|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1968/69
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Umberto Benedetto Commediografo e Regista radiofonico
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L Dario Barbieri del Lions Club Roma
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente: Renato Martinetti – Primo Vice Presidente: Mario Giovannini – Secondo Vice Presidente: Piero Vallecchi – Segretario: Franco Torrini – Tesoriere: Giancarlo Cassi – Cerimoniere: Luigi Capecchi – Consiglieri: Bruno Barlacchi – Artemio Franchi – Francesco Padoin
|
|
|
|
|
|
Meeting del 16 Settembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE”
|
|
|
Nel corso della serata dopo i Saluti di rito del Presidente Umberto Benedetto, il Vice Governatoree Sergio Giachetti ha consegnato i distintivi di Delegati di Zona a due Soci di Club della area fiorentina : Carlo Piccini e Manlio Palmucci del Club di Prato. In particolare al Past Presidente Renato Martinetti è stato consegnato a nome del Club un orologio da tavolo in ricordo della sua annata.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 30 Settembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1967/68
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1968/69
|
|
|
Nel corso della serata Sergio Giachetti ha riferito sulla partecipazione fiorentina al Forum di Atene. E’ stato festeggiato il Socio Giancarlo Cassi per la sua nomina a Presidente della Camera di Commercio di Firenze. Dati i numerosi argomenti all’ordine del giorno si decide di proseguire l’Assemblea il prossimo 28 ottobre.
|
|
|
Note: Si sono dimessi per trasferimento in altra città i Soci: Gen. Giambattista Palumbo e Dott. Massimilano Venturini
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Ottobre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“PARLIAMO DI TEATRO”
|
|
|
Relatore: Il Dott. Paolo Emilio Poesio, Critico teatrale e Giornalista de La Nazione.
|
|
|
Alla serata,magistralmente organizzata dal nostro Presidente Umberto Benedetto, notissimo Regista radiofonico e teatrale, hanno preso parte un cast di attori teatrali d’eccezione: Gino Cervi, Ernesto Calindri, Andrea Checchi, Ileana Ghione, Roldano Lupi, Raoul Grassilli, Diana Torrieri. Presente quale ospite d’onore S.E. il Prefetto di Firenze.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Ottobre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“ASSEMBLEA ORDINARIA II PARTE”
|
|
|
Nel corso della serata venne deciso di aumentare la quota Sociale a L. 110.000 annue e spostare la data delle riunioni al martedì ,per permettere ai numerosi Soci componenti del Consiglio Comunale e di vari altri organi di partecipare alle riunioni.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Novembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“PARLIAMO DI SPORT ED OLIMPIADI”
|
|
|
Relatore: Enzo Tortora, Giornalista televisivo
|
|
|
Vivacissimo dibattito che ha visto la partecipazione e l’intervento dei Soci del Club: Luciano Bausi, Sindaco di Firenze; Mario Leone, Assessore allo Sport; Pier Giovanni Canepele, Ex giocatore di Coppa Davis di Tennis; Roberto Frangi, Artemio Franchi, Dirigente calcistico. Tra gli ospiti Gianni Rivera, notissimo calciatore. Il campione di scherma Renzo Chicca, Fino Fini, medico sportivo e i giornalisti: Sandro Ciotti, Giordano Goggioli e Luca Bardelli.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Novembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“DOVE FINISCE FIRENZE” Prima parte
|
|
|
Relatore: Il Socio Avv. Luciano Bausi, Sindaco di Firenze e Pier Francesco Listri, giornalista de La Nazione e Scrittore
|
|
|
Nel corso della serata,alla presenza delle più alte Autorità economiche e politiche fiorentine è stato dibattuto il tema del futuro di Firenze difronte alla crisi dell’ Industria, dell’ Artigianato e del Turismo, dovuto alla mancanza di infrastrutture tra cui l’aereoporto. In particolare si è fatto riferimento alla difficoltà di coordinarsi con i comuni vicini per mancanza di una legge. questo impedisce la creazione di una “Grande Firenze”.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Dicembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“DOVE FINISCE FIRENZE” Seconda parte
