|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1981/82
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Emo Tana Medico Urologo |
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L Romeo Papandrea del Lions Club Olbia |
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente: Massimo Fabio – Primo Vice Presidente: Paolo Fanfani -Secondo Vice Presidente: Bruno Da Ponte – Segretario: Francesco Picotti – Tesoriere: Giovanni Minoni – Cerimoniere: Gian Luigi Ciofi – Consiglieri: Franco Magnelli – Vittorio La Cava – Sergio Giachetti – Carlo Bolognin – Marcello Bartoli |
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Settembre Hotel Plaza Lucchesi
|
|
|
“APERTURA DELL’ANNO SOCIALE”
|
|
|
Il Presidente Emo Tana ha presentato il programma dell’annata e il Consiglio Direttivo . |
|
|
Note: Si sono dimessi i Soci : Ivan Esente, Socio Fondatore e Raffaello Torricelli. |
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Ottobre
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1981/82 |
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1982/83 |
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Ottobre
|
|
|
“UN COMMENTO DELL’ENCICLICA DI GIOVANNI PAOLO II : LABORE EX CERCENSE “
|
|
|
Relatore: Prof. Maurilio Andriani, Docente di Storia delle Religioni |
|
|
Presente un folto pubblico di Soci e ospiti, ospite del Club S.E. Rolando Ricci, Prefetto di Firenze |
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Novembre
|
|
|
“GIORGIO ALBERTAZZI: AMORE E ODIO PER LA MIA FIRENZE”
|
|
|
Relatore: L’attore Giorgio Albertazzi |
|
|
La serata, organizzata da Umberto Benedetto, ha voluto celebrare un genio del Teatro Italiano che ha avuto sempre con Firenze un rapporto conflittuale. |
|
|
|
|
|
Meeting del 23 Novembre
|
|
|
“RIUNIONE TRA SOCI SU ARGOMENTI LIONISTICI”
|
|
|
Serata dedicata alla trattazione di argomenti organizzativi del Club |
|
|
|
|
|
Meeting del 11 Dicembre Centro Affari
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA DEL GOVERNATORE ROMEO PAPANDREA”
|
|
|
Tutte le più alte cariche Distrettuali tra cui il Governatore Romeo Papandrea hanno partecipato alla Festa degli Auguri. Ha presieduto la serata il 1° Vice Presidente Paolo Fanfani per l’assenza, per gravi motivi familiari del Presidente Emo Tana. Il Comm. Rodolfo Gucci ha consegnato alla sig.ra Gina Ogier, Presidente della omonima Fondazione 10.000.000 di Lire, raccolti con la serata di Proiezione del Film “I due Dittatori” organizzata dal Club. La lotteria ha visto la raccolta di un cospicuo fondo che sarà utilizzato per l’attività benefica. |
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Gennaio
|
|
|
“CARLO LORENZINI E I SUOI PERSONAGGI”
|
|
|
Relatore: Il Prof. Paolo Emilio Poesio, Scrittore e Giornalista. |
|
|
Il ricordo dello scrittore e commediografo fiorentino Carlo Lorenzini e delle sue opere letterarie |
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Gennaio
|
|
|
“RIUNIONE TRA SOCI SU ARGOMENTI LIONISTICI”
|
|
|
E’ stato consegnato al Past Presidente Massimo Fabio il premio del 100% del Presidente. |
|
|
Note: E’ scomparso il Socio Sergio Verrone |
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 8 Febbraio
|
|
|
“LE RIVISTE LETTERARIE FIORENTINE DELL’ULTIMO SECOLO”
|
|
|
Relatore: Prof. Giorgio Luti, Direttore dell’Istituto di Lingue e Letteratura della Università di Firenze. |
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Febbraio
|
|
|
“RIUNIONE TRA SOCI SU ARGOMENTI LIONISTICI”
|
|
|
Il Presidente Emo Tana ha relazionato i Soci sulla prossima visita a Firenze del Presidente Internazionale K.Murakami. Viene infine deliberato il trasferimento della sede dei Meeting per questo anno a Villa Viviani. |
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 8 Marzo
|
|
|
“ECOLOGIA: UTOPIA DEL FUTURIBILE O REALTA’ QUOTIDIANA”
|
|
|
Relatore: Giorgio Saviane, Scrittore |
|
|
L’affacciarsi di questo termine nella vita quotidiana di tutti noi e le implicazioni che questo avrà nel nostro futuro viste da uno scrittore di costume, controcorrente. |
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Marzo |
|
|
“IL DOVERE CONTRIBUTIVO DEL CITTADINO E L’OCULATO IMPIEGO DEL DENARO PUBBLICO”
|
|
|
Relatore: Il Past Presidente Massimo Fabio. |
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Aprile
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club. |
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1982/83 |
|
|
Il Club si è stretto intorno al Presidente Emo Tana ed ha osservato un minuto di silenzio in memoria della moglie Lisetta Tana, scomparsa dopo una lunga malattia. |
|
|
Sono risultati eletti: |
|
|
Presidente: Paolo Fanfani |
|
|
1° Vice Presidente: Bruno da Ponte |
|
|
2° Vice Presidente: Aldo Torrini |
|
|
Consiglieri: Pietro Miniati Paoli, Mario Palli, Vittorio Uzzani, Vittorio Quercioli, Zereo Bigliardi, Carlo Bolognin, Segio Di Lallo, Valentino Giannotti, Giuseppe Stancanelli |
|
|
Note:è scomparso il Socio Giovanni Minoni, tesoriere del Club |
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Maggio
|
|
|
“IL DESTINO DI FIRENZE E LA SUA ECONOMIA”
|
|
|
Relatori: il Cav. Vezio Cantini, Presidente dell’Artigianato Fiorentino. Il Socio Valentino Giannotti, Presidente della Confcommercio. Il Dott. Marcello Masieri della Unione Agricoltori. Il Socio Giuseppe Guarducci, della Confindustria. Ha moderato il dibattito il Socio Sen. Luciano Bausi. |
|
|
|
|
|
Meeting del 31 Maggio Locale Monna Lisa
|
|
|
“SERATA DEDICATA ALLA MODA A FIRENZE ED AL SUO FUTURO”
|
|
|
Nel noto locale di Firenze, tempio del Tabarin, alla presenza delle maggiori Autorità cittadine e Lionistiche, si è svolta una bellissima serata, con sfilata di moda, organizzata dai Soci Gianfranco Melli e Franco Tancredi, Presidente del Centro Moda. |
|
|
|
|
|
Meeting del 14 Giugno
|
|
|
“CHIUSURA DELL’ANNO SOCIALE E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
|
|
Gradito ospite il neo Governatore eletto Brunello Brettoni, del Lions Club Sesto Fiorentino ed altre Autorità Lionistiche Il Presidente Emo Tana ha rivolto un saluto ai nuovi Soci e al Presidente Incoming Paolo Fanfani. |
|
|
Note: nel corso della serata sono stati presentati i Soci: Prof. Gino Florenzano,della Facoltà di Agraria. Il Sig. Daniele Stigler, Operatore Finanziario e figlio del Socio Vittorio. Il Dott. Paolo Lazzari, Direttore dell’ IMI di Firenze. L’ Ing. Raffaele Pezzatini, Direttore dello stabilimento Zanussi. |
|
|
|
|