LIONS CLUB FIRENZE   ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1969/70

PRESIDENTE   Mario Giovannini, Dirigente Banca Toscana
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L    Enzo Rovasio   del  Lions Club Sassari
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Umberto Benedetto  –  Primo Vice Presidente: Piero Vallecchi  –  Secondo Vice Presidente: Mario Bellini  –   Segretario:  Pier Luigi Siliani  –  Tesoriere:  Bruno Barlacchi  –  Cerimoniere: Varo Girardi  –  Consiglieri: Tebaldo Piccini – Valentino Giannotti – Luigi Piccini

Meeting del 9 Settembre 1969  Hotel Villa Medici

“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE: GEMELLAGGIO CON IL LIONS CLUB KYOTO SHIMEI”

Relatori: I Soci Dott. Mario Bergamini e Ing. Varo Girardi, Delegati al Gemellaggio.
Nel corso della serata, dopo i saluti di rito del Presidente Mario Giovannini e la comunicazione della nomina di numerosi nostri Soci negli incarichi Distrettuali, i Soci Mario Bergamini e Varo Girardi hanno relazionato sul viaggio a Kyoto dello scorso Luglio e sulla Cerimonia di Gemellaggio con il locale Lions Club Kyoto Shimei, svoltasi il 1 Luglio 1969. L’occasione del Gemelleggio è stata la Convention Internazionale di Tokio, alla quale abbiamo partecipato. Da ricordare che Kyoto è gemellata dal 1967 con Firenze e quindi questa iniziativa si colloca all’interno dei rapporti tra le due città.
Note: E’ stato presentato il nuovo Socio: Dott. Mario Giuntoli, Direttore della Sede INAM

Meeting del 22 Settembre 1969   Hotel Villa Medici

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1968/69
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1969/70

Meeting del  14 Ottobre 1969     Palazzo Strozzi

“VI  BIENNALE  INTERNAZIONALE  DELL’ANTIQUARIATO  A  FIRENZE”

Relatore:  Il Socio Gr. Uff. Mario Bellini, Antiquario e Vice Presidente della Biennale.
Il Relatore, che con il Fratello Giuseppe è stato uno degli ideatori della Biennale dell’Antiquariato, ha ricordato come Firenze sia stata, sin dall’800, la Capitale Internazionale dell’Antiquariato. Attraverso personaggi come Stefano  Bardini, l’Arte Italiana è stata conosciuta e apprezzata nel mondo. Oggi alla Biennale partecipano 150 espositori, provenienti da 13 Nazioni e questo amplifica la funzione di Firenze come Polo Commerciale nel settore. I Soci hanno potuto visitare gli Stand in Palazzo Strozzie successivamente si è svolta una riunione conviviale.

Meeting del  28 Ottobre 1969  Hotel Villa Medici

“LETTERATURA  DI  GUERRA”

Relatore: Il socio Avv. Bruno Zavagli, Scrittore
La serata è stata dedicata alle considerazioni letterarie del nostro Socio, Reduce dalla guerra di Russia.
Nel corso della serata il Presidente Mario Giovannini ha relazionato il Club sul Forum Europeo di Amsterdam e sui temi che sono stati trattati, tra cui: L’aiuto ai Paesi sottosviluppati, Le condizioni dei Giovani, Gli aspetti politici ed economici dell’integrazione Europea. Al Forum hanno partecipato cinque Soci. Il viaggio è stato organizzato dal Socio Domenico Benini, titolare dell’Agenzia di Viaggi New Tour.

Meeting dell’ 11 Novembre 1969   Hotel Villa Medici

“LA  CONTROVERSIA  SULLO SPOSTAMENTO DELLA STATUA DI  DANTE  IN  SANTA CROCE”

Relatore: il Socio On. Piero Bargellini, ex Sindaco di Firenze, Storico e scrittore.
L’Oratore ha brillantemente affrontato il problema dello spostamento della Statua di Dante Alighieri dal centro della Piazza Santa Croce al sagrato della Basilica. L’argomento, che sta destando una grande polemica in città, vede contrappposto il Comune che desidera liberare la Piazza dall’ingombrante monumento per poterla utilizzare, ad esempio, per ospitare il Calcio in Costume e i Frati Francescani che non vogliono che venga collocata sul Sagrato della Basilica. Come sempre accade a Firenze la città è spaccata.

