LIONS CLUB FIRENZE  ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1982/83

PRESIDENTE    Paolo Fanfani, Professore e Avvocato in Diritto del Lavoro
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L    Brunello Brettoni     del  Lions Club  Sesto Fiorentino
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Emo Tana  –  Primo Vice Presidente: Bruno Da Ponte  -Secondo Vice Presidente: Aldo Torrini  –   Segretario: Pietro Miniati Paoli  –  Tesoriere:  Mario Palli  – Cerimoniere: Vittorio Uzzani  –  Consiglieri: Valentino Giannotti – Sergio Di lallo – Carlo Bolognin – Zereo Bigliardi – Vittorio Quercioli

Meeting del 27 Settembre 1982     Villa Viviani

“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE  E  VISITA DEL GOVERNATORE  BRUNELLO  BRETTONI”

Il Presidente Paolo Fanfani ha presentato il programma dell’annata di fronte al Governatore Brunello Brettoni e come consuetudine ha consegnato al Past Presidente Emo Tana il tradizionale maglietto
Note: Si sono dimessi i Soci : S.E. Dott. Vincenzo Renis e il Comm. Arnoldo Burgisser

Meeting dell’  11 Ottobre 1982  Villa Viviani

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1981/82
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1982/83
Il Presidente  ha comunicato all’Assemblea l’intenzione di sponsorizzare un secondo Lions Club a Firenze

Meeting del 25 Ottobre 1982   Villa Viviani

“IL TRIBUNALE DELLA LIBERTA’ “

Relatore: Dott. Tindari Baglioni , Membro del Consiglio Superiore della Magistratura
Alla serata sono intervenuti : Il Socio Sen. Luciano Bausi, il Dott. Alessandri e il Dott. Gambogi Magistrati

Meeting dell’ 8 Novembre 1982  Villa Viviani

“IL PROBLEMA DELLE PENSIONI: VALUTAZIONI  E  PROSPETTIVE”

Relatore: Il Socio On. Sergio Pezzati in sostituzione del Ministro Di Gesi
Il Presidente ha illustrato la conclusione del Service Distrettuale che ha visto la realizzazione delle Contro Porte della Basilica di Assisi. Il Presidente ha infine comunicato che è andata  in porto la creazione di un  nuovo Lions Club a Firenze che si denominerà Firenze Pitti . Il Consiglio Direttivo ha indicato i Soci Camillo Borgna e Massimo Fabio come Lions Guida.
Note: E’ stato accordato il Transfer verso il nuovo Lions Club Firenze Pitti ai Soci: Prof. Aldo Angelini, Gr.Uff. Giovanni Fedri, Dott. Vito Poma, Comm. Umberto Sarra, Rag. Ugo Sferlazzo, Sig. Walter Tofanari.
Note: Ha chiesto il transfer al Lions Club Messina il Socio Giorgio Zanotti

Meeting del  22 Novembre 1982  Villa Viviani

“CALCIO  E  TENNIS, SPORT  NAZIONALI”

Relatori:  Il Socio Dott. Artemio Franchi, Presidente della UEFA e il Dott. Paolo Galgani, Presidente della Feder Tennis
Serata dedicata allo sport alla quale sono intervenuti tra gli altri: il Dott.Raffaello Paloscia, Giornalista de La Nazione; il  Dott. Sandro Ciotti, Radiocronista e Giornalista RAI-TV e l’Arbitro di Calcio Sig. Gino Menicucci.

