|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1988/89
|
|
|
PRESIDENTE Pier Luigi Siliani, Industriale settore ferroviario
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L Vittorio Pizza del Lions Club Abetone M.P.
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente: Enrico Paoletti – Primo Vice Presidente: Ugo Poggi – Secondo Vice Presidente: Pier Luigi Ballini – Segretario: Roberto Frangi – Tesoriere: Renzo Panerai – Cerimoniere: Roberto Lallo – Consiglieri: Giuseppe Stancanelli – Fino Fini – Giorgio Barsi
|
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Settembre 1988 Auditorium de La Nazione
|
|
|
“CELEBRAZIONE DEL 35°ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CLUB E VISITA DEL GOVERNATORE VITTORIO PIZZA”
|
|
|
Parter di eccezione all’ Auditorium de La Nazione, dove si è svolta la Cerimonia ufficiale della Celebrazione del 35° anniversario della Fondazione del Club. La serata è stata anche l’occasione per la Visita ufficiale al Club, del Governatore Distrettuale, Dott. Vittorio Pizza. Gli interventi sono stati moderati dal Direttore del Giornale Dott. Roberto Ciuni.
La pubblicazione, edita per l’occasione, ha riprodotto, in copertina, un opera d’arte originale: un Leone dipinto dal Maestro Pietro Annigoni
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Ottobre 1988 Hotel Villa Medici
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1987/88
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1988/89
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Ottobre 1988 Hotel Villa Medici
|
|
|
“EVOLUZIONE E FUTURO DEL LIONISMO”
|
|
|
Serata dedicata all’esame della relazione della Commissione Distrettuale “Riforme Lionistiche”. Presenti: il Vice Governatore della III Circoscrizione, Natale Benedetti ed i Delegati di Zona E/1, Francesco Picotti ed E/2 Antonino Poma. Da tempo si è alla ricerca di un “Nuovo corso” che permetta al Lionismo di essere sempre all’altezza dei tempi.
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 14 Novembre 1988 Villa La Loggia
|
|
|
“IL CODICE HAMMER: I MANOSCRITTI DI LEONARDO DA VINCI”
|
|
|
Relatore: il Prof. Carlo Pedretti dell’ Università di Los Angeles, Consigliere della Fondazione Hammer
|
|
|
Serata dedicata ai famosi manoscritti di Leonardo da Vinci: i Codici di Leicester che sono denominati Codici Hammer, dal nome del miliardario statunitense che ne è proprietario. Essi furono battuti da Christie’ s nel dicembre del 1980 e constano di 72 fogli dove sono raccolti disegni relativi allo Studio delle acque, dell’Architettura, della Biologia e della Vita dell’Uomo. . Essi furono acquistato dal magnate del petrolio Harmand Hammer, per cinque milioni di dollari, circa otto miliardi di lire. Il manoscritto, dopo aver girato il mondo come “ambasciatore di pace” (nell’ inverno del 1982 fu esposto anche a Firenze), fu sistemato nel museo Hammer di Los Angeles. Il meeting è stato organizzato insieme con il Lions Club Firenze Pitti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Novembre 1988 Centro Tecnico Federale di Coverciano
|
|
|
“I TRENTA ANNI DEL CENTRO TECNICO FEDERALE DI COVERCIANO”
|
|
|
Relatori: Il Vice Sindaco di Firenze, Michele Ventura e il Presidente del settore tecnio FIGC, Dott. Giancarlo Abete
Inaugurata nel 1958, questa Struttura Sportiva, avveniristica per l’Epoca, fu voluta dal Marchese Ridolfi, ma ebbe grande spinta per l’impegno del nostro Socio Artemio Franchi e, attualmente, dal Socio Fino Fini, che ne è Direttore.
|
|
|
Note: nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: il Dott. Renato Berti, Industriale del settore Gomma e Il Sig. Francesco Franchi , Funzionario dell AGIP, figlio del compianto Socio Artemio Franchi
Note: Si è dimesso il Socio: Dott. Raffaele Matino
|
|
|
|
|
|
Viaggio dal 17 al 21 Novembre 1988 Vienna
|
|
|
“VISITA A LLA CITTA’ DI VIENNA”
|
|
|
Dal 17 al 21 Novembre una Delegazione del Club, guidata da Presidente Pier Luigi Siliani, ha visitato Vienna incontrando i Soci di quel Lions Club
|
|
|
|
|
|
Meeting del 16 Dicembre 1988 Palazzo degli Affari
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI”
|
|
|
Tradizionale serata di Gala con numerose Autorità cittadine e Lionistiche. I fondi raccolti con la tradizionale Lotteria, sono andati a favore del Centro di Radio Terapia Oncologica di Careggi e per la lotta alla Droga ed al recupero dei tossicodipendenti. La serata si è conclusa con uno spettacolo del giovane comico Giorgio Panariello.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Gennaio 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“RISTRUTTURAZIONE DEI DISTRETTI E MODIFICHE ALLO STATUTO DEL CLUB”
|
|
|
Il nostro Delegato di Zona Francesco Picotti ha illustrato una serie di proposte per la modifica territoriale del Distretto 108 L che è formato dai Club di quattro regioni: Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna. I soci si sono espressi per suddivisione con il criterio su base Regionale. Il Socio Paolo Nasti ha invece illustrato una serie di modifiche dell’attuale Statuto del Club.