|
|
|
Serata conclusiva del dibattito iniziato nel meeting del 26 Novembre.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Dicembre 1968 Hotel Villa Medici
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE DARIO BARBIERI”
|
|
|
Serata di Gala con la presenza oltre al Governatore Dario Barbieri, anche del Segretario Distrettuale Alfredo D’Amore, del Delegato di Zona Manlio Palmucci del Club di Prato e dell’ Addetto Stampa Pier Luigi Guidi del Club di Pontedera. La bellissima serata, che è stata allietata dalla presenza del presentatore della RAI TV Silvio Gigli, ha visto la presenza di numerosi ospiti dei Soci e signore. In particolare erano presenti i cantanti: Riccardo Del Turco, Alfredo Bianchini, Silvana Mancinelli e del famoso Direttore d’orchestra Giovanni D’Anzi. Come tradizione la Lotteria ha fruttato cospicui fondi da dedicare alla beneficenza.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Gennaio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO”
|
|
|
Relatore: Il Socio Carlo Bolognin, Direttore Centrale del Servizio Materiale e Trazione delle FS
|
|
|
Note: Nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio Gen. Giovanni Carta, Capo di Stato Maggiore Regione Tosco Emiliana.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Gennaio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“CON LA NAZIONALE AZZURRA A CITTA’ DEL MESSICO”
|
|
|
Relatore: Il Socio Artemio Franchi, Presidente della FIGC
|
|
|
Serata incentrata sulla partecipazione degli Azzurri ad un torneo preparatorio ai mondiali di Calcio del 1970. Ospiti: Nando Martellini, telecronista sportivo RAI; Giancarlo De Sisti e Claudio Merlo, giocatori della Fiorentina e della Nazionale; Il Giornalista di Stadio Alfeo Biagi. Presente, come tifoso, l’attore Giorgio Albertazzi.
|
|
|
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: Il Dott. Egisto Franceschi, Direttore Sanitario delle Terme di Firenze; L’ Arch. Velio Mazzei, Docente dell’Accademia delle Belle Arti; L’ Ing. Ugolino Ugolini, Industriale tessile Titolare GOVER.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Febbraio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“GEMELLAGGIO TRA FIRENZE – KYOTO: NOTE DI UN VIAGGIO IN GIAPPONE”
|
|
|
Relatori: I Soci Franco Tancredi, Presidente dell’Ente Provinciale del Turismo e Raffaello Torricelli, Presidente della Azienda Autonoma del Turismo di Firenze
|
|
|
Nel corso della serata, presieduta dal Vice Presidente Mario Giovannini, si è parlato del viaggio in Giappone e l’incontro con gli amici del Lions Club di Kyoto Shimei con cui si è deciso di fare un gemellaggio. Prossimamente doneremo loro dei Bulbi di Iris, il fiore simbolo di Firenze e riceveremo in cambio delle piante di Ciliegio .
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Febbraio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“GLI ITALIANI SANNO LEGGERE ? “
|
|
|
Relatore: Il Dott. Franco Nencini, Giornalista de La Nazione.
|
|
|
Nel corso della serata sono intervenuti numerosi Scrittori e Critici letterari, tra cui: Leone Piccioni, Libero Bigiaretti, Aldo Ferrauto, della Casa editrice Rizzoli, Giovanni Arpino e Piero Bigongiari.
|
|
|
Note: Sono stati presentati i Soci: Prof. Carmelo Canizzaro, Docente di Otorinolaringologia e il Gen. Michele Zezza, Comandante di Brigata Aerea.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Marzo 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“AEROPORTO E FERROVIA DIRETTISSIMA: STRUMENTI VITALI PER L’ECONOMIA TOSCANA”
|
|
|
Relatori: On. Luigi Mariotti, Ministro dei Trasporti
|
|
|
Dopo l’apertura della Autostrada del Sole mancano ancora due infrstrutture indispensabili per lo sviluppo di Firenze: un Aeroporto efficiente e una nuova direttissima ferroviaria verso Bologna.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Marzo 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“DISCUTIAMO I PROGETTI DEL CLUB”
|
|
|
In particolare si è trattato le problematiche del Gemellaggio con il Lions Club di Kyoto Shimei e l’organizzazione del Recital di Giorgio Albertazzi.
