LIONS CLUB FIRENZE       ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 1992/93

PRESIDENTE   Sergio Pezzati, Uomo Politico e Amministratore
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a  Mauro Bellavista   del Lions Club Chianti
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente: Mario Graev  –  Primo Vice Presidente: Pietro Miniati Paoli – Secondo Vice Presidente: Paolo Nasti  –   Segretario: Luigi Paganelli  –  Tesoriere:  Renato Berti   – Cerimoniere: Roberto Speciale  –  Consiglieri: Antonio Marotti – Luigi Giacumbo – Francesco Faussone – Rolando Chiggio – Aldo Torrini

Meeting del 21 Settembre 1992  Hotel Excelsior

“LA CULTURA A FIRENZE: E’ SOLTANTO PASSATO O E’ ANCHE FUTURO ?”

Relatori: il Prof. Pier Francesco Listri  Giornalista de “La Nazione”;  il Prof. Paolo Blasi, Rettore Magnifico Università di Firenze e il Prof. Pier Luigi Ballini, nostro Socio ed Assessore alla Cultura Comune di Firenze.
Eterno tema dello sviluppo culturale di Firenze. Deve limitarsi alla cura del passato o affrontare anche i temi della attualità e della modernità ?  Ospite del Club il Prof. Geno Pampaloni. Al termine della serata è stato donato al Past Presidente Mario Graev il maglietto con targa d’argento in ricordo della sua annata.
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Mauro Ciuti

Meeting del 5 Ottobre 1992  Hotel Excelsior

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 1991/92.
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 1992/93,

Meeting del 26 Ottobre 1992  Hotel Excelsior

“LA CAMPAGNA DI RUSSIA: DAL DON A NIKOLAIEVKA”

Serata dedicata ai reduci della Campagna di Russia con l’introduzione del nostro Socio Avv. Bruno Zavagli, sopravvissuto all’inferno di ghiaccio. Interessanti gli  interventi di  Mons. Enelio Franzoni, Cappellano Militare della  Divisione Alpina “Pasubio” e del Dott. Giovan  Battista Zannier, Generale degli Alpini a.r.  Ospiti del Club il Prof. Guido Clemente, Direttore Rivista “Storia” della Casa Editrice Giunti e il Prof. Paolo Capacci, ex Capitano Medico del Battaglione “Edolo”degli Alpini.
Note: Si è dimesso il  Socio: Prof. Giuseppe Morbidelli

Meeting del 9 Novembre 1992  Hotel Excelsior

“LA CRISI ECONOMICA ITALIANA ED I SUOI RIFLESSI NELL’ECONOMIA TOSCANA”

Relatori: il Prof. Piero Roggi, Ordinario di Storia delle Dottrine Economiche Università di Firenze; il Dott. Francesco Colonna, Giornalista de “La Nazione”; il Dott. Massimo Fabio, nostro Socio e Direttore Centrale di Confindustria.
Serata dedicata ai temi economici ed alla crisi che investe la Toscana, cercando di individuare possibili proposte concrete. Ospiti del Club: il Rag. Ugo Sferlazzo, Presidente III^ Circoscrizione Distretto 108/La; il Dott. Bruno Garulli, Vice Direttore Banca d’Italia di Firenze e il Dott. Federico Signorini, Capo Nucleo Ricerche Economiche Banca d’Italia di Firenze.

Meeting del 30 Novembre 1992  Hotel Excelsior

“CAMBIARE I PARTITI – RIFORMARE LE ISTITUZIONI”

Relatore: il Dott. Gabriele Cané, Direttore de “La Nazione”.
Il tema do grande attualità, è stato introdotto dal Socio Prof. Giuseppe Stancanelli, Ordinario di Diritto Amministrativo alla Facoltà di Economia dell’Università di Firenze. Molto interessante l’intervento dell’ l’On. Giuseppe Matulli, esponente della Democrazia Cristiana.

Meeting del 9 Dicembre 1992  Hotel Sheraton

“FESTA  DEGLI AUGURI E VISITA UFFICIALE  DEL  GOVERNATORE   MAURO BELLAVISTA”

Serata molto importante perché ha coinciso con la prima visita al nostro Club del Rag. Mauro Bellavista, primo Governatore del Distretto 108 L/a Toscana. Presenti gli Officers Distrettuali e i Presidenti dei Lions Club della Zona F. La serata è stata allietata da uno spettacolo di musica moderna del Trio Guidelli
Note: E’ scomparso il Socio Ing. Ugo Bernini .