|
|
|
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Gustavo Pallicca
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 22 Gennaio 1989 Hotel Minerva
|
|
|
“VISITA DEL GOVERNATORE VITTORIO PIZZA AI CLUB DELLA ZONA E/1”
|
|
|
La serata, organizzata dal Lions Club Firenze Ponte Vecchio, ha visto l’incontro del Governatore Vittorio Pizza con i Lions della Zona E/1. ed è stata l’occasione per incontrare il Governatore, Dott. Vittorio Pizza, presenti: il Vice Governatore, Dott. Natale Benedetti; il Delegato di Zona, Dott. Francesco Picotti; il Cerimoniere Distrettuale Prof. Danilo Rovai e i Past Governatori, Brunello Brettoni e Mario Giovannini.
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 13 Febbraio 1989 Auditorium de La Nazione
|
|
|
“COSA PUO’ FARE CIASCUNO DI NOI CONTRO LA DROGA E PER IL RECUPERO DEI TOSSICO DIPENDENTI: PREVENZIONE, DISINTOSSICAZIONE E REINSERIMENTO”
|
|
|
Relatori: il Prof. Pier Francesco Mannaioni, Tossicologo; il Dott. Santi, Coordinatore dei Gruppi operativi; i Magistrati Dott.ssa Margherita Cassano e Silvia della Monica; la Dott.sa Falchini, Psicologa e Don Giacomo Stinghi
Serata di grande attualità, organizzata in interclub con le Socie del Lions Club Firenze Ponte Vecchio, in cui i Relatori si sono interrogati sui tanti aspetti di questo fenomeno sociale e umano. Toccante la testimonianza di Don Stinghi, da sempre vicino ai giovani fiorentini e di un ex tossicodipendente.
|
|
|
|
|
|
Convegno Interclub del 25 Febbraio 1989 Salone dei Dugento in Palazzo Vecchio
|
|
|
“1992: L’EUROPA CHE CAMBIA”
|
|
|
Giornata di Studio sul tema della Unione Europea, organizzata dai Lions Club della Zona E/1
|
|
|
|
|
|
Meeting del 27 Febbraio 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“IL MEETING DELL’AMICIZIA TRA I POPOLI DI RIMINI: UNA REALTA’ CULTURALE IN CONTINUA ESPANSIONE ALLA SOGLIA DELLA DECIMA EDIZIONE”
|
|
|
Relatori: il Prof. Daniele Cerri, Responsabile del Dipartimento Incontri e l’ Arch. Carlo Cabassi, Del Dipartimento Rapporti Esterni
|
|
|
Il Meeting dell’Amicizia è giunto alla decima edizione . Gli oratori ne hanno illustrato le finalità e il significato di momento di riflessione politica internazionale del Mondo Cattolico e non solo. Presente Miss Diana Dillard, Console USA a Firenze.
|
|
|
Note: Nel corso della Serata è stato presentato il Socio: Gen. Rolando Chiggio, Cartografo dell’ Istituto Geografico Militare
|
|
|
Note: è scomparso il Socio Dott. Franco Tancredi
|
|
|
|
|
|
Meeting del 13 Marzo 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1989/90
|
|
|
Risultano eletti:
|
|
|
Presidente: Ugo Poggi
|
|
|
1° Vice Presidente: Pier Luigi Ballini
|
|
|
2° Vice Presidente: Mario Graev
|
|
|
Consiglieri: Pier Luigi Siliani, Enrico Miraglia, Roberto Masini, Vincenzo Recchi, Enrico Volpe, Roberto Lallo, Roberto Frangi, Fino Fini, Giuseppe Stancanelli.
Revisori dei Conti: Antonio Bandettini, Daniele Stigler e Paolo Verdiani
|
|
|
Nel corso della serata si è discusso del nuovo Statuto del Club elaborato dalla Commissione presieduta dal Socio Prof. Giuseppe Stancanelli. I 27 articoli sono stati discussi e, al termine, approvati all’unanimità.
