LIONS CLUB FIRENZE  ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1983/84

PRESIDENTE    Aldo Torrini, Imprenditore Vitivinicolo
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L    Giuseppe Sansonetti     del  Lions Club  Civitavecchia
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Paolo Fanfani  –  Primo Vice Presidente: Francesco Picotti  -Secondo Vice Presidente: Mario Di Stefano  –   Segretario: Vittorio Quercioli  –  Tesoriere:  Paolo Lazzeri  – Cerimoniere: Valentino Giannotti  –  Consiglieri: Giuseppe Stancanelli – Mario Palli – Pietro Miniati paoli – Sergio Di Lallo – Vittorio Uzzani

Meeting del 26 Settembre  1983  Hotel Villa Medici

“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE”

Il Presidente Aldo Torrini ha  ricordato la scomparsa dei Soci Artemio Franchi e Pier Giovanni Canepele. In particolare ha ricordato che  il Socio Pier Giovanni Canepele era stato eletto Presidente per questa annata nella quale ricorre il Trentesimo anniversario della Fondazione. Infatti egli era stato il Primo Presidente del Club nel lontano 1953. Come consuetudine ha provveduto a presentare il suo programma e premiare il presidente uscente Paolo Fanfani con il Maglietto.
Note: Sono scomparsi improvisamente i Soci: Dott. Artemio Franchi  e Avv. Pier Giovanni Canepele
Note: E’ stato riammesso il Socio Avv. Sergio Montelatici, Esperto di Diritto Tributario
Note:  Si è dimesso il Socio: Dott. Luigi Brozzi

Meeting del  10 Ottobre 1983   Hotel Villa Medici

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1982/83
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1983/84
A causa della scomparsa del Presidente eletto, Giovanni Canepele è stato reintegrato un Consigliere nella persona di Francesco Picotti che è stato anche eletto Vice Presidente.

Evento Interclub del 7 Ottobre 1983  Palazzo Strozzi

“VISITA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ ANTIQUARIATO DI PALAZZO STROZZI”

La visita è stata organizzata insieme ai Soci dei Club: FirenzePitti,  Scandicci e Bagno a Ripoli

Meeting Interclub  del  22 Ottobre 1983  Hotel Villa Medici

“VISITA A FIRENZE DEI SOCI DEL LIONS CLUB DI FRANCOFORTE SUL MENO”

La serata è stata dedicata all’incontro con gli amici del Lions Club Francoforte, da noi sponsorizzato nel 1954

Meeting del  24 Ottobre 1983  Hotel Villa Medici

“PRESENTAZIONE  DELLA  BIENNALE  ENOGASTRONOMICA  DI FIRENZE”

Relatori: Avv. Enrico Ciantelli, Commissario Azienda per il Turismo di Firenze
La manifestazione si inquadra nella necessità di promuovere la filiera enogastronomica toscana. Nel corso della serata è stato servito uno speciale menu’ di Cucina maremmana, presentato dal Dott. Paolo Petroni , Presidente della Accademia Italiana della Cucina e noto studioso di Gastronomia.

Meeting del 14 Novembre 1983  Hotel Villa Medici

“LA DONAZIONE DEGLI ORGANI:  ESPRESSIONE DELLA SOLIDARIETA’ “

Relatori: Il Prof.  Ferrando Mantovani, Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Firenze e Padre Ferdinando Bettazzi, Professore di Teologia morale presso lo Studio Teologico Fiorentino.
Tema di attualità dovuta all’esigenza di diffondere tra i cittadini, la disponibilità alla donazione degli organi, cosa ormai possibile alla luce dei progressi della medicina.
Note:  Nel corso della serata è stato presentato il Socio : Dott. Giovanni Morandi, Giornalista de La Nazione
Note: Si sono dimessi i Soci:  Arch. Vittorio Stigler  e  Dott. Mario Poggiali

Meeting del  28 Novembre 1983    Palazzo dei Congressi

“AZZURRA: UNA SFIDA ALLA AMERICA’S  CUP”

Relatori: Il Comandante Gianfranco Alberini, Direttore dello Yacht Club Costa Smreralda; l’Arch. Piero Vallicelli, Progettista dello scafo  e lo Skipper Cino Ricci. La  serata è stata moderata dal giornalista specializzato Antonio Fulvi
Nel corso della serata si sono potute vedere nel Maxi schermo le immagini spettacolari della barca proiettate in Multivision dallo Studio Natali. La serata che ha visto la partecipazione di un foltissimo numero di Soci e ospiti, è stata finalizzata alla raccolta di fondi  per l’ UNICEF. Al termine degustazione di Tortellini offerti dal Socio Fioravanti e Vino Chianti Poggio al Sole offerto dal Presidente