Meeting del 13 Dicembre 1982   Palazzo degli Affari

“FESTA DEGLI AUGURI  E VISITA DEL GOVERNATORE BRUNELLO BRETTONI”

Presenti tutte le più alte cariche Distrettuali tra cui il Governatore Brunello Brettoni e il Vice Governatore Pacino Pacini. La lotteria organizzata dai Soci Umberto Benedetto e Gianfranco Melli ha visto la raccolta di una cospicua somma di denaro che sarà utilizzata per l’attività benefica. I giocattoli raccolti tra i Soci e posti sotto l’albero di Natale saranno consegnati all’istituto Bice Cammeo

Meeting Interclub Zona D del  10 Gennaio 1983  Villa Viviani

“FUNZIONE  SOCIALE  DELL’ ASSOCIAZIONISMO  NELLA  DEMOCRAZIA”

Relatore: Il Socio  Prof. Giuseppe Stancanelli
Il tema trattato è quello Nazionale di Studio e la riunione ha visto presenti la maggiori autorità Lionistiche
Note: Si sono dimessi i Soci: Sig. Ettore Buralli e Sig. Arrigo Bigi.

Meeting del 24 Gennaio 1983  Villa Viviani

“IL PROBLEMA DEGLI ANZIANI”

Relatori: Prof. Alberto Labate dell’Osservatorio Epidemiologico regionale e il Socio Dott. Ario Zilli Gerontologo
Il tema trattato è quello Operativo Nazionale. Tra gli interventi quello del Prof. Anton Giulio Sesti e dei Soci Roberto Frangi, che ha ricordato l’impegno delle Misericordie ed Enrico Paoletti che ha proposto, da parte dello Stato di una sorta di Servizio civile a favore di questa fascia della popolazione

Meeting del  14 Febbraio 1983  Villa Viviani

“UN VOLTO SCONOSCIUTO: LA FIRENZE INDUSTRIALE”

Relatori: Il Prof. Arch. Giovanni Klaus Koenig  della Facoltà di Architettura. Il Socio  Enrico Paoletti,  Vice Presidente della Casa editrice Le Monnier
Nota: E’ stato riammesso il Socio Dott. Umberto Sarra, Albergatore, che si era trasferito al nuovo Lions Club Firenze Pitti

Meeting del  28  Febbraio 1983  Villa Viviani

“DROGA E CRIMINALITA ‘ INDOTTA”

Relatori: Il Socio Dott. Vittorio La Cava Magistrato; la Dott.sa Silvia della Monica, Sostituto Procuratore della repubblica e il  Dott. Giuseppe Grassi,  Vice Questore di Firenze.
Il Presidente Paolo Fanfani ha annunciato che il prossimo 21 marzo 1983 sarà consegnata la Charter del Lions Club Firenze Pitti  di cui il Lions Club Firenze è sponsor.
Note: si è dimesso il Socio: Prof. Bruno Calandriello

Meeting del  14  Marzo 1983  Villa Viviani

“SERATA GASTRONOMICA: LA CUCINA VENETA”

Relatore: Dott. Massimo Alberini, Giornalista e Gastronomo
Note: Si è dimesso il Socio: Dott. Antonio Tagliarini

Evento del  21  Marzo 1983  Hotel Excelsior

“CHARTER NIGHT DEL CLUB  FIRENZE  PITTI”

Il Presidente Paolo Fanfani ha presenziato, con una folta delegazione, alla consegna della Charter al Lions Club Firenze Pitti. Il Club è stato sponsorizzato dal Lions Club Firenze e ha visto tra i Charter Member alcuni Soci del nostro Club. Dopo anni di polemiche e veti nasce il secondo Club metropolitano.

Meeting del  28  Marzo 1983     Hotel Villa Medici

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1983/84
Risultano eletti:
Presidente: Pier Giovanni Canepele
1° Vice Presidente:  Aldo Torrini
2° Vice Presidente:  Mario Di Stefano
Consiglieri: Vittorio Quercioli, Paolo Lazzari, Valentino Giannotti, Vittorio Uzzani, Sergio Di Lallo, Pietro Miniati Paoli, Mario Palli,  Giuseppe Stancanelli.

