LIONS CLUB FIRENZE   ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1973/74

PRESIDENTE   Guido Piazza, Industriale tessile
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L    Mario Giovannini     del  Lions Club Firenze
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Varo Girardi  –  Primo Vice Presidente: Artemio Franchi  –  Secondo Vice Presidente: Franco Torrini  –   Segretario:  Maurizio Bergamini  –   Tesoriere: Giovanni Carta – Cerimoniere: Velio Mazzei  –  Consiglieri: Osvaldo Marras – Ivo Formigli – Aldo Torrini

Meeting del 25 Settembre 1973   Jolly Hotel

“REALTA’ E  FANTASIE A PROPOSITO DEL VIBRIONE COLERICO”

Relatori:  Prof. Giuseppe Mazzetti, Preside della Facoltà di Medicina.  Dott. Fulvio Abboni, Assessore all’ Igiene del Comune di Firenze.  Dott. Antonio Sciacca, Ufficiale Sanitario.
Tema di attualità riferito al fenomeno della epidemia di Tifo scatenatasi nel Sud del paese e dovuta al consumo di frutti di mare crudi.
Note: Si è dimesso nel mese di Luglio il Socio Guglielmo Fagioli.
Note: è stato presentato il Socio: Dott. Marco Baglini, industriale degli inchiostri da stampa.

Meeting del  9 Ottobre 1973  Jolly Hotel

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1972/73
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1973/74
Nel corso dell’ Assemblea Il Presidente Guido Piazza  ha  consegnato  il tradizionale maglietto, in ricordo della sua annata al Past Presidente Varo Girardi.

Meeting del  23 Ottobre 1973  Visita al Corridoio Vasariano

“I  MUSEI  FIORENTINI  REALIZZAZIONI  E  PROSPETTIVE”

Relatori: Il Direttore degli Uffizi, Prof. Luciano Berti;  Il Prof. Carlo Ludovico Ragghianti, Storico dell’arte e Direttore dell’Università Internazionale dell’Arte; Il Dott. Roberto Motroni, Assessore alle Belle Arti del Comune di Firenze.

Meeting del  13 Novembre 1973   Jolly Hotel

“TEMA NAZIONALE LIONS:  I GIOVANI  E  LA  VIOLENZA”

Relatore: Il Lion Giuseppe Taranto, Responsabile del Comitato Distrettuale;  l’On. Edoardo Speranza, Membro della Commissione Giustizia della Camera; Il Dott. Francesco Padoin, Procuratore della Repubblica.

Meeting del  27 Novembre 1973   Jolly Hotel

“GLI  SCEICCATI  DEL GOLFO  ARABICO E  LA QUESTIONE  DEL  PETROLIO”

Relatore:  l’Ambasciatore Italiano Dott. Giuseppe Brigidi.
Tema di attualità, quello del blocco energetico perpetrato dai paesi produttori di petrolio che hanno provocato la crisi energetica dei paesi occidentali.

Meeting del 18 Dicembre 1973  Grand Hotel

“FESTA DEGLI AUGURI  E  VISITA  DEL  GOVERNATORE  MARIO GIOVANNINI”

Serata eccezionale in cui il Club ha salutato il Governatore Mario Giovannini, nostro Socio. Presente Il Vice Governatore Enrico Bellini e Il Delegato di Zona Ernesto Mitola. La lotteria  ha visto la raccolta di un cospicuo fondo che il Consiglio Direttivo destinerà alla beneficenza.

Meeting dell’  8 Gennaio 1974  Jolly Hotel

“SERVICE A FAVORE DELL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SPASTICI”

Nel corso della Serata sono state consegnate due macchine da scrivere con tastiera elettromagnetica. A ricevere il Dono il Prof. Adriano Milani, Direttore del Centro di rieducazione motoria e il Pastore Vezio Incelli, Presidente dell’Associazione.

Meeting del 22 Gennaio 1974   Jolly Hotel

“LA TELEVISIONE  VIA CAVO”

Relatori: I Soci Dott. Gianfranco Melli, Presidente di Teletoscana. L’Avv. Pier Giovanni Canepele. Il Dott. Veniero De Giorgi, della Federazione TV via cavo. Il Prof. Guglielmo Arcieri di Teleromacavo. Il Prof. Giuseppe Sacchi di Telebiella. Il punto di vista del Governo è stato illustrato dal Sottosegretario  Sen. Mario Vignola.
Quello via cavo è un metodo per aggirare il monopolio della RAI sulle trasmissioni televisive e radiofoniche. E’ un metodo molto diffuso negli Stati Uniti.
Note: Nel corso del mese si sono dimessi i Soci: Ing. Leopoldo Sacchi, Sig. Nando Vitali e Dott. Vittorio Zennaro.