Meeting del 12 Dicembre 1983   Sala della Ronda – Fortezza da Basso

“FESTA DEGLI AUGURI  E  VISITA DEL GOVERNATORE  GIUSEPPE SANSONETTI”

La serata si è svolta alla presenza del Governatore Distrettuale Ing. Giuseppe Sansonetti, del Vice Governatore della II Circoscrizione, il Socio Dott. Massimo Fabio e delle maggiori Autorità Civili e Militari. Nel corso della serata è stato consegnato al Governatore un contributo di Lire 2.000.000, per il Service Distrettuale sulla Lotta ai Tumori. E’ stato consegnato al Socio Valentino Giannotti, Presidente UNICEF di Firenze,  un Libretto bancario contenente il ricavato della serata di “Azzurra”. Il ricavato della Lotteria e quanto raccolto nelle buste consegnate dai Soci sarà utilizzato per i Service del Club. I doni che i Soci hanno depositato sotto l’Albero di Natale saranno consegnati ai bambini abbandonati dell’ Ex Istituto “Bice Cammeo”.

Meeting Interclub  del  9 Gennaio 1984  Hotel Villa Medici

“IL RAPPORTO TRA IL CITTADINO E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

Relatori: Il Socio Dott.Sergio Giachetti  e il Socio del Lions Club Firenze Pitti Dott. Sandro Quagliotti
Note: è stato presentato il Socio: Dott. Calogero Lo Faso, Direttore del Consorzio Agrario, Transfer dal Lions Club Perugia e il Rag. Gustavo Pallicca, Dirigente Bancario transfer la Lions Club Mantova.
 

Meeting del 23 Gennaio 1984  Hotel Villa Medici

“LIONISMO: VERIFICA DELLE SCELTE DEGLI INDIRIZZI E DEI RISULTATI OPERATIVI  IN FUNZIONE DELLE POSSIBILITA’ E DELLE STRUTTURE DELLA SUA ORGANIZZAZIONE”

Relatori: I Soci Dott. Massimo Fabio, Vice Governatore e Comm. Mario Giovannini, Past Governatore
Serata dedicata al Tema operativo Distrettuale. Tra l’altro il PDG Mario Giovannini ha aggiornato i Soci sullo studio, in atto, per una possibile divisione del Distretto 108 L con la creazione di un Distretto Toscano.

Meeting del  13 Febbraio 1984  Hotel Villa Medici

“MEDICINA E UMANITA’ “

Relatore: Dott. Dino Castelli, Primario di Chiruirgia 1 all’Ospedale di Torregalli

Meeting del 27 Febbraio 1984  Hotel Villa Medici

“LA TOSCANA E FIRENZE:  UN CAPOLUOGO DIVENTATO SCOMODO? “

Relatori i Soci: Dott. Giovanni Morandi, Giornalista de La Nazione;  Dott. Franco Tancredi, Presidente del Centro Moda e il Sig. Zito Zani, Industiale delle Moda in rappresentanza di Confindustria.
Serata interessante e dedicata al difficile rapporto storico tra Firenze, intesa come capitale, e la Toscana. Diffusa la sensazione che la nostra città sia sempre penalizzata nelle scelte infrastrutturali. Importanti gli interventi dei Soci. Presente l’Assessore al Turismo del Comune di Firenze, Alberto Amorosi.

Meeting del  12  Marzo 1984  Palazzo Pitti

“VISITA ALLA MOSTRA SU RAFFELLO A PALAZZO PITTI  E CONFERENZA SUL TEMA: RIFLESSIONE SU RAFFELLO”

Relatore: Prof. Alessandro Marabotti Marabottini, Direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte Università di Perugia
Dopo la visita alla Mostra che si tiene a Palazzo Pitti, i Soci e gli ospiti, si sono traferiti all’ Hotel Villa Medici dove si è tenuta la riunione conviviale e la Conferenza sulla figura di Raffaello.
Note:sono stati presentati i Soci: Prof. Antonio Bandettini, Professore Ordinario di Ragioneria e L’ Avv. Filippo Canepele, Libero Professionista, figlio del Compianto Socio Pier Giovanni.

