impreditore Edile
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L     Pier Giovanni Canepele     del  Lions Club Firenze
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Arnoldo Funaro  –  Primo Vice Presidente: Luigi Semmola  –  Secondo Vice Presidente: Paolo Barile  –  Terzo Vice Presidente:  Mario Bergamini   Segretario:  Ugolino Golini  –  Censore:  Giuseppe Paladini  –  Tesoriere:  Sergio Giachetti  –  Consiglieri: Piero Moggi  – Pier Giovanni Canepele

Meeting del  28 Settembre 1959    Grand Hotel

“SERATA DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE”

Il Presidente Francesco Conti ha presentato brevemente i programmi della annata e ha comunicato i nomi dei Soci componenti delle varie Commissioni stabiliti dal Consiglio.

Meeting del  12 Ottobre 1959   Grand Hotel

“1^ ASSEMBLEA  SOCIALE”

L’Assemblea ha eletto la Commissione Nuovi Soci e il Presidente Francesco Conti ha comunicato che il Consiglio ha deciso di inviare periodicamente un notiziario ai Soci sull’attività del Club.
L’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, ha nominato il Socio S.E. Dott. Vincenzo Renis, Primo Presidente Onorario della Corte di Cassazione, Socio Onorario

Meeting del  26 Ottobre 1959    Grand Hotel

“IL NUOVO PIANO REGOLATORE DI FIRENZE”

Relatore: Il Socio Ing. Giuseppe Paladini
La stesura del nuovo Piano regolatore ha scatenato un dibattito in città, tra politici e Architetti. Esso infatti prevede l’inedificabilità della fascia collinare e lo sviluppo a Nord Ovest della città verso la piana di Campi.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: l’Ing. Francesco Brini, Dirigente delle Officine Galileo e il Prof. Mario Volterra, Medico
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Carlo Francesco Fedeli

Meeting del 9 Novembre 1959  Grand Hotel

“SERATA CONVIVIALE TRA SOCI”

Si sono trattati argomenti generali sulla attività del Club

Meeting del 23 Novembre 1959  Grand Hotel

“IL MIO VIAGGIO IN AMERICA”

Relatore: Il Socio Mario Bergamini
Impressioni di viaggio del Socio Mario Bergamini di ritorno dagli Stati Uniti
Note: Si è dimesso il Socio: Gen. Leonardo Perretti. Trasferito al Lions Club Roma

Meeting del 7 Dicembre 1959   Grand Hotel

” LA VITA ED I PROBLEMI DEL DISTRETTO 108 L”

Relatore: Il Socio Avv. Pier Giovanni Canepele, Governatore Distrettuale in carica
Pier Giovanni Canepele ha esposto ai Soci la sua esperienza di Governatore del neonato Distretto 108 L costituito dai Club di 4 regioni: Lazio, Sardegna, Umbria e Toscana.

Meeting del 19 Dicembre 1959    Grand Hotel

“FESTA DEGLI  AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE”

Serata di Gala e visita al Club del Governatore del Distretto 108 L e Socio del Club, Pier Giovanni Canepele. Presenti le maggiori Autorità fiorentine e i Consoli di Inghilterra, Francia, Svezia, Brasile e Santo Domingo. La Festa si è conclusa con il tradizionale  ballo.

Meeting dell’11 Gennaio 1960

“CONCORSO  PER GLI  STUDENTI  DELL’ ISTITUTO  D’ARTE  DI PORTA ROMANA”

Il Club ha deliberato l’istituzione di un Premio concorso destinato agli alunni delle 10 Sezioni dell’Istituto D’Arte di Porta Romana. I 10 Premi di L. 30.000 cad, saranno assegnati, da una Giuria, composta da Lions e Professori dell’Istituto, ai più meritevoli. E’ stata stanziata la somma di L. 200.000 per le spese dei materiali. Le opere premiate saranno esposte al pubblico e successivamente messe all’Asta . Il ricavato andrà a favore della Scuola.

Meeting del  25 Gennaio 1960  Grand Hotel

“ESISTONO IN TOSCANA I TEDDY BOYS ? “

Relatore: Il Socio Dott. Francesco Padoin, Magistrato
Il Relatore ha raccontato ai Soci le intemperanze dei giovani ribelli che esistono anche da noi

Meeting dell’  8 Febbraio 1960  Grand Hotel

“RIUNIONE TRA SOCI”

Serata all’insegna dell’amicizia. Questo tipo di riunioni servono a cementare l’amicizia e la conoscenza reciproca

Meeting del  22  Febbraio 1960  Hotel Villa Medici

“LA  SITUAZIONE  DEGLI  ISTITUTI  MUTUALISTICI  E  L’ASSISTENZA SANITARIA”

Relatore: il Socio Dott. Luigi Semmola, Docente di Medicina
Il problema della frammentazione degli istituti mutualistici e la probabile scelta politica di unirli in un unico Istituto. Nel corso della serata i Soci, costituitisi in Assemblea, decidono di trasferire, dal prossimo anno, la sede del Club al nuovo Hotel Villa Medici su Il Prato del Socio Milo Kraft.

