LIONS CLUB FIRENZE       ATTIVITA’ ANNO SOCIALE   2002/2003

PRESIDENTE   Ugo Silli, Medico Pediatra
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a   Giuliano Barsotti  del Lions Club Viareggio Versilia Host
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente:Angiolino Pampaloni –  Primo Vice Presidente: Francesco Faussone – Secondo Vice Presidente: Francesco Andreoli –   Segretario:Guido Tosi –  Tesoriere:  Fabrizio Borgioli – Cerimoniere: Gianmario Magnifico  –  Consiglieri:Rolando Chiggio, Enrico Paoletti, Augusto Porciatti, Roberto Speciale, Emo Tana, Giovanni Zaccaria, Ettore Ziccone.

Incontro del 16 Luglio 2002   Caffè Le Giubbe Rosse

“VISITA A FIRENZE DEL CAMPO ITALIA”

Accolti dal Presidente Ugo Silli sono giunti a Firenze per una visita i ragazzi del Campo Italia Lions

Meeting del  30 Settembre 2002  Villa Montalto

” SERATA  INAUGURALE DELL’ANNO SOCIALE “

Nel corso della serata il Presidente Ugo Silli ha presentato il programma dell’annata che sarà caratterizzata dalla celebrazione del 50° anniversario del Club. Ha poi consegnato al Past Presidente Angiolino Pampaloni il tradizionale maglietto in ricordo della sua annata.
Note: E’ stato presentato il Socio Dott. Roberto Rizzi, Attore doppiatore e Dialoghista, transfer dal Lions Club di Lucignano Val d’Esse.
Note si sono dimessi i Soci: Dott. Roberto Righini

Meeting del 16 Ottobre 2002  Circolo del Tennis delle Cascine

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1)  Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2001/2002
2)  Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 2002/2003
Nel corso dell’Assemblea si è svolto un acceso dibattito tra i Soci sulle problematiche finanziarie del Club. L’Assemblea ha deciso di adottare una gestione molto oculata cambiando la Sede dei meeting e trasferendola a Villa Montalto, per ridurre i costi sostenuti all’Excelsior.
E’ stato inoltre deciso di ridurre le spese di Segreteria e adottare per la Tesoreria un progetto di Budget di spesa e di controllo di gestione. Si è molto discusso anche della difficoltà di riscossione delle quote sociali da parte dei Soci.
Si è inoltre deciso di trasformare i Premi: Valentino Giannotti e Musica e Teatro da annuali in Biennali, alternati negli anni. E’ infine stato esposto il programma delle manifestazioni previste per il Cinquantesimo del Club , impegnando la Commissione, presieduta da Aldo Torrini, a ricercare Sponsor per le diverse iniziative.

Meeting del 28 Ottobre 2002  Villa Montalto

“ABETONE: GLI ANNI D’ORO DI ZENO COLO’ “

Relatori:  Celina Seghi e Paride Milianti, campioni di Sci degli anni ’50 che hanno ricordato la figura di Zeno Colo’.
La serata ha ripercorso quel periodo degli anni cinquanta in cui gli sciatori abetonesi raggiunsero le vette di questo sport a livello mondiale. L’evento è stato organizzato dal Socio Gabriele Ferrari.

Meeting dell’ 11 Novembre 2002  Villa Montalto

“I BUONOMINI DI SAN MARTINO: DA SEI SECOLI ATTIVI A FIRENZE”

Relatore: Il Dott. Lapo Mazzei.
E’stata illustrata l’attività di questa secolare Associazione di beneficenza diretta a sostenere persone in difficoltà in particolare I Bonomini si alimentano con le donazioni e quando i fondi scarseggiano è adusa a mettere fuori della sua sede un lume, da cui il detto popolare: ” Essere ridotti al lumicino”.

Meeting del 25 Novembre 2002   Villa Montalto

” I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ATTO “

Relatore: Il prof. Giampiero Maracchi noto Climatologo del C.N.R.

Meeting del 9 Dicembre 2002  Convitto della Calza

“FESTA DEGLI AUGURI  E  VISITA  UFFICIALE  DEL  GOVERNATORE  GIULIANO BARSOTTI”

Serata di Gala nell’Auditorium della Calza alla presenza del Governatore e delle più alte cariche lionistiche. I soci Paolo Nasti e Andrea Zavagli hanno intrattenuto i Soci leggendo poesie. Nel maxi schermo venivano proiettate le immagini del progetto del monumento a Vespucci che il Comitato stà realizzando per l’Aeroporto. Al termine della serata la tradizionale Lotteria ha raccolto 4.500 Euro.
Note: Si è dimesso il Socio Dott. Maurizio Nunzi Conti

Meeting del  13 Gennaio 2003  Villa Montalto

“UNA STAGIONE NUOVA PER IL CALCIO: IL CASO FIORENTINA”

Relatori: l’Ing. Bruno Salica, Presidente della nuova Società “Florentia Viola” e il Socio Eugenio Giani, Assessore alo Sport del Comune di Firenze.
La serata è dedicata alle sorti del calcio a Firenze, dopo il fallimento della Fiorentina e la nascita della nuova Società “Florentia Viola” di Diego Della Valle.