Meeting Interclub  del  24 Novembre 1969    Palazzo dei Congressi

“INAUGURAZIONE DEL PALAZZO DEI CONGRESSI DI FIRENZE”

Relatore: il Socio Avv. Raffaello Torricelli, ideatore del Palazzo dei Congressi
Staordinaria serata interclub con 17 Club della Toscana. Presenti oltre 500 persone. Nel corso della serata è stata presentata la nuova struttura del Palazzo dei Congressi ideata e realizzata dal nostro Socio Raffaello Torricelli, cui il Presidente Mario Giovannini ha consegnato una Medaglia D’oro. Dopo la cerimonia il Socio Franco Tancredi ha parlato sulle nuove prospettive della Moda ed è seguita una sfilata.

Meeting del 9 Dicembre 1969   Hotel Villa Medici

“RALLYE  A GO – GO:  L’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI BRUNO ZAVAGLI”

Relatore: il Socio Avv. Bruno Zavagli, Scrittore.
Il nostro Socio, valente scrittore e amante del mondo automobilistico, ripercorre, in questo libro, il mondo particolare dei Rally. Un settore dell’Automobilismo che si vuole confrontare, non solo con la velocità, ma anche con condizioni stradali e climatiche avverse.

Meeting del 20 Dicembre 1969  Hotel Villa Medici

“FESTA DEGLI  AUGURI”

La bellissima serata, organizzata da Umberto Benedetto, è stata allietata dal Presentatore della RAI TV, Pippo Baudo. Presenti numerosi ospiti dei Soci e signore. Sono stati raccolti fondi per Lire 700.000 da destinare   all’ Istituto delle Suore Calasanziane e per le Figlie dei carcerati dell’Istituto Bice Cammeo.

Meeting del 13 Gennaio 1970   Hotel Villa Medici

“I  PRINCIPII  DELLA  DIFESA  DEL SUOLO”

Relatore: Il Socio Dott. Francesco Liguori, Capo Compartimentale Agrario per la Toscana
Nel corso della serata è intervenuto come ospite d’onore, Mr. Tadaschi Morya del Lions Club Kyoto Shimei che ha consegnato al Presidente Mario Giovannini la splendida  Charter di Gemellaggio decorata in blu e oro interamente a mano.

Meeting del  27 Gennaio 1970   Hotel Villa Medici

“UNIRE  I  SOCI  CON  I  VINCOLI  DELLA  AMICIZIA  E  DELLA  RECIPROCA  COMPRENSIONE”

Relatore: Il Socio Dott. Sergio Giachetti
La serata è la prima di una serie in cui saranno affrontati e dibattuti, a rotazione, alcuni articoli degli  Scopi del Lionismo.

Meeting dell’  11 Febbraio 1970  Hotel Villa Medici

“INCORAGGIARE LA PRATICA DI ELEVATE NORME MORALI NEGLI AFFARI E NELLE PROFESSIONI ESCLUDENDO CHE I CLUBS  SI PREFIGGANO DI PROCURARE VANTAGGI FINANZIARI AI SOCI”

Relatore: Il Socio Avv. Sergio Montelatici
Seconda serata che ha visto i Soci, riflettere su temi legati agli Scopi del Lionsmo ed al nostro Codice Etico.
Note: E’ stato presentato il nuovo Socio: il Prof. Giuseppe Scardigli, Docente di Filologia Germanica all’ Università di Firenze, transfert dal Lions Club Bari.

Meeting del  24  Febbraio 1970  Hotel Villa Medici

“I DUECENTO ANNI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE”

Relatori: il Socio Dott. Giancarlo Cassi, Presidente della Camera di Commercio di Firenze e il Socio On. Prof. Piero Bargellini, scrittore e storico.
Alla presenza del Prefetto Dott. Italo De Vito e di numerose Autorità, Politici e Esponenti del mondo economico si è svolta la Cerimonia di Celebrazione della ricorrenza nel corso della quale il Presidente Mario Giovannini ha consegnato al Presidente della Camera di Commercio, Giancarlo Cassi, una Medaglia d’oro. Il Prof. Piero Bargellini ha infine illustrato il libro da lui scritto per l’occasione

Meeting del 10  Marzo 1970   Hotel Villa Medici

“CREARE E INCORAGGIARE LO SPIRITO DI GENEROSA COMPRENSIONE TRA I POPOLI DELLA TERRA  ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PROBLEMI INERENTI ALLA RELAZIONI INTERNAZIONALI”

Relatori i Soci:  Dott. Francesco Padoin, Magistrato e l’ Avv. Luciano Bausi, Uomo politico.
Terza serata in cui sono stati affrontati e dibattuti a rotazione alcuni articoli degli  Scopi del Lionismo.
Alla serata hanno partecipato anche il Vice Governatore della II Circoscrizione Enrico Comitini e il Presidente del Lions Club Massa Marittima e Follonica, Raffaele Ciarleglio.

