|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1974/75
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Artemio Franchi, Dirigente Sportivo FIGC
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L Giuseppe Taranto del Lions Club Roma Capitolium
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente: Guido Piazza – Primo Vice Presidente: Franco Torrini – Secondo Vice Presidente: Francesco Padoin – Segretario Tesoriere: Giovanni Carta – Cerimoniere: Alberto Dani – Consiglieri: Velio Mazzei – Giancarlo Chisci – Umberto Benedetto – Maurizio Bergamini
|
|
|
|
|
|
Meeting del 23 Settembre 1974 Jolly Hotel
|
|
|
“VISITA ALLA MOSTRA AUREA 74 A PALAZZO STROZZI”
|
|
|
Il socio Franco Torrini, gioielliere fiorentino, organizzatore di AUREA 74 ha illustrato ai Soci ed agli ospiti la manifestazione in corso di svogimento a Palazzo Strozzi che vede presenti le più importanti e prestigiose aziende orafo argentiere d’Italia. Alla serata, che ha avuto notevole risonanza nella stampa fiorentina, ha partecipato Il Presidente della Azienda di Turismo Prof. Ugo Zilletti.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Ottobre 1974 Jolly Hotel
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1973/74
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1974/75
|
|
|
Il Presidente Artemio Franchi ha consegnato il tradizionale maglietto al Past Presidente Guido Piazza.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Ottobre 1974 Jolly Hotel
|
|
|
“RISULTATI DEL XI^ CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CANCEROLOGIA”
|
|
|
Relatori: Il Prof. Pietro Bucalossi, Presidente della Società Italiana di Cancerologia; Il Prof. Francesco Antonini, Gerontologo; la Dott.sa Roberta De Dominicis, Radiologa; il Prof. Brunello Brettoni, Primario di Fisiopatologia Toracica; il Prof. Giacomo Nori Bufalini, Primario Radiologo e il Dott. Ugo Bertocchini, Presidente dell’Arcispedale di S.Maria Nuova.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Novembre 1974 Palazzo degli Affari
|
|
|
“BIENNALE ENOGASTRONOMICA : L’ARTE DELL’USO DEGLI AVANZI”
|
|
|
Relatore: Dott.Vincenzo Bonassisi, Scrittore e Gastronomo
|
|
|
La serata si è svolta presso il nuovissimo, ed appena innaugurato, Palazzo degli Affari di cui è Presidente il Socio Giancarlo Cassi
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Novembre 1974 Jolly Hotel
|
|
|
“LA FIGURA E LA FUNZIONE DEL DIFENSORE CIVICO”
|
|
|
Relatori: Dott. Italo De Vito ex Prefetto di Firenze e appena nominato Difensore Civico. La serata è stata presentata dal Prof. Silvano Tosi Docente di Diritto Parlamentare e Giornalista de La Nazione
|
|
|
|
|
|
Meeting del 16 Dicembre 1974 Villa Curonia
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE GIUSEPPE TARANTO”
|
|
|
Ospiti del Club tutte le più alte cariche Distrettuali tra cui il Governatore Giuseppe Taranto, il Vice Governatore Eutimio Gallinella. La lotteria ha visto la raccolta di un cospicuo fondo che il Consiglio Direttivo destinerà alla beneficenza. I giocattoli saranno donati all’Istituto per l’assistenza ai figli delle carcerate Bice Cammeo.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 13 Gennaio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“INCONTRIAMOCI TRA DI NOI”
|
|
|
Serata dedicata a Temi Lionistici e ai programmi del Club.
|
|
|
Note:E’ stato presentato il Socio Dott. Paolo Verdiani, Agente Generale de La Fondiaria, transfer dal Lions Club di Saronno.
Note: Si è dimesso il Socio Sig. Bruno Tassi.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 27 Gennaio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“LA RIFORMA SCOLASTICA: I DECRETI DELEGATI”
|
|
|
Relatori: il Prof. Romanello Cantini, Responsabile scuola della DC; l’On. Marino Raichlin, del PCI; Il Prof. Massimo Fedri,della CISL Scuola; l’ Ing. Angelo Pizzo, del Comitato Genitori; Il Dott. Pierluigi Dini, Provveditore agli Studi; L’Avv. Guido Mezzatesta, Presidente del Comitato Lions sulla scuola. Ha moderato il dibattito il Dott. Pierfrancesco Listri, giornalista de La Nazione.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Febbraio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“LA MUSICA OGGI IN ITALIA”
|
|
|
Relatori: Il Dott. Leonardo Pinzauti, Critico musicale; Massimo Bongianchino, Direttore del Teatro Comunale; Luciano Alberti, Direttore della Accademia Chigiana di Siena; il mezzo Soprano Fedora Barbieri e il Baritono Gino Bechi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Febbraio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“E VERO CHE FIRENZE MUORE? ” prima parte
|
|
|
Relatori: I Soci più direttamente impegnati nella vita cittadina: L’On. Cesare Matteini; Giancarlo Cassi Presidente della Camera di Commercio; Luciano Bausi, Ex Sindaco di Firenze; Franco Tancredi, Presidente del Cento Moda; Raffaello Torricelli, Presidente dell’Azienda di Turismo; Valentino Giannotti, Presidente della Confcommercio; Sergio Giachetti, Commercialista, uomo politico e componente del Consiglio di amministrazione della A.C.Fiorentina.
