LIONS CLUB FIRENZE  ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1986/87

PRESIDENTE    Giuseppe Guarducci,  Industriale Edile VASCO GUARDUCCI
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L    Umberto Manucci     del  Lions Club Roma Aurelium
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Mario Di Stefano  –  Primo Vice Presidente: Enrico Paoletti – Secondo Vice Presidente: Pier Luigi Siliani  –   Segretario: Paolo Nasti  –  Tesoriere:  Ubaldo Canzani   – Cerimoniere: Franco Torrini  –  Consiglieri: Argante Pelagotti – Lamberto Noci – Sergio Stecco – Camillo Borgna – Ugo Silli

Meeting del 22 Settembre 1986    Hotel Villa Medici

” VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE  UMBERTO MANUCCI”

L’Anno si è aperto con la Visita Ufficiale al Club del Governatore Distrettuale Cav. di Gran Croce Dott. Umberto Manucci al Club, accompagnato dal Vice Governatore, Sig. Ilio Piccini. Il suo intervento e la sua parola,  limpida e concreta è stato molto gradito ai Soci che ne faranno tesoro nella loro azione Lionistica per l’anno che li attende. Come consuetudine, durante la serata, è stato consegnato il tradizionale maglietto al Past Presidente Mario Di Stefano.
Note: tra Luglio e Settembre si sono dimessi i Soci: Dott. Raffaello Pezzatini e Sig. Giovanni Vieri

Meeting del  13 Ottobre 1986  Hotel VillaMedici

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1985/86
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1986/87
E’ stato deciso un aumento della quota sociale annua

Meeting del  27 Ottobre 1986   Hotel Villa Medici

“INFORMAZIONE E PROGRAMMI QUALI PROSPETTIVE PER LA RAI ? “

Relatori: il Dott. Pier Giorgio Branzi, Direttore sede RAI di Firenze; il Prof. Enzo Balocchi e il Prof. Roberto Zaccaria, Componenti del Consiglio di amministrazione della RAI
Tra gli argomenti trattati, le difficoltà tecniche della TV di Stato a difendere gli spazi pubblici di fronte all’irrompere delle Televisioni e Radio private

Meeting del 10 Novembre 1986  Hotel VillaMedici

“LA FOTOGRAFIA NELLA TRADIZIONE DI FIRENZE”

Relatore: Dott. Claudio De Polo, Presidente della Fratelli Alinari spa
L’oratore che ha acquisito il Patrimonio Alinari dal 1982, ha esposto la sua politica di valorizzazione  degli oltre 250.000 scatti che costituiscono la base della Fonfazione. Ha poi ricordato il ruolo svolto dai Fratelli Giuseppe, Leopoldo e Romualdo Alinari, che dal 1852 , a Firenze, non solo hanno documentato un Epoca storica, ma anche fatto conoscere il Patrimonio Artistico Italiano.

Meeting del  24 Novembre 1986  Hotel Villa Medici

“CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA ? : LA RICERCA A FIRENZE”

Relatori: il Prof. Tito Arecchi, Direttore del Dipartimento di Ottica e il Prof. Paolo Blasi, Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze; il Prof.  Jean Blondel dell’Istituto Universitario  Europeo
I relatori hanno convenuto che Firenze, insospettabilmente, non è solo città d’Arte, ma anche sede dei più avanzati laboratori di Fisica e Ottica e questo grazie al tessuto produttivo che vede l’insediamento di aziende all’avanguardia come SMA, Officine Galileo e Nuovo Pignone.

Meeting del 15 Dicembre 1986  Hotel Villa Medici

“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE UMBERTO MANNUCCI”

Alla presenza del Governatore Distrettuale Uff. di Gran Croce Dott. Umberto Mannucci, del Vice-Governatore Sig. Ilio Piccini, del Delegato di Zona, Dott. Francesco Romeo, si è svolta la serata nel corso della quale il Presidente Giuseppe Guarducci ha consegnato un riconoscimento al Prefetto Giovanni Mannoni ed al Sindaco di Firenze Massimo Bongiankino. L’incasso della Lotteria sarà utilizzato per finaziare il Restauro della facciata della Chiesa di S. Salvatore al Vescovo in Piazza dell’Olio.

Meeting del  12 Gennaio 1987  Hotel Villa Medici

“PARLIAMO DI LIONISMO SUGGERIMENTI – RIFLESSIONI E PROPOSTE”

Serata di inizio anno dedicata a parlare di Noi. Hanno preso la parola e i Soci che hanno dibattuto sui programmi e sulle iniziative da prendere. Sono state consegnate diverse onorificenze e riconoscimenti di anzianità di appartenenza al Club.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i seguenti nuovi Soci: Dott. Luigi Giacumbo, Dirigente Amministrativo del Giornale La Nazione; l’ Arch. Roberto Lallo, Ex Leo, Titolare di una Azienda di Arredamento; Il  Dott. Vincenzo Recchi, Comandante dei Vigili Urbani di Firenze; L’ Arch. Fabrizio Pancani, Industriale Edile, Transfer dal Lions Club Le Signe.

Meeting del 26 Gennaio 1987  Hotel Villa Medici

“IL SERVIZIO MILITARE IN ITALIA : REALTA’ E PROSPETTIVE”

Relatore: On. Tommaso Bisagno Sottosegretario alla Difesa e Socio del Lions Club Le Signe
Il Sottosegretario ha illustrato le prospettive del Servizio Militare alla luce della Legge appena approvata che porta il Servizio di Leva a 12 mesi e introduce il Concetto di Obiezione di Coscienza. Ha anche parlato della vita nelle caserme e degli episodi di “Nonnismo”.

