|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 2001/2002
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Angiolino Pampaloni, Medico Chirurgo Pediatra all’ Ospedale Meyer
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a Duccio Angioletti del Lions Club Chianciano
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO Past Presidente:Ralph Griffits – Primo Vice Presidente: Ugo Silli – Secondo Vice Presidente: Francesco Faussono – Segretario:Guido Tosi – Tesoriere: Enrico Bausi – Cerimoniere: Augusto Porciatti – Consiglieri: Rolando Chiggio – Luigi Ghiselli – Pietro Miniati Paoli – Enrico Paoletti – Emo Tana – Folco Toscano – Ettore Ziccone
|
|
|
|
|
|
Incontro del 18 Luglio 2001 Firenze
|
|
|
“VISITA A FIRENZE DEL CAMPO ITALIA”
|
|
|
Accolti dal Presidente Angiolino Pampaloni sono giunti a Firenze per una visita i ragazzi del Campo Italia
|
|
|
|
|
|
Evento dell’ 11 settembre 2001 New York
|
|
|
“ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE A NEW YORK “
|
|
|
A seguito di questo tragico evento che ha colpito la sensibilità di tutto il mondo occidentale, è stato proposto un service a favore della famiglia di un pompiere italo americano morto nel crollo dele Torri del WTC portato avanti dal Presidente del Lions Club di Sesto Fiorentino, Nicola Canepele. Il Service consiste nella diffusione di un Poster raffigurante le due torri, tratto da una foto scattata pochi giorni prima dell’evento dalla figlia del Presidente. La raccolta tra i vari Club ha fruttato oltre 16.000 Euro. La somma è stata consegnata alla vedova in occasione della Giornata Lions all’ONU da una delegazione composta tra gli altri da Paolo Fanfani e da Massimo Fabio.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Settembre 2001 Hotel Excelsior
|
|
|
“XXII MOSTRA INTERNAZIONALE DELL’ ANTIQUARIATO”
|
|
|
Relatore: Il Prof. Antonio Paolucci, Soprintendente ai Monumenti, ex Ministro dei Beni Culturali.
|
|
|
Dopo la visita alla Mostra che si svolge a Palazzo Corsini, i Soci e gli Ospiti si sono spostati all’ Hotel Excelsio per la cena.
Nel corso della serata si sono succeduti gli interventi dell’ Assessore del Comune di Firenze Dott. Francesco Colonna; del Segretario Generale della Mostra dell’Antiquariato, Dott. Giovanni Pratesi. La serata è stata moderata dal Socio Ugo Poggi, Presidente della associazione Expo “Arte e Cultura” che organizza la Mostra. E’stato infine consegnato al Past Presidente, Ralph Griffits, il tradizionale martelletto, in ricordo della sua annata.
Note: E’ deceduto il Socio Prof. Franco Pratesi.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’8 Ottobre 2001 Circolo del Tennis delle Cascine
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2000/2001
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 2001/2002
|
|
|
Nel corso dell’Assemblea si è svolto un acceso dibattito tra i Soci sulle problematiche finanziarie del Club. L’Assemblea ha deciso un aumento della quota Sociale a 1.000 Euro all’anno e di istituire una riscossione anticipata per gli Ospiti in occasione dei Meeting. Sarà avviata una procedura automatica di riscossione della quote sociali a mezzo di RID bancario.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 29 Ottobre 2001 Hotel Excelsior
|
|
|
“IL LIONISMO E LA SOCIETA’ “
|
|
|
Relatore: il Dott. Adriano Ajò, Presidente della I Circoscrizione
|
|
|
Ospite della serata il Vice Governatore Giuliano Barsotti. Nel dibattito sono intervenuti numerosi Soci tra cui il PDG Paolo Fanfani, l’Officers Distrettuale Sergio Pezzati e il Socio Ugo Poggi.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Novembre 2001 Hotel Baglioni
|
|
|
“LE PROSPETTIVE DELL’ INDUSTRIA DELLA MODA ALLA LUCE DELL’11 SETTEMBRE”
|
|
|
Relatore: il Dott. Renato Ricci , Direttore delle Risorse Umane della Gucci e Presidente del Polimoda.
|
|
|
La serata ha avuto lo scopo di analizzare i riflessi economici scatenati dall’attentato terroristico dell’ 11 settembre alle Torri gemelle di New York, in particolare nel settore della Esportazione della moda italiana.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting del 26 Novembre 2001 Grand Hotel
|
|
|
“LA SICUREZZA NELLE CITTA’: INCONTRO CON IL PREFETTO DI FIRENZE”
|
|
|
Relatore: il Dott. Achille Serra, Prefetto di Firenze.