Meeting del 14  Marzo 1960   Hotel Villa Medici

“INGRESSO DI NUOVI SOCI”

Durante la serata, i Soci costituitisi in Assemblea, su richiesta del Socio Francesco Padoin decidono di elargire la somma di L. 100.000 al Conservatorio di S.Piero Martire.
Note: Vengono presentati i nuovi Soci: Ing. Giuseppe Orecchia, Proprietario del Garage Europa in Borgo Ognissanti; l’Ing. Edoardo Schirru, Direttore della Sede FIAT di Firenze; Il Sig. Riccardo Sismondi, Industriale alimentare “Arrigoni”.

Meeting del  28  Marzo 1960   Hotel Villa Medici

“L’UMORISMO  DEI  FIORENTINI”

Relatore: Il Socio Sig. Nando Vitali, Giornalista e Scrittore.
Serata divertente condotta sapientemente da Nando Vitali, arguto osservatore del costume della nostra città

Meeting dell’ 11 Aprile 1960   Hotel Villa Medici

“INGRESSO DI NUOVI SOCI”

Note: nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: il Dott. Carlo Calderai, Commerciante Alimentare e il Comm. Gastone Pampaloni, Gestore di sale cinematografiche “Gambrinus”.

Meeting del  25 Aprile 1960  Hotel Excelsior

“VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE PIER GIOVANNI CANEPELE”

Serata particolarmente emozionante in quanto è la prima volta che il Club di Firenze ha un Governatore Distrettuale. Questo incarico ha premiato l’azione del Club che sin dalla fondazione ha svolto un ruolo molto attivo nel panorama del Lionismo italiano. Ospiti numerosi Lions di vari Club della Toscana tra cui Lelio Landi, Presidente del Club di Empoli, particolarmente legato da vincoli di amicizia.

Meeting del  9 Maggio 1960  Hotel Villa Medici

“SERATA CONVIVIALE TRA SOCI”

Nel corso della serata sono stati comunicati dal Presidente Francesco Conti i nuovi programmi del Club per la parte finale dell’annata

Meeting Interclub del  14 Maggio 1960   Villa Borromeo

“SERATA INTERCLUB DI ZONA”

Serata di Gala presso il Ristorante “Villa Borromeo” di S.Casciano, presenti i Soci dei Lions Club di  Empoli e Prato. Oltre 100 partecipanti. La serata si è conclusa con un ballo

Meeting del  21 Maggio 1960        Istituto Statale d’Arte di Porta Romana

“CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI AGLI STUDENTI”

Si è concluso con una cerimonia ufficiale presso l’Istituto d’Arte di Porta Romana, il Service realizzato da Club Sono stati premiati 10 opere di altrettanti studenti meritevoli. Presenti le più alte Autorità cittadine. L’Istituto d’Arte è una Istituzione molto cara ai fiorentini e ha formato il fior fiore degli Artigiani che portano il nome di Firenze nel mondo.

Meeting del  23 Maggio 1960  Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale  1960/61
Sono stati eletti:
Presidente: Luigi Semmola
Primo Vice Presidente : Paolo Barile
Consiglieri: Francesco Conti, Bruno Barlacchi, Giuseppe Corti, Guido Piazza, Mario Bergamini, Sergio Giachetti, Giuseppe Paladini, Piero Moggi.

Meeting del 13 Giugno 1960  Hotel Villa Medici

“PROPOSTA DI GEMELLAGGIO”

E’ stata accolta la proposta del Lions Club Parigi Nord di gemellarsi con il Club di Firenze Una apposita Commissione verificherà la fattibilità della iniziativa
Note: E’ stato presentato il nuovo Socio Guglielmo Fagioli, Industriale del mobile

Meeting del   27 Giugno 1960  Hotel Villa Medici

“SERATA DI CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE”

Serata conclusiva dell’annata. Il presidente Francesco Conti ha porto il suo saluto al neo Presidente Luigi Semmola e ha proposto di consegnare al Segretario Ugolino Golini un riconoscimento del Club per il servizio prestato con abnegazione in questi anni.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 62
SOCI ENTRATI N. 8
SOCI USCITI N. 2
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 68