Meeting del  12  Febbraio 1974  Jolly Hotel

“PROPOSTA  DI  LEGGE  PER  LA  VISITA  PREMATRIMONIALE  OBBLIGATORIA”

L’argomento è stato introdotto dal Governatore Mario Giovannini, nostro Socio e rientra nelle iniziative dei Lions a favore dei minorati psicofisici. Ha relazionato l’attento uditorio il Prof. Umberto Bigozzi, Titolare della Cattedra di Genetica, Il Lion Prof. Luigi Semmola, Primario Dermatologo. Il Prof. Piero Moggi, Primario Pediatra. Le firme per la proposta di legge di iniziativa popolare potranno essere apposte presso i Notai Lion  Vito Poma, Ugolino Golini, Enrico del Panta.
Note:Si è dimesso il Socio: Dott. Tonio Capitanio,

Meeting del  26  Febbraio 1974    Jolly Hotel

“INCONTRIAMOCI TRA DI NOI”

Serata tra Soci per dibattere le problematiche interne del Club e studiare formule di sostegno ai Soci più anziani

Meeting del  12  Marzo 1974   Jolly Hotel

“COLLEZIONISMO E DIFESA DEL PATRIMONIO ARTISTICO NAZIONALE”

Ospite del Club e relatore, il Ministro Plenipotenziario Prof. Rodolfo Siviero. Personaggio noto in tutto il mondo per la sua attività di ricerca e recupero delle tante opere d’arte trafugate durante la Seconda Guerra Mondiale dai nazisti. Ospiti del Club varie Personalità del Mondo culturale, dei Musei e delle Soprintendenze fiorentine. Il tema è quello della possibile esportazione di opere d’arte italiane da parte di collezionisti di tutto il mondo e la possibilità di intervenire, da parte dello Stato, a difesa e conservazione del patrimonio artistico.

Meeting del  26  Marzo 1974   Jolly Hotel

“L’ESPERIENZA DELL’ IRI  NELLA RICOSTRUZIONE EUROPEA”

Ospite il Prof. Giuseppe Petrilli, Presidente dell’ IRI. Serata dedicata al ruolo che l’ IRI, Istituto Ricostruzione Industriale che fu istituito nel 1933, durante il fascismo, per evitare il crollo del sistema creditizio investito dalla crisi del 1929. Nel dopoguerra allargò progressivamente i suoi settori di intervento e divenne il fulcro dell’intervento pubblico nell’economia italiana. l’ IRI è un gruppo di circa 1 000 società con più di 500 000 dipendenti. Tale esperienza si può riproporre in Europa? ha questo ha risposto il Relatore Prof. Giuseppe Petrilli, fondatore del Movimento Federalista Europeo.

Meeting del   9 Aprile 1974   Jolly Hotel

“CAMPIONATI DEL MONDO DI CALCIO  A  MONACO DI BAVIERA”

Relatore: Il Lion Dott. Artemio Franchi, Presidente UEFA.

Meeting del  26 Aprile 1974   Jolly Hotel

“CIVILTA’  EXTRA TERRESTRI ?”

Relatore: Prof. Francesco Scandone, Ex Direttore delle Officine Galileo di Firenze.
Tema ricorrente, quello dell’esistenza di mondi simili al nostro nell’Universo su cui si è esercitato il relatore
Note:  E’ scomparso il Socio: Comm. Gastone Pampaloni

Evento del  28 Aprile 1974      Palazzo Vechio, Salone dei Cinquecento

“SERVICE A FAVORE DEL GRUPPO FRATRES DELLA MISERICORDIA”

L’evento si colloca all’interno della celebrazione della XX Charter. Il Club nel corso dell’ultimo anno ha lavorato per donare un automezzo alla associazione FRATRES. Dopo la messa celebrata dal Cardinale Ermengildo Florit si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio,  di un Autoemoteca al Gruppo Fratres della Misericordia di Firenze. La cerimonia si è svolta alla presenza del Vice Sindaco Lelio Lagorio e del Presidente delle Misericordie Alfredo Merlini.

Meeting del  9  Maggio 1974  Jolly Hotel

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale  1974/75
Sono risultati eletti:
Presidente: Artemio Franchi
1° Vice Presidente: Franco Torrini
2° Vice Presidente: Francesco Padoin
Consiglieri: Guido Piazza, Giovanni Carta, Maurizio Bergamini, Velio Mazzei, Giancarlo Chisci, Umberto Benedetto, Alberto Dani.
Nel corso della serata viene approvata la norma statutaria che crea la figura del Socio Benemerito

Meeting del  27  Maggio 1974   Jolly Hotel

“DONATORI  DI  CORNEA E  POSSIBILITA’ DI TRAPIANTO”

Relatore: Il Socio Prof. Ivan Esente, Oftalmologo

Meeting dell’11  Giugno 1974    Centro Tecnico Federale di Coverciano

“DISEGNO DI LEGGE SULLA DISCIPLINA DELLA DROGA”

Relatori: Prof. Pierfrancesco Mannaioni, Tossicologo. Il Socio On. Cesare Matteini.  Fulvio Abboni, Assessore alla sanità. Il Socio Lion Avv. Francesco Padoin, Procuratore della Repubblica.
Note: Si è dimesso il Socio Giulio Borzillo.
Note: Nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Avv. Alfredo Merlini , Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia.

Meeting del   25  Giugno 1974    Jolly Hotel

“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Tradizionale serata di chiusura alla presenza delle più alte Autorità Lionistiche tra cui il Governatore Mario Giovannini. Dopo aver ricordato le attività svolte durante l’annata, Il Presidente Guido Piazza ha salutato il suo successore Artemio Franchi.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 115
SOCI ENTRATI N. 2
SOCI USCITI N. 7
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 110