|
|
|
Presente un folto pubblico di Soci ed ospiti, tra cui il Presidente di Circoscrizione Adriano Ajò, il Vice Prefetto Dott.ssa Anna Mitrano e l’ex Questore di Firenze, Dott. Giuseppe Fiorello.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Dicembre 2001 Grand Hotel
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI E VISITA UFFICIALE DEL GOVERNATORE DUCCIO ANGIOLETTI”
|
|
|
Serata di Gala nella cornice del Giardino d’Inverno del Grand Hotel presenti tutte le più alte cariche Lionistiche e Leo, tra cui il Presidente di Circoscrizione Adriano Ajò, il Cerimoniere Distrettuale Giuseppe Meroli, Il Delegato di Zona Roberto Lallo e numerosi Presidenti di Lions Club fiorentini.
Il Governatore Duccio Angioletti ha ringraziato il Club per il contributo dato dai tanti Soci che nel corso degli anni hanno contribuito, operando nelle più alte cariche, allo sviluppo del Lionismo a Firenze ed in Toscana.
Nella tradizionale Lotteria, che ha seguito la cena sono stati raccolti 5.000,00 Euro che saranno devoluti alla Associazione Toscana Tumori. La serata è stata allietata da un Trio musicale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting del 7 Gennaio 2002 Hotel Excelsior
|
|
|
“LA SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI E LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO”
|
|
|
Relatore: Il Dott. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri
|
|
|
La Serata e servita a scoprire l’ammirevole attivita della Dante Alighieri, fondata alla fine dell’800 da Giosuè Carducci per diffondere la Lingua e la Cultura Italiana nel mondo a seguito delle grandi ondate migratorie degli Italiani. La Società opera attraverso il lavoro di oltre 500 Comitati sparsi in tutti i Paeso del Mondo. La serata è stata organizzata dal Socio Enrico Paoletti , Presidente del Comitato di Firenze ed ha visto la presenza di numerosi Ospiti e Soci
|
|
|
|
|
|
Meeting del 28 Gennaio 2002 Interclub con i Lions Club della Zona A Villa Montalto
|
|
|
“I GIOVANI E IL LAVORO”
|
|
|
Relatori: il nostro Socio PDG Avv. Paolo Fanfani e il Dott. Filippo Salvi, Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Firenze.
|
|
|
Eterno tema dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, in continua evoluzione, al termine della carriera scolastica. Alla serata erano presenti oltre a tanti Lions dei vari Club fiorentini e loro ospiti anche una folta rappresentanza di Le0
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: Ing. Giampaolo Castagnoli, libero professionista; il Dott. Jerome Bloch, Direttore dell’Istituto Francese e l’Avv. Andrea Zavagli, libero Professionista, figlio del nostro ex Socio Bruno.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Febbraio 2002 Villa Castelletti
|
|
|
“FESTA DI CARNEVALE”
|
|
|
Si è svolta la tradizionale festa che ha visto riuniti 22 Club Lions per un totale di 650 presenze. La Festa, organizzata dal Presidente di Circoscrizione Adriano Ajò, ha raccolto fondi che saranno destinati ad una casa di riabilitazione per traumatizzati cranici a Reggello (FI). Il Socio Fabrizio Borgioli con la moglie Cristina hanno vinto il Primo Premio per il miglior costume.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Febbraio 2002 Grand Hotel
|
|
|
“L’ ARMA DEI CARABINIERI TRA MITO E REALTA’ “
|
|
|
Relatore: Il Gen. Nicola D’Angelo, Comandante della Regione Carabinieri Toscana
|
|
|
Il Relatore ha descritto l’attività del Corpo militare più amato dai cittadini che, con la sua capillare presenza sul territorio, garantisce la sicurezza su tutto il territorio nazionale. Particolare rilievo è stata data alla figura del Maresciallo che è punto di riferimento della popolazione in ogni angolo d’Italia. Da non tralasciare l’attività di Polizia giudiziaria a servizio della Magistratura che svolge le indagini con le tecniche più moderne.