|
|
|
Tema molto di attualità in questi anni di scelte strategiche sul futuro di Firenze, sembre combattuta tra l’essere capitale della cultura e polo industriale.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Marzo 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“ADUNATA NAZIONALE A FIRENZE. PERCHE’ ESSERE ALPINI ? “
|
|
|
Relatori: il Dott. Giulio Bedeschi, Storico e scrittore della epopea degli Alpini in Russia; Il Gen. Enrico Reginato
|
|
|
Serata dedicato ad un evento unico nella storia della città: L’adunata nazionale degli Alpini, un evento in grado di mobilitare circa 200.000 partecipanti e che quest’anno si svolgerà a Firenze. Assente il Presidente Artemio Franchi ha coordinato la serata il Vice Presidente FrancoTorrini. Tra gli ospiti del Club il Cappellano degli Alpini, Don Luigi Stefani
|
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Marzo 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“E VERO CHE FIRENZE MUORE? ” seconda parte
|
|
|
Serata conclusiva del precedente incontro del 24 febbraio, con gli interventi di numerosi Soci e ospiti.
|
|
|
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: Elvio Bertuccelli, Capo Cronista de La Nazione e l’Avv. Pietro Miniati Paoli, Libero Professionista.
|
|
|
|
|
|
Evento del 13 Aprile 1975 Service Nazionale Ospedale di Careggi
|
|
|
“CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI CAREGGI DELL’IMPIANTO DI GLICERIZZAZIONE DEI GLOBULI ROSSI”
|
|
|
Nell’ambito della celebrazione del XXV° Anniversario del Lionismo in Italia, è stato consegnato da parte del Governatore Beppe Taranto e del Past Governatore Mario Giovannini dell”impianto al Centro Trasfusionale di Careggi. Nel corso di una cerimonia pubblica l’Avv. Ciantelli ha consegnato una targa ricordo al Club di Firenze. E’ seguita una visita all’ospedale di Careggi guidata dal Presidente Artemio Franchi e dal prof. Rossi Ferrini.
|
|
|
|
|
|
Evento del 14 Aprile 1975 Palazzo Strozzi
|
|
|
“IL PITTORE MESSICANO RUFINO TAMAYO A FIRENZE”
|
|
|
Nel pomeriggio, visita alla mostra del Pittore messicano Rufino Tamayo in corso di svolgimento a Palazzo Strozzi, presentata dal Prof. Umberto Baldini. a seguire una conferenza al Gabinetto Viesseux alla presenza del Prof. Ugo Zilletti, Presidente della Mostra. In serata si è svolta una cena all’interno del Palazzo.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Aprile 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“I PROBLEMI DELLA DROGA: PUNIBILITA’, CURA E REINSERIMENTO. LA SITUAZIONE IN TOSCANA”
|
|
|
Relatori: il Socio Dott. Francesco Padoin, Procuratore della Repubblica; il Prof Umberto Mannaioni, Tossicologoe il Dott. Marcello Ibba, Assistente Sociale
|
|
|
Note: Si è dimesso il Socio: Gen. Guido Tesi, trasferito a Roma
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Maggio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1975/76
|
|
|
Risultano eletti:
|
|
|
Presidente: Franco Torrini
|
|
|
1° Vice Presidente: Francesco Padoin
|
|
|
2° Vice Presidente: Bruno Calandriello
|
|
|
Consiglieri: Artemio Franchi, Alberto Dani, Giancarlo Chisci, Umberto Benedetto, Ugolino Ugolini, Camillo Borgna, Enrico Paoletti.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Maggio 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“UNIVERSITA’ EUROPEA A FIRENZE E SOCIETA’ TOSCANA”
|
|
|
La serata, presieduta da Vice Presidente Franco Torrini, ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, del Rettore dell’Università di Firenze, del Presidente della Provincia, del Vice Direttore della Sede RAI di Firenze, di un Responsabile della Università Europea.
|
|
|
Note: Sono stati presentati i nuovi Soci: Prof. Arrigo Bigi, Neuropsichiatra infantile. e il Dott. Carlo Ceccherini, Titolare della Farmacia Gavinana.
Note: Si è dimesso il Socio Gen. Michele Cappelli
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Giugno 1975 Centro Tecnico Federale di Coverciano
|
|
|
“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
|
|
Tradizionale serata di chiusura del Club con il saluto del Presidente Artemio Franchi ai Soci ed al Presidente Incoming Franco Torrini. La serata si è svolta nella bellissima cornice del Centro Tecnico FIGC di Coverciano insieme al Rotary Club Firenze Sud di ciu è Presidente il Dott. Manfredo Fanfani.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 23 Giugno 1975 Jolly Hotel
|
|
|
“ESSERE LIONS NEGLI STATI UNITI”
|
|
|
|
|
|
Ospite la Dott.sa Haynes, della università di Chico in California che ci ha raccontato l’attività del locale Lions Club che si riunisce alle 7.30 del mattino per procedere alla raccolta fondi per le attività benefiche.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 110
SOCI ENTRATI N. 5
SOCI USCITI N. 3
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 112
|
|
|
|
|