Meeting del  16 Aprile 1983       Collegio dell’Annunziata al Poggio Imperiale

“CERIMONIA DEL TRENTENNALE DELLA FONDAZIONE DEL  LIONS CLUB FIRENZE”

Serata particolarmente solenne per celebrare il trentesimo anniversario della Charter Night erano presenti: il Governatore Brunello Brettoni e il Past Direttore Internazionale Pino Grimaldi. Nel corso della serata sono stati premiati i 6  Charter Member ancora presenti nel Club: Domenico Benini, Giuseppe Bonetti, Pier Giovanni Canepele, Pindaro Carapelli, Ugolino Golini e Milo Kraft.

Evento del  30  Aprile 1983     Ponzalla ( Barberino del Mugello )

“RESTAURO DEL MONUMENTO  AI  CADUTI  AMERICANI DI  PONZALLA”

Toccante cerimonia conguinta tra il Lions Club del Mugello e il Lions Club Firenze, che in interclub hanno finanziato questo Service. Il Monumento fu eretto a ricordo dei 300 fanti americani che caddero a Ponzalla sotto i colpi di artiglieria dei Soldati Tedeschi appostati sul Passo della Futa. Il monumento è stato restaurato dai due Club.
Presenti: il Ministro della Difesa, On. Lelio Lagorio; il Presidente della Regione Tosana, Mario Leone, nostro Socio; il Prefetto di Firenze; il Sindaco di Scarperia e il Console Americano. Picchetto d’onore composto da due Carabinieri in alta uniforme e due Soldati Americani.
Al termine della manifestazione si è svolto un pranzo al Castello di Cafaggiolo.

Meeting del 9 Maggio 1983  Hotel Villa Medici

“PROGETTO ETRUSCHI”

Relatori:  il Prof. Francesco Nicosia, Sovrintendente alle Antichità d’Etruria. L’ Arch. Marco Mayer, Assessore alla Cultura della Regione Toscana. La serata è stata  moderata dal Socio Prof. Pier Luigi Scardigli
La situazione degli scavi archologici Etruschi, in Toscana,  ha due facce: da un lato il grande interesse che questa Civiltà suscita nel pubblico e negli studiosi, dall’altro il degrado in cui versano molti siti archeologici. Il Prof. Scardigli ha illustrato ai Soci una grammatica ed un vocabolario della Lingua Etrusca 
Note:  Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: Il  Prof. Lorenzo Giaccai, Primario Ortopedico. Il Dott. Baldo Piancastelli, Ottico. Il Ten.Col. Giovanni Longo, della Guardia di Finanza. Il Cav. Argante Pelagotti, Commerciante di Pellicceria. Il Dott. Ugo Silli, Pediatra; il Dott. Enrico Volpe, Dentista; il Prof. Girolamo Zucchini, Oculista; il Ten.Col. Girolamo De Gregorio della Guardia di Finanza.
Note:  E’ deceduto il Socio Sig. Corrado Guarducci
 

Meeting del 23 Maggio 1983  Hotel Villa Medici

“ASSEMBLEA STRAORDINARIA”

Il Socio Camillo Borgna ha commemorato Corrado Guarducci, recentemente scomparso. Si è quindi passati a discutere e approvare diverse modifiche Statutarie

 

Meeting 13 Giugno  1983  Hotel Villa Medici

“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Alla presenza di numerose Autorità Lionistiche e Presidenti di Club vicini, il Presidente Paolo Fanfani ha tracciato un bilancio della sua annata, Augurando le migliori fortune al Neo Presidente Pier Giovanni Canepele.
La serata si è conclusa con la sfilata di capi di Alta Moda, organizzata dal Socio Gianfranco Melli
Note: Si sono dimessi i Soci: Dott. Sergio Montelatici e Dott. Andrea Von Bergher
Il Socio Pier Giovanni Canepele, primo Presidente del Lions Club Firenze nel 1953, eletto alla carica di Presidente in vista del 30° della Charter è prematuramente scomparso alla fine dell’estate del 1983  prima di entrare in carica ed è stato sostituito da Aldo Torrini.  Al suo posto di Vice Presidente  è stato eletto, all’inizio della annata 1983, il Socio Francesco Picotti.

 

SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 125
SOCI ENTRATI N. 9
SOCI USCITI N. 16
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 118