LIONS CLUB FIRENZE       ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1994/95

PRESIDENTE  Paolo Nasti, Notaio
GOVERNATORE DEL DISTRETTO 108 L/a  Gualberto Del Roso   del  Lions Club Lucca
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Pietro Miniati Paoli  –  Primo Vice Presidente: Enrico Miraglia – Secondo Vice Presidente: Renato Berti  –   Segretario: Enrico Volpe  –  Tesoriere:  Guido Tosi   – Cerimoniere: Carlo Giannotti  –  Consiglieri: Francesco Andreoli – Vincenzo Recchi –  Osvaldo Marras – Francesco Franchi – Giampiero Cassi

Meeting del 26 Settembre 1994  Hotel Excelsior

“PRESENTAZIONE DELL’ANNATA LIONISTICA”

Nel corso della serata alla presenza di numerosi Soci ed ospiti Il Presidente Paolo Nasti ha illustrato le linee principali della Annata. Come consuetudine è stato donato al Past Presidente Pietro Miniati Paoli il Martelletto in ricordo della Sua annata.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati  due nuovi Soci: il Dott. Fabrizio Borgioli, Commercialista e  il Dott. Ettore Ziccone, Dirigente degli Istituti di Pena e transfert dal Lions Club Catania.
Note: Nel Mese di Agosto è deceduto il Socio: Dott. Sergio Montelatici

Meeting del 10 Ottobre 1994  Hotel Excelsior

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1993/94.
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1994/95.

Meeting del 24 Ottobre 1994  Hotel Excelsior

“COMMEMORAZIONE DI GIOVANNI SPADOLINI”

Relatori: Prof. Luigi Lotti; Prof. Claudio Marabini, Giornalista e il Prof. Giovanni Nencioni, Linguista e Presidente Accademia della Crusca.
Presente il fratello del Senatore Spadolini, recentemente scomparso, Arch. Pier Luigi Spadolini si è tenuta una commemorazione dello Statista fiorentino dai primi incarichi come direttore del Corriere della Sera alla Presidenza del Senato.

Gita del 28 Ottobre – 2 Novembre 1994   Portogallo

“GITA IN PORTOGALLO E INCONTRO CON IL LIONS CLUB LISBONA”

Una delegazione del Club ha visitato il Portogallo incontrando i Soci del Lions Club Lisbona

Meeting del 5 Novembre 1994    Teatro Niccolini

“RAPPRESENTAZIONE  TEATRALE  PER  RACCOLTA  FONDI”

Al Teatro Niccolini è stata organizzata una rappresentazione de il “Giocondo Zappaterra” di Giulio Bucciolini con l’interpretazione della Compagnia Stabile del Teatro “Reims” di Firenze. Il ricavato della serata è stato devoluto alla Ricerca sul Trapianto di Midollo Osseo.

Meeting del 21 Novembre 1994  Villa Le Fonti San Domenico

“SERATA ORGANIZZATA DALLE SIGNORE PER LA RACCOLTA FONDI”

Su idea di Simonetta Nasti, moglie del Presidente, nelle sale di Villa “La Fonte” a San Domenico di Fiesole le Signore, mogli e figlie dei Soci del nostro Club hanno dato vita a una serata particolare. La cena, impreziosita da piatti fatti in casa da ciascuna Signora, è stata preceduta da un “Piccolo mercato” di oggetti e manufatti di famiglia. Dopo cena, Rosa Paoletti, moglie del Socio Enrico, ha interpretato un brano di Opera Lirica. E’ seguita una sfilata di Moda, curata da Tamara Fanfani ed  Elena Pelagotti, anch’esse mogli di Soci. Gli abiti erano indossati dalle giovanissime Figlie. Il ricavato della serata è stato devoluto all’acquisto di un Apparecchio per il monitoraggio transcutaneo dell’ossigeno emoglobinico e della frequenza cardiaca donato all’Ospedale Pediatrico Meyer.
Note: Si è dimesso il Socio: Arch. Romano Del Nord

Meeting del 5 Dicembre 1994  Grand Hotel

“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE  GUALBERTO DEL ROSO”

Serata tradizionalmente dedicata alla visita del Governatore Gualberto del Roso al Club.  Nel corso della serata sono stati consegnati due assegni rispettivamente al Prof. Pier Luigi Rossi Ferrini per la Ricerca sul Trapianto di Midollo Osseo e al Prof. Angiolino Pampaloni, nostro Socio, per l’acquisto di un Apparecchio per il monitoraggio transcutaneo per l’Ospedale Pediatrico Meyer. Il ricavato della serata è stato devoluto al favore delle recenti vittime delle “calamità naturali” in Garfagnana, come desiderato dal Governatore.