Meeting del  24  Marzo 1970   Hotel Villa Medici

“PARLIAMO DEL TEATRO IN VERNACOLO FIORENTINO”

Relatore: il Dott. Paolo Emilio Poesio, Critico teatrale, Scrittore e Giornalista
Nel corso della serata si sono esibiti e sono intervenuti i più bei nomi del Teatro vernacolare fiorentino.  I giovani attori: Gino Susini, Vanna Spagnoli, Alfredo Bianchini e la vecchia guardia: Masino Masi e Cesarina Cecconi, Giovanni Nannini, Wanda Pasquini  e Anna Maria Sanetti. Serata movimentata e divertente.

Meeting del   14 Aprile 1970  Hotel Villa Medici

“PARLIAMO  DELLE  PROSSIME  SCADENZE  LIONISTICHE  NAZIONALI  E  INTERNAZIONALI”

Il Presidente Mario Giovannini ha coordinato una serata tra Soci dove si sono dibattuti i prossimi impegni nazionali ,quali il Congresso Nazionale di Sorrento e l’ incontro tra i Lions Europei a Ragusa e internazionali, quale la prossima Convention di Atlantic City.
Note: è deceduto il Socio Mario Bergamini.

Meeting del  28  Aprile 1970    Hotel Villa Medici

“SOCIALITA’  DELLE FORZE  ARMATE”

Relatore: il Gen. Enzo Tosi, Comandante della Regione Militare Tosco Emiliana
L’Oratore ha messo in evidenza come l’Esercito sia un organizzazione tesa alla Difesa e non all’Offesa e che in questo senso il giovani militari vengano educati sul piano psicologico. Importante è anche l’aspetto formativo che permettono al militare di conseguire titoli di Studio utili poi nella vita civile

Meeting del  12 Maggio 1970    Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale  1970/71
Sono stati eletti:
Presidente: Piero Vallecchi
1° Vice Presidente: Valentino Giannotti
2° Vice Presidente: Varo Girardi
Consiglieri: Michele Zezza, Tebaldo Piccini, Pier Luigi Siliani, Mario Bellini, Francesco Liguori, Carmelo Cannizzaro.

Evento dal 15 e 16  Maggio 1970   Golf dell’Ugolino

“CAMPIONATO NAZIONALE  LIONS DI GOLF”

Il Campionato, organizzato dal Socio del Lions Club Firenze Comm. Camillo Borgna, è riservato ai Lions Golfisti italiani. La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Grand Hotel Villa Medici.

Meeting del 16 Maggio 1970  Hotel Villa Medici

“PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI GOLF  LIONS E VISITA DEL GOVERNATORE  ENZO ROVASIO”

La visita ufficiale del Governatore Distrettuale, Avv. Enzo Rovasio si è svolta in occasione del ricevimento in onore dei partecipanti al Campionato Nazionale di Golf Lions organizzato dal Club di Firenze.

Meeting del  9  Giugno 1970  Hotel Villa Medici

“PRESENTAZIONE DEI NUOVI SOCI”

Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: Il Prof. Maurizio Bergamini, Stomatologo, figlio del compianto Socio Mario, recentemente scomparso; L’ Avv. Giovanni Ciabatti, Presidente del Consorzio Agrario e Assessore del Comune di Firenze;  Il Sig. Alberto Dani, Agente di Cambio; Il Dott. Mario Di Stefano, Industriale del settore Conciario; Il Prof. Osvaldo Marras, Medico del Lavoro; Il Sig. Gianfranco Melli, Buyer. Il Rag. Egidio Pucci, Direttore del Banco di Roma.
Note: è deceduto il Socio Carlo Biancalani, Fondatore del Club.

Meeting del   23  Giugno 1970   Hotel Villa Medici

“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E OMAGGIO DEI MAGLIETTI AI  PAST  PRESIDENTI  DEL LIONS CLUB FIRENZE”

Serata dedicata ai Past Presidenti del Club ai quali, dopo aver ricordato le loro annate e le iniziative prese, il Presidente Mario Giovannini ha donato, a nome del Club, un Maglietto, che diventerà un riconoscimento tradizionale del Club di Firenze a tutti i Past Presidenti. Il meeting si è svolto alla presenza del Governatore, neo eletto, Avv. Lao Cottini del Club di Siena. Si è conclusa così l’annata Lionistica.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 98
SOCI ENTRATI N. 9
SOCI USCITI N. 2
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 105