Note: Si è dimesso il Socio Sig. Fernando Cantini
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Marzo 2002 Hotel Excelsior
|
|
|
“PREMIO VALENTINO GIANNOTTI AL PROF. ALESSANDRO PARRONCHI”
|
|
|
Il premio è stato consegnato dal figlio di Valentino, Alberto Giannotti, al Prof. Alessandro Parronchi ,Storico dell’Arte, Critico letterario, Scrittore e Poeta. Il Prof. Alessandro Parronchi ha declamato, al termine della cerimonia, alcune poesie. Presente il Membro esterno della Giuria del Premio Prof. Roggi
Note: Si è dimesso il Socio Jerome Bloch
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Marzo 2002 Hotel Excelsior
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2002/2003
|
|
|
Sono risultati eletti:
|
|
|
Presidente: Ugo Silli
|
|
|
1° Vice Presidente: Francesco Faussone
|
|
|
2° Vice Presidente: Francesco Andreoli
|
|
|
Consiglieri eletti: Fabrizio Borgioli (Tesoriere) Gianmarco Magnifico ( Cerimoniere ) Roberto Speciale Giovanni Zaccaria
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 Aprile 2002 Villa Montalto
|
|
|
“CELEBRAZIONE DELLA 49^ CHARTER NIGHT”
|
|
|
Alla presenza del Governatore Duccio Angioletti si è svolta la celebrazione della Charte Night. Nel corso della serata il Presidente Angiolino Pampaloni ha ricordato la vita del Club in questi anni ed ha presentato tre nuovi Soci. Anche il Leo Club ha presentato una giovane studentessa che ha fatto il suo ingresso nella Associazione.
|
|
|
Note: Nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: l’Ing. Luigi Canovaro, Libero Professionista. Il Dott. Luca Mariotti, Commercialista; l’Avv. Massimo Miniati Paoli, Libero Professionista figlio del nostro Socio Pietro e il Sig. Marco Rogai, Odontotecnico
|
|
|
Note: Sono deceduti i Soci: Sig. Marcello Bartoli e Dott. Sergio Di Lallo
|
|
|
|
|
|
Meeting del 3 Maggio 2002 Hotel Excelsior
|
|
|
“PREMIO MUSICA E TEATRO A GRAHAM VICK, REGISTA DEL MAGGIO MUSICALE “
|
|
|
Alla presenza deI Componenti esterni della Commissione i maestri: Luciano Alberti, Bruno Bartoletti e Leonardo Pinzauti è stato presentato il Regista Graham Vick che ha portato al Maggio Musicale Fiorentino una inedita versione de “Les Troianes”. Per inconvenienti tecnici non si è potuto proiettare il tradizionale video illustrativo curato dai Soci Umberto Benedetto e Fabrizio Borgioli
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Maggio 2002 Circolo Borghese
|
|
|
“TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL LEO CLUB DI FIRENZE”
|
|
|
Serata di gala ha visto raccolte sei generazioni di Leo dal 1972 ad oggi. Presenti il Leo Chairman Distrettuale Fiorenzo Smalzi, Il PDI Massimo Fabio, Il Presidente del Club Angiolino Pampaloni, il Leo Advisor Roberto Speciale, il Delegato di Zona Roberto Lallo. In sala molti vecchi Soci fondatori del Leo Club Firenze tra cui il primo Presidente 1972-73 Angiolo Pucci. Presenti anche i tanti Leo che appartengono oggi al nostro Club tra cui Giampiero Cassi, Paolo Cappellini, Francesco Cappelli, Ubaldo Canzani e Roberto Lallo. La serata mirabilmente organizzata, è stata condotta da una emozionatissima Presidente Alessandra Cipriani. Sono stati consegnati attestati e riconoscimenti.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 27 Maggio 2002 Hotel Excelsior
|
|
|
“ORGANIZZAZIONE DEL CINQUANTESIMO DEL LIONS CLUB FIRENZE”
|
|
|
Serata tra Soci per dibattere le problematiche del Club e analizzare i primi risultati del lavoro della Commissione per le Celebrazioni del 50° del Club che si terranno nel 2003, seguita dal Socio Aldo Torrini.
Note: Si sono dimessi i Soci: Comm. Luciano Mancioli e Dott. Enrico Marinelli.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 11 Giugno 2002 Villa Montalto
|
|
|
“PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
|
|
Relazione del Presidente Angiolino Pampaloni sulla attività svolta ed intervento di saluto del neo Presidente Ugo Silli.
|
|
|
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 101
SOCI ENTRATI N. 7
SOCI USCITI N. 7
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 101
|
|
|
|
|