Meeting dell’11 Gennaio 1995  Hotel Excelsior

“IL PUNTO SU I PROBLEMI  VECCHI  E  NUOVI  NELLA  VITA  DEL  LIONS  CLUB  FIRENZE”

Serata dedicato al dibattito tra i Soci sul futuro del Club e consegna degli “Chevron Awards”.
Note: E’ deceduto il Socio Fondatore Dott. Giuseppe Bonetti.

Meeting  del 20 Gennaio 1995   Hotel Sheraton

“INTERCLUB DISTRETTUALE IN ONORE DEL PRESIDENTE INTERNAZIONALE PINO GRIMALDI”

Nella splendida cornice dell’Hotel Sheraton tutti i Lions della Toscana hanno incontrato e festeggiato Pino Grimaldi, primo Italiano nominato Presidente Internazionale dei Lions, accompagnato, nella sua visita, dalla splendida Signora Ariane. Serata di grande gala con splendida regia. Il Presidente Internazionale è stato introdotto in sala in modo rituale da Massimo Fabio, Presidente del Consiglio dei Governatori e Gualberto Del Roso, Governatore del Distretto 108 L/a.

Meeting del 13 Febbraio 1995  Hotel Excelsior

“CRISI E SVILUPPO, CONTRADDIZIONI E PROSPETTIVE DELLA DIFFICILE CONGIUNTURA ECONOMICA”

Relatori: Dott. Lucio Scialpi, Direttore del Settore Economico di Confindustria a Roma
Note: E’ scomparso il Socio On. Avv. Luciano Bausi

Meeting del 23 Febbraio 1995   Villa Viviani

“FESTA DI CARNEVALE”

Nei locali di Villa Viviani a Settignano si è tenuta una festa di Carnevale riservata ai Soci e ai loro Ospiti il cui ricavato è stato devoluto all’Istituto di Suore “Piccole Sorelle dei Poveri”.
Note: Durante la festa è tragicamente scomparso il Socio Sig. Argante Pelegotti

Meeting del 27 Febbraio 1995  Hotel Excelsior

“I RIFLESSI DELLA FECONDAZIONE ARTIFICIALE SU FIGLIO DI MADRE IN ETA’ AVANZATA”

Argomento di attualità, anche alla luce della diffusa infertilità  tra i giovani e al desiderio di maternità anche in tarda età
Note: Nel corso della serata il Presidente Paolo Nasti ha commemorato due amici Soci recentemente scomparsi: il Sen. Avv. Luciano Bausi e il Gr. Uff. Argante Pelagotti. La loro morte improvvisa ha provocato in tutti i Soci del Club una grande commozione e un grandissimo cordoglio.

Meeting del 13  Marzo 1995  Hotel Excelsior

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1995/96.
Risultano eletti:
Presidente: Enrico Miraglia
1° Vice Presidente: Renato Berti
2° Vice Presidente: Enrico Volpe
Consiglieri:  Paolo Nasti, Carlo Giannotti, Francesco Andreoli, Camillo Borgna, Filippo Canepele, Enrico Marinelli , Marco Pozzoli,  Carlo Zanuccoli.