Meeting del 9 Febbraio 1987   Hotel Villa Medici

“IL MUSEO DEL COSTUME E LA DONAZIONE TIRELLI”

Relatori: Dott.sa Cristina Piacenti, Direttrice del Museo degli Argenti e del Costume di Palazzo Pitti
Sin dal 1979, nel Pdiglione della Meridiana di Palazzo Pitti si vanno raccogliendo “Vestiti originali” dal  Rinascimento sino ai primi del Secolo. Sono 150 quelli esposti all’ammirazione del pubblico e degli studiosi. Ultimamente sono stati esposti 91 abiti d’epoca realizzati dal Sarto teatrale Umberto Tirelli. che potrà rivestire, nel futuro, grande rilievo alla luce del rinnovato impegno di Firenze nel campo creazione e produzione della Moda.

Meeting del 23 Febbraio 1987   Hotel Villa Medici

“ARTE A FIRENZE, ESPERIENZE  DEL  DIRETTORE  DEGLI  UFFIZI”

Relatore: Prof. Luciano Berti, Direttore della Galleria per 17 anni
Il Prof. Berti ha affrontato la situazione della Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Artistico degli Uffizi, esprimendo fiducia per il futuro. Ha ricordato poi una Legge dello Stato Italiano che favorisce, fiscalmente, quelle Aziende che finaziano un Restauro di un’opera d’arte.
Il Presidente, Giuseppe Guarducci; ha poi aggiornato i Soci sul Convegno del centro Studi del Lionismo sul tema: “Moda: Affari o Costume” che si terrà a Firenze il prossimo 28 marzo 

Meeting del 9  Marzo 1987  Hotel Villa Medici

“PROPOSTE CONCRETE DEI LIONS ITALIANI PER L’EFFICIENZA DELLE ISTITUZIONI”

Relatore: Il Socio Prof.Giuseppe Stancanelli, Relatore del Governatore al Congresso Nazionale Lions
Nel corso della serata è stata illustata la posizione dei Lions su questo importantissimo tema di studio che sarà centrale per lo sviluppo dell’ Italia

Meeting del 23 Marzo 1987  Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1987/88
Risultano eletti:
Presidente: Enrico Paoletti
1° Vice Presidente: Pier Luigi Siliani
2° Vice Presidente: Giuseppe Morbidelli
Consiglieri: Giuseppe Guarducci, Ugo Silli, Ubaldo Canzani, Paolo Nasti, Camillo Borgna,  Giorgio Barsi, Renzo Panerai, Lamberto Noci, Argante Pelagotti.
Nel Corso della serata i Soci Camillo Borgna e Milo Kraft hanno commemorato il Socio Vittorio Stigler, recentemente scomparso  che si era dimesso da alcuni anni per motivi di salute

Meeting del 13 Aprile 1987  Hotel Villa Medici

“34^ CHARTER NIGHT E CONFERENZA SUL TEMA: LE MACCHINE ED IL LORO FUTURO”

Relatori: Il Socio Prof. Sergio Stecco, Ordinario di Macchine presso la Università di Firenze ed il Prof. Giuliano Saccenti Ex Direttore del Centro Nucleare della Università di Pisa
La tradizionale Torta con le candeline e un brindisi con un calice di spumante hanno celebrato il 34° Anniversario della Fondazione del Club. Il Socio Camillo Borgna ha elevato un Inno all’Amicizia apprezzato da tutti.

Visita del 20 Aprile 1987      Istanbul

“GEMELLAGGIO CON IL LIONS CLUB ISTANBUL”

Nel corso di una visita a Istanbul, il Presidente Giuseppe Guarducci ha incontrato i Soci del Lions Club Istanbul  con cui ha firmato il Patto di gemellaggio.

Meeting dell’ 11 Maggio 1987  Hotel Villa Medici

“I PROGRAMMI DEL COMUNE DI FIRENZE  PER LO SNELLIMENTO DEL TRAFFICO URBANO”

Relatore: il Prof. Adalberto Scarlino, Assessore al Traffico del Comune di Firenze
Annoso problema, quello del Traffico cittadino, che può essere risolto solo con la costruzione di una serie di infrastrutture. L’assessore ha comunque cercato di rispondere alle tante osservazioni dei Soci.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: il Prof. Francesco Andreoli, Medico Chirurgo; il Sig. Giampaolo Benini, Agente di Viaggio e  figlio del nostro Socio fondatore Domenico;  il Dott. Fino Fini, medico sportivo della Nazionale di Calcio e Dirigente del Centro Tecnico di Coverciano.
Note: E’ scomparso il Socio: Sig. Franco Magnelli

Meeting Interclub  del 27  Maggio 1987  Hotel Villa Medici

“IL GIORNALE E LA CITTA’: LA NAZIONE E FIRENZE”

Relatore: il Dott. Arrigo Petacco, nuovo Direttore de La Nazione
La serata è stata organizzata in interclub con i Lions della Zona D e salutata dal DZ Dott. Francesco Romeo. Il Direttore, invece di una semplice Conferenza ha impostato la serata nello stile “Conferenza Stampa” sottoponendosi con piacere al fuoco di fila delle domande dei Soci.

Meeting dell’ 8 Giugno 1987   Roof Garden Grand’Hotel Baglioni

“SERATA DI CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Relazione del Presidente Giuseppe Guarducci sulla attività svolta ed intervento di saluto del neo Presidente Enrico Paoletti. A tutti i Soci è stato consegnato un pieghevole illustrativo del Service del Restauro della Facciata di San Salvatore al Vescovo.
Note: Nel corso della serata è stato presentato il Socio: Rag. Mario Ciuti, Dirigente Bancario, Transfert dal Lions Club Treviso.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 113
SOCI ENTRATI N. 8
SOCI USCITI N. 3
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 118