|
|
|
|
|
|
Evento dell’11 Marzo 1989 Ospedale di Careggi
|
|
|
“CONCLUSIONE DEL SERVICE PER L’ANNATA 1987 / 88”
|
|
|
Alla presenza delle autorità Lionistiche e Sanitarie, il Past Presidente del Club, Enrico Paoletti e il Past Presidente del Leo Club Firenze, Fabrizio Chiodini, hanno consegnato il Sistema Informativo Computerizzato al Reparto di Radiologia Oncologica di Careggi. Presente il Vice Governatore, Dott. Natale Benedetti, il Presidente Pier Luigi Siliani e i Sanitari Dott. De Dominicis, Dott. Cappellini e Dott. Santoni, hanno illustrato la funzione del macchinario.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Aprile 1989 Scuola di Guerra Aerea della Cascine
|
|
|
“VISITA ALLA SCUOLA DI GUERRA AEREA DELLE CASCINE”
|
|
|
Relatore: Il Comandante della Scuola Gen. Giuseppe Degli Innocenti
|
|
|
la serata fa parte del ciclo: “Ama di più la tua città” volta a scoprire la storia dei luoghi simbolo di Firenze. Dopo un incontro nell’ Aula Magna, dove sono stete spiegate la Storia della Scuola e il suo ruolo operativo nella formazione dei “Comandanti”, si è passati alla cena nei locali del Circolo Ufficiali. Al termine, è stato proiettato un film sulle Trasvolate atlantiche di Balbo ed il Generale Comandante Degli Innocenti ha risposto a varie domande poste dai Soci.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 16 Aprile 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“NUOVE TECNOLOGIE E PROBLEMI SOCIALI”
|
|
|
Relatore: Monsignor Fernando Charrier, Vescovo ausiliare di Siena e Presidente della CEI
Il relatore ha approfondito, in un discorso tra il Teologico e il Filosofico la tematica del rapporto tra l’Uomo e la tecnologia, in particolare informatica. Si è anche soffermato sulla posizione delle nostre Coscienze perennemente in bilico tra l’Edonismo opportunista e la Consapevolezza dei bisogni globali.
|
|
|
|
|
|
Viaggio da 21 al 26 Aprile 1989 Parigi
|
|
|
“VISITA ALLA CITTA’ DI PARIGI”
|
|
|
Nel corso della gita nella Capitale francese, i Soci, guidati dal Presidente Pier Luigi Siliani, sono stati ricevuti in Municipio e si sono incontrati con il Governatore del Distretto Lions 103
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 8 Maggio 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“OMAGGIO A FILIPPO MAZZEI”
|
|
|
Relatore: il Prof. Vincenzo Labella, Italiano di Los Angel che sta realizzando un film su Mazzei
|
|
|
La serata, organizzata dal Socio On. Sergio Pezzati, fondatore dell’Associazione Filippo Mazzei, ha voluto ricordare la figura di un cittadino di Poggio a Caiano che, alla fine del ‘700, ha contribuito alla stesura della prima Carta costituzionale Americana. Nel corso della serata è stata organizzata una cena con menù del ‘700 e proiettato un Documentario dal titolo “Filippo Mazzei cittadino del mondo”. La serata si è conclusa con il dono, ai presenti della copia anastatica di “Libro mastro dei due mondi” memorie scritte da Filippo Mazzei.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Maggio 1989 Palazzo degli Affari
|
|
|
“FACCIAMO IL PUNTO SUI TRASPORTI A FIRENZE E NEL SUO CIRCONDARIO”
|
|
|
Relatori: Maestro Massimo Bongiankino, Sindaco di Firenze; Ing. Giovanni Bonora, Direttore delle Ferrovie dello Stato; il Prof. Adalberto Scarlino, Assessore ai Trasporti del Comune di Firenze; il nostro Socio Prof. Giuseppe Stancanelli, Presidente della Società Aereoporti Firenze. Ha moderato Il Dott. Roberto Gelmini, Direttore de La Nazione
Tema di attualità sia per il Presente che per il Futuro della città. Aeroporto, Ferrovie e Autostrade. Firenze al centro dell’Italia deve fare attenzione a non essere tagliata fuori dalle infrastrutture nazionali che saranno il volano per lo sviluppo nei prossimi decenni
|
|
|
|
|
|
Viaggio dal 13 al 14 Maggio 1989 Abruzzo
|
|
|
“VISITA AI LABORATORI DI FISICA SOTTO IL GRAN SASSO”
|
|
|
Organizzata dal Socio Ing.Vittorio Uzzani si è svolta una visita ai Laboratori di Fisica che si trovano sotto il Gran Sasso, con l’occasione è stata fatta anche una visita al Parco Nazionale d’Abruzzo.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Giugno 1989 Hotel Villa Medici
|
|
|
“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
|
|
Ospite della serata, Il Dott. Dino Basili, Consigliere della Presidenza della Repubblica e Scrittore che ha tenuto una conversazione sul tema dell’Amicizia e ha consegnato, ai convenuti, un suo Libro di Aforismi. Al termine il Presidente Pier Luigi Siliani ha ricordato i punti salienti della attività svolta dal Club ed ha salutato il neo Presidente Ugo Poggi. Presente il Vice Governatore Dott. Natale Benedetti.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 119
SOCI ENTRATI N. 3
SOCI USCITI N. 3
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 119
|
|
|
|
|