Meeting del 27 Marzo 1995  Hotel Excelsior

“ASPETTI DELLA VIOLENZA NELLO SPORT: ATTUALITA ‘ DELLA RESPONSABILITA’ OGGETTIVA”

Relatori: Dott. Antonio Roversi, Psicologo dell’Università di Modena. Il Dott. Pasqualino Gratteri, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia. Il Dott. Vincenzo Canterini, nostro Socio, Capo del Reparto Mobile della Polizia di Stato di Milano.
Il meeting è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Artemio Franchi. Nel corso della serata il Presidente di Circoscrizione Francesco Cialdi ha consegnato a Valentino Giannotti un riconoscimento ufficiale conferitogli dal Presidente Internazionale Pino Grimaldi
Note: Durante la serata è stato presentato il nuovo Socio: Sig. Ettore Calogero, Titolare della Agenzia di recapiti postali Florentia.
Note: Si sono dimessi i Soci: Arch. Fabrizio Pancani e Arch. Velio Mazzei.

Evento del 2 Aprile 1995     Cerimonia per il Restauro del Monumento di Ponzalla nel Mugello

“CELEBRAZIONE DEL 50° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE”

Il Lions Club Firenze insieme con il Lions Club Mugello, d’intesa con il Centro Studi del Distretto 108 L/a hanno celebrato  il Cinquantesimo anniversario del Ritorno della Pace, a Ponzalla (Scarperia) presso il Monumento alla memoria dei 300 soldati americani caduti il 13 Settembre del 1944 in una azione sulla Linea gotica. Alla presenza dei Consoli di Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania si è reso omaggio ai caduti di ogni bandiera. Il monumento è caro alla azione Lionistica dei due Clubs e fu da loro restaurato nel 1983.

Meeting del 27 Aprile 1995  Hotel Excelsior

“PREMIO MUSICA E TEATRO A   MIRELLA FRENI   E    NICOLAI GHIAUROV”

La Giuria, presieduta dal Maestro Bartoletti, ha designato Vincitori del Premio i cantanti lirici:  la Soprano Mirella Freni e il Basso Nicolai Ghiaurov.

Meeting del 10 Maggio 1995  Hotel Excelsior

“LA CULTURA LIBERALE, DEMOCRATICA ED EUROPEA DI LEO FERRERO. PATRIMONIO PER L’ITALIA DI UN CITTADINO DI FIRENZE”

Relatrici: Sig.ra Anne Kornfeld e Dott.sa Anna Maria Curcio, Sociologa dell’Università di Roma.
Leo e Guglielmo Ferrero, nei primi decenni del secolo, contribuirono ad esprimere i valori di libertà, democrazia ed aperta cultura ed a riaffermarli contro le costrizioni del Regime al potere. Nel corso della serata è stato distribuito ad offerta libera il libro “Diario di un privilegiato sotto il fascismo” di Leo Ferrero. Il ricavato è stato devoluto ai Services del Club.
Note: Si è dimesso il Socio: Sig. Sergio Doni

Meeting del 22 Maggio 1995  Hotel Excelsior

“QUI RADIO FIRENZE. RICORDI E SPERANZE”

Relatori: Prof. Gilberto Tinacci Mannelli; il Dott. Corrado Marzan, Critico d’Arte; Dott. Leonardo Pinzauti, Giornalista e Critico Musicale; il Dott. Osvaldo Biondi e il Dott. Filippo Cicognani, Giornalisti. Gradito ospire il cantante fiorentino Narciso Parigi.
Nel corso della serata, sapientemente organizzata dal nostro Socio Umberto Benedetto, sono stati ascoltati rari pezzi della migliore produzione RAI realizzati a Firenze, tra cui il famoso “Grillo Canterino”. Al termine il Presidente Paolo Nasti ha consegnato a nome di tutto il Club un Premio a Umberto Benedetto, nel 50° anniversario della sua prestigiosa carriera di Regista Radiofonico.

Meeting del 12 Giugno 1995    Villa La Fonte di S.Domenico

“PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Nella cornice di Villa “La Fonte” di S. Domenico si è svolto il tradizionale “Passaggio della Campana” con il neo Presidente eletto Enrico Miraglia alla presenza di Autorità Lionistiche tra cui il Presidente di Circoscrizione Francesco Cialdi e il Delegato di Zona Sergio Pezzati, nostro Socio.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 104
SOCI ENTRATI N. 3
SOCI USCITI N. 8
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 99