|
|
|
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i Soci: Gen. Ivan Fantasia, Capo di Stato Maggiore della Regione Militare Tosco Emiliana, transfer dal Lions Club Milano – Alto Milanese e l’ Avv. Dante Ricci, Libero Professionista.
|
|
|
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Felice Manci
|
|
|
|
|
|
Meeting del 15 Aprile 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“FIRENZE CAPITALE DELLA MODA ? “
|
|
|
Relatore: Il Socio Franco Tancredi, Presidente dell’Ente per i Turismo
|
|
|
Nel corso della serata, oltre a ricordare l’inizio del rapporto tra Firenze e la moda con le sfilate del 1951 presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti,si è fatto il punto sulla situazione attuale e sulle varie mostre di settore ,dalla maglieria alle calzature che si tengono in città. Ricordata la presenza a Firenze di ben 110 Uffici Commissionari ( Buyer Office).
|
|
|
|
|
|
Meeting del 29 Aprile 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IO E IL SINDACO”
|
|
|
Relatore: Il Socio Avv. Luciano Bausi, Sindaco di Firenze
|
|
|
Nel corso della serata, presieduta dal Vice Presidente Mario Giovannini, Luciano Bausi ha raccontato brillantemente la sua esperienza di Sindaco di una grande città.
|
|
|
Note: Sono stati presentati i nuovi Soci: l’Avv. Sergio Montelatici, specializzato in Diritto Tributario e l’Avv. Bruno Zavagli, Civilista e Presidente della ARCOM industria lubrificanti.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Maggio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“CHE COSA VOGLIAMO DAL GIORNALE DI DOMANI ? “
|
|
|
Relatori: il Dott. Enrico Mattei, Direttore de La Nazione di Firenze e il Dott. Giuseppe Bozzini, Responsabile delle Telecronache della RAI TV.
|
|
|
Serata dedicata al futuro del giornalismo. Diritto di cronaca o legittima prudenza? Il peso della pubblicità ed il futuro delle testate giornalistiche avviate verso la concentrazione. Alla serata sono intervenuti: L’ex Rettore Prof. Giovanni Archi, vari Ospiti e Soci.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 27 Maggio 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1969/70
|
|
|
Risultano eletti:
|
|
|
Presidente: Mario Giovannini
|
|
|
1° Vice Presidente: Piero Vallecchi
|
|
|
2° Vice Presidente: Mario Bellini
|
|
|
Consiglieri: Valentino Giannotti, Varo Girardi, Pierluigi Siliani, Tebaldo Piccini.
|
|
|
Note: è improvvisamente scomparso il Past Presidente Renato Martinetti
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Giugno 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLO SCUDETTO 1968/1969 CONQUISTATO DALLA A.C.FIORENTINA”
|
|
|
Indimenticabile serata in onore della A.C. Fiorentina che ha conquistato il suo secondo Scudetto nella stagione 1968/69. Presenti tantissimi ospiti tra cui L’attore Giorgio Albertazzi che ha recitato versi di alcuni poeti italiani; l’attice Maria Grazia Buccella, che ha consegnato a nome del Club, insieme con il Socio Artemio Franchi, Presidente della FIGC, Medaglie d’oro ai giocatori. Presenti Il regista Franco Zeffirelli, la ballerina Carla Fracci, e il violinista Salvatore Accardo, che ha dedicato alla squadra alcuni brani del suo repertorio .
|
|
|
Note: Nel corso della serata è stato presentato il Socio Prof. Francesco Liguori, Capo Ispettorato Agrario per la Toscana.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 30 Giugno 1969 Hotel Villa Medici
|
|
|
“SERATA CONCLUSIVA DELL’ ANNATA”
|
|
|
Nel corso della serata è stato commemorato il Socio Past Presidente Renato Martinetti, recentemente scomparso. Al termine della serata i Soci hanno consegnato al Presidente Umberto Benedetto un regalo in ricordo della sua annata.
|
|
|
Note: Sono stati presentati i Soci: Rag. Aldo Torrini, Titolare Agenzia di rappresentanza BUTON, transfer dal Lions Club Chianciano Terme e Il Rag. Angelo Bruzzi, Titolare azienda distributrice di prodotti petroliferi.
|
|
|
|
|