Meeting dell’11 Gennaio 1993  Hotel Excelsior

“UN AEROPORTO PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELLA TOSCANA”

Relatori: il Dott. Ennio Ghiandelli, Assessore Trasporti Regione Toscana e l’ Ing.Giuseppe Napoli , Dirigente della Linea Aerea Meridiana spa
L’argomento è stato introdotto dal Socio Valentino Giannotti, Presidente dell’Aeroporto di Firenze. e moderato dal Dott. Pier Andrea Vanni, Capo Cronaca de “La Nazione”. Eterno scontro tra Pubblico e Privato. da una parte il dinamismo economico della SAF e delle Linee aeree che premono per lo sviluppo e dall’altra la Politica che frena. Urgente l’esigenza di un allungamento della pista attuale e la soluzione della convivenza tra l’aeroporto di Pisa e quello di Firenze

Meeting del 25 Gennaio 1992  Hotel Excelsior

“GLI STATI UNITI D’AMERICA DEL NUOVO PRESIDENTE BILL CLINTON”

Relatori: il Prof. Giovanni Sartori, Ordinario presso l’Università di Firenze e presso la Columbia University di New York e Mr. Daniel Serwer, Incaricato d’Affari Ambasciata USA a Roma
Serata di attualità di politica internazionale alla luce del cambio di Amministrazione negli USA, con l’ascesa di Bill Clinton. Presente Miss Marisa Lino, Console Generale Stati Uniti d’America a Firenze. Ospiti del Club il Dott. Ugo Sferlazzo, Presidente III^ Circoscrizione Distretto 108/La e la Dott.ssa Serena Zavataro, Delegato di Zona “F”.
Note: Si è dimesso il Socio Gen. Giovanni Longo
Note: E’ deceduto il socio Sig. Tebaldo Piccini 

Meeting dell’8 Febbraio 1993   Hotel Excelsior

“GIUSTIZIA ED INFORMAZIONE”

Relatori: il Dott. Pier Luigi Vigna, Procuratore della Repubblica di Firenze; l’ On. Stefano Passigli, Componente della VII^ Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione Camera dei Deputati e il Dott. Gianfranco Piazzesi, Giornalista. 
Tutelare il Segreto istruttorio da parte del Magistrato e permettere al Giornalista di svolgere il suo dovere di informare l’Opinione pubblica. E’ questo l’eterno dilemma che si è cercato di approfondire. Un maggior rispetto dell’Etica professionale da entrambe le parti, potrebbe aiutare il Cittadino a difendere i suoi diriti. Ospiti del Club: il Dott. Umberto Cecchi, Vice Direttore de “La Nazione”; il Dott. Ugo Di Tullio, TV Prato; il Dott. Claudio Giua, Direttore Redazione Fiorentina de “La Repubblica”.

Meeting del 22 Febbraio 1993  Hotel Excelsior

“2^ VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE  MAURO BELLAVISTA”

Il Governatore Mauro Bellavista ha quest’anno deciso di visitare due volte i vari Club della Toscana. I Soci in un approfondito dibattito hanno affrontato il tema del rapporto tra i Club e la sede Centrale; L’autonomia dei Club; Il ruolo dei Lions nella Società; il valore del Progetto e della proposta per risolvere i problemi della Comunità. Ospiti del Club: il Dott. Ugo Sferlazzo, Presidente III^ Circoscrizione Distretto 108/La e la Dott.ssa Serena Zavataro, Delegato di Zona “F”.
Note: Nel corso della serata è stato presentato un nuovo Socio Dott. Renzo Marinelli, Medico Chirurgo.

Meeting dell’8 Marzo 1993  Hotel Excelsior

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 1993/94.
Risultano eletti:
Presidente: Pietro Miniati Paoli
1° Vice Presidente: Paolo Nasti
2° Vice Presidente: Enrico Miraglia
Consiglieri: Sergio Pezzati, Gianpiero Cassi,  Rolando Chiggio,  Francesco Faussone,  Francesco Franchi,       Luigi Giacumbo, Osvaldo Marras, Antonio Marotti, Vincenzo Recchi.
Comitato Soci: Paolo fanfani, Ugo Poggi ed Enrico Paoletti
Revisori dei Conti: Antonio Bandettini, Renato Berti e Roberto Frangi
E’ stato trattato anche il tema del 40° del Lions Club Firenze. E’ in corso di conclusione il lavoro di Digitalizzazione dell’Archivio di Santa Croce. Questo Service prestigioso sarà presentato il prossimo 18 Giugno

Meeting del 22 Marzo 1993  Hotel Excelsior

“FIRENZE PERCHE’ ?”