Meeting del 26 Marzo 1984  Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1984/85
Risultano eletti:
Presidente: Francesco Picotti
1° Vice Presidente:  Mario Di Stefano
2° Vice Presidente:  Giuseppe Guarducci
Consiglieri: Aldo Torrini,  Roberto Frangi, Giuseppe Stancanelli, Enrico Martellini , Giancarlo Chisci , Pierluigi Scardigli , Ario Zilli , Alfredo Donati, Piero Lazzeri
Il Socio Calogero Lo Faso subentrerà al Consiglere eletto Piero Lazzeri che lascerà il Club all’inizio della annata 1984-85

Meeting del  16 Aprile 1984  Hotel Villa  Medici

“VISITA AL MUSEO DEL COSTUME  E CONFERENZA SUL TEMA: LA DONNA, L’UOMO E LA MODA: UNO SGUARDO RETROSPETTIVO FRA LE DUE GUERRE 1918 – 1940”

Relatori: Il Socio Comm. Camillo Borgna, Industriale tessile Ditta ELMA
Nel pomeriggio si è svolta una visita al Museo del Costume di Palazzo Pitti ospiti della Direttrice Dott.sa Cristina Piacenti. La sera si è tenuto il meeting.
Note: Durante la serata sono stati presentati i Soci: l’ Ing.Ubaldo Canzani, Ex Leo e Industriale Edile; Il Dott.Gabriele Ferrari, Direttore del Gabinetto di Analisi e di Villa Cherubini; Il  Dott.Carlo Nesi, Industriale Calzaturiero.
Note: Si è dimesso il Socio Ing. Ugolino Ugolini

Evento  del  5  Maggio 1984  Ponzalla ( Barberino del Mugello )

“CERIMONIA  AL  MONUMENTO  AI  CADUTI  DI  PONZALLA”

Cerimonia insieme al Lions Club Mugello al Monumento ai caduti americani restaurato congiuntamente l’anno precedente.

Meeting del 14 Maggio 1984  Hotel Villa Medici

“ENERGIA: IERI OGGI DOMANI”

Relatore: Il Socio Prof. Sergio Stecco, Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria
Note:  Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: il Prof. Pier Luigi Ballini, Professore Universitario della Facoltà di Scienze Politiche; il Sig. Zola Camurri, Industriale. l’ Ing. Roberto Masini, Industriale Edile; il Dott. Paolo Pettini, Commercialista.
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Ivo Formigli

Cerimonia del 27  Maggio 1984  Palazzo Vecchio

“PREMIO CERTAMEN CLASSICUM FIORENTINO”

Il Club ha proseguito il contributo alla manifestazione culturale promosso dal compianto Socio Pier Giovanni Canepele ed hanno deciso di intitolarlo alla sua memoria.

Meeting del 28  Maggio 1984  Hotel Villa Medici

“INCONTRO CON IL NUOVO SINDACO DI FIRENZE  LANDO  CONTI”

L’interessantissima serata ha visto la presenza,  oltre che del Sindaco, Dott. Lando Conti anche dell’Assessore all’ Annona, Alberto Amorosi;  il Dott. Rinaldo Bausi e il  Prof. Pier Luigi Lotti, della Facoltà di Scienze Politiche.

Evento Meeting del 31  Maggio 1984  Palazzo Vecchio

“CELEBRAZIONE DEL 40^ ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

In collaborazione con il Comune di Firenze si è svolta la Giornata celebrativa che ha visto un intervento del Prof. Luigi Lotti e la consegna ai giovani e agli studenti partecipanti di una copia anastatica del giornale LA NAZIONE DEL POPOLO uscito l’11 Agosto 1944.

Meeting dell’ 11 Giugno 1984    Roof Garden Hotel Baglioni

“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALI E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Splendida serata nel corso della quale il Presidente Aldo Torrini, dopo aver salutato al Neo Presidente Francesco Picotti, ha consegnato al Gen. Mario Aiello, Presidente dell’Associazione Famiglie Bambini Sub-normali, un contributo per l’acquisto di un pulmino di servizio. Il Past Governatore Mario Giovannini ha consegnato un riconoscimento al Vice Governatore Massimo Fabio per il lavoro svolto.
Note: Si è dimesso il Socio: Dott. Gian Luigi Ciofi
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 118
SOCI ENTRATI N. 13
SOCI USCITI N. 8
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 123