Relatori: il Dott. Umberto Cecchi, Vice Direttore de “La Nazione” e l’ Ing. Sergio Bertini, Rappresentante del Mondo Economico Produttivo di Firenze.
Il dibattito è stato moderato dal Socio Avv. Antonio Marotti. A Firenze le idee faticano a divenire Progetti, i Progetti spesso si dissolvono o soltanto dopo anni si realizzano: perchè? A questo dilemma hanno cercato di rispondere i Relatori ed i Soci intervenuti.
Note: Si sono dimessi i Soci Dott. Ario Zilli e Dott. Daniele Stigler

Meeting del 19 Aprile 1993 Hotel Excelsior

“I REFERENDUM DEL 18 APRILE: E DOPO ?”

Relatore: il Prof. Paolo Armaroli, Ordinario di Diritto Pubblico Comparato Università di Genova
Serata dedicata ai Referendum modificativi delle Legge elettorale che potrebbero, all’indomani di Mani Pulite modificare il quadro politico nazionale. Il dibattito è stato moderato dal Dott. Franco Cangini, Notista politico de “La Nazione”.
Note: Si è dimesso il Socio Ing. Paolo Graziano

Viaggio del 5 Aprile 1993  Svizzera

“VISITA A LUGANO E INCONTRO CON I LIONS SVIZZERI”

Una delegazione di Soci ha effettuato una gita nella città di Lugano incontrando gli amici Lions della cittadina Svizzera

Meeting del 10 Maggio 1993  Hotel Excelsior

“STRATEGIE E PROBLEMI DELLA MODA A FIRENZE  E  PROGRAMMI COLLATERALI”

Relatori: l’Ing. Vittorio Rimbotti, Presidente Centro Moda Italiana di Firenze; il Dott. Raffaello Napoleone, Direttore Generale “Pitti Immagine”; il Dott. Luigi Settembrini, Consulente.
Serata dedicata ad uno dei più importanti comparti della Economia Fiorentina e Regionale: quello della Moda. Si è anche parlato del ruolo delle Fiere nello sviluppo della città. Ospite del Club l’ Ing. Orofino, Direttore  di PromoFirenze, Azienda della Camera di Commercio.
Note: Nel corso della serata sono stati presentati due nuovi Soci: il Sig. Bernardo Ciabattoni, Direttore Commerciale  della Horvat Giocattoli  e il Dott. Enrico Marinelli, Amministratore Delegato di Pineider.

Meeting del 24 Maggio 1993  Hotel Excelsior

“PREMIO MUSICA E TEATRO  A  CARLA  FRACCI”

Il premio è stato consegnato alla Signora Carla Fracci, la più grande ballerina italiana del secolo. Ospiti del Club:  il Dott. Mario Jovine, Prefetto di Firenze; il Maestro Bruno Bartoletti, Presidente Commissione Giudicatrice con il Dott. Leonardo Pinzauti. Il Dott. Enrico Gatta, Giornalista de “La Nazione”; il Dott. Stefano Fabbri della Agenzia ANSA e il Dott. Roberto Incerti, Giornalista de “La Repubblica”. 
Nel corso della serata sono stati proiettati due filmati tratti uno da “Giselle” con protagonista Carla Fracci insieme a Eric Bruhn e l’altro da “Romeo e Giulietta” insieme a Rudolf Nureyev.
Note: E’ scomparso improvvisamente, mentre era in viaggio verso gli Stati Uniti, il Socio Ing. Sergio Stecco.

Evento del 12 Giugno 1993   Cenacolo di Santa Croce

“CELEBRAZIONE DEL 40° ANNIVERSARIO CHARTER NIGHT”

Si è conclusa ufficialmente la celebrazione del 40° della Charter del Lions Club Firenze, con la consegna, nel corso di una cerimonia che si è svolta  nel Cenacolo di Santa Croce, del Computer contenente la “Banca dati” di tutti i documenti dell’ Archivio Storico della Basilica di Santa Croce. Da oggi, riordinati e reinseriti in un computer sono a disposizione degli studiosi e dei ricercatori gli atti che risalgono sino al 1294, anno di fondazione dell’archivio. La Cerimonia è avvenuta nel pomeriggio alla presenza di circa 300 persone.

Meeting del 12 Giugno   Hotel Sheraton

“PASSAGGIO DELLA CAMPANA – 40° ANNIVERSARIO CHARTER NIGHT”

Serata di Gala che ha celebrato il Passaggio della Campana dal Presidente Sergio Pezzati al Neo Presidente Pietro Miniati Paoli. E’ stato anche celebrata la giornata del 40° Anniversario della Charter del Club e la celebrazione del 20° della Charter del Leo Club Firenze. Il Governatore Mauro Bellavista ha proposto l’attività del Club di Firenze come esempio per tutti i Lions della Toscana.
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Francesco Cappelli, Ex Leo e titolare di una gioielleria sul Ponte Vecchio.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 118
SOCI ENTRATI N. 4
SOCI USCITI N. 9
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 113