Meeting del 27 Gennaio 2003  Villa Montalto

“MALATTIE  RARE  E   FARMACI  ORFANI”

Relatore: Prof. Enrico Zammarchi, Direttore della clinica pediatrica del Mayer
La serata si inquadra nella trattazione del tema di studio Nazionale sulle Malattie rare ed è stata organizzata dal Socio Angiolino Pampaloni.

Meeting del  10 Febbraio 2003  Villa Montalto

“MICROMETRO’ UNA SPERANZA PER IL TRAFFICO DI FIRENZE”

Relatore: Il prof. Tito Arecchi, estensore del progetto e il Dott. Mauro Razzanelli, coordinatore del movimento di sostegno.
Nel corso della serata sono state proiettate diapositive sul progetto delle stazioni del micrometrò. Presente l’ex Rettore dell’Università di Firenze Paolo Blasi
Note: Si sono dimessi i Soci: Gen. Rolando Chiggio e Dott. Stefano Pierattini.

Meeting del  24 Febbraio 2003    Sede sociale Via XX settembre

“ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL CLUB”

Nella precedente Assemblea del 12 Febbraio 2003, il Socio era stato nominato Candidato Vice Governatore Distrettuale. In tale assemblea, come prassi, erano state utilizzate Deleghe da parte di Soci impossibilitati ad intervenire. Poichè ai sensi del Regolamento internazionale non possono essere utilizzate Deleghe, si è proceduto a riconvocare la presente Assemblea la quale definita Valida per la presenza fisica della metà degli aventi diritto al voto + uno, ha deliberato a scrutinio segreto la Candidatura di Roberto Lallo a Vice Governatore per l’anno 2003/2004. Questa Candidatura è stata Respinta dal Distretto perchè non presentata nei tempi regolamentari.

Meeting del 1 Marzo 2003  Villa Castelletti

“FESTA DI CARNEVALE”

I Soci del Club hanno partecipato, come tradizione, alla Festa di Carnevale organizzata dai Lions  della Circoscrizione. Il ricavato è stato destinato alla cura delle Malattie Rare

Meeting del 3 Marzo 2003  Villa Montalto

“PREMIO VALENTINO GIANNOTTI  A  RICCARDO MARASCO”

Il Premio è stato consegnato, dal figlio di Valentino, Alberto Giannotti, a Riccardo Marasco noto cantante popolare fiorentino. La commissione giudicatrice era composta da Edoardo Speranza, Paolo Blasi, Piero Roggi.
Note: Nel corso della serata è stato presentato il console USA a Firenze Mr William W. Mcilhenny, nominato Socio Onorario.
Note: Si è dimesso il Socio: Sig. Alessandro Totti.
Note: è deceduto il Socio: Dott. Umberto Benedetto.

Meeting del  25 Marzo 2003  Circolo del Tennis delle Cascine

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1)  Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2)  Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2002/2003
Risultano eletti:
Presidente: Francesco Faussone
1° Vice Presidente: Francesco Andreoli
2° Vice Presidente: Fabrizio Borgioli
Consiglieri eletti: Ubaldo Canzani, Fabrizio Borgioli, Eugenio Pattarino, Massimo Innocenti, Bruno Neri, Luigi Paganelli, Aldo Torrini,
Durante la serata è stato commemorato il Socio Umberto Benedetto, recentemente scomparso

Meeting del  14 Aprile 2003  Villa Montalto

“IL COMITATO PER LE CASE AD USO DEGLI INDIGENTI”

Relatore: il Dott. Giovanni Fossi, Componente del Consiglio Direttivo
La serata è stata dedicata alla Associazione ” Comitato per le case ad uso degli indigenti di Firenze”, fondata a Firenze nel 1885 con lo scopo di costruire alloggi popolari per i bisognosi che avevano perso i loro alloggi a seguito della ristrutturazione di una parte del centro storico.  Nel 1914 si era data un nuovo Statuto per provvedere alla realizzazione di alloggi per famiglie munite di certificato di povertà.
Note: si è dimesso il Socio Dott. Vincenzo Canterini

Meeting del 12 Maggio 2003  Villa Le Fonti

“IL PARTICOLARE MOMENTO DEI MERCATI FINANZIARI ED IL RISPARMIO GESTITO “

Relatore: Il Presidente della Banca Intermobiliare
Alla serata è intervenuta anche Suor Benedetta cui sarà dedicato il Service del Cinquantesimo. Suor Benedetta da Uzzano gestisce infatti il Villaggio a Salvador Bahia realizzato dai Lions toscani cui il Club intende donare una attrezzatura di accoglienza per i Meninos de Rua. l’iniziativa è sponsorizzata dalla Banca Intermobiliare
Nel corso della serata si è svolta l’Assemblea del Club che ha confermato la candidatura di Roberto Lallo a Vice Governatore Distrettuale.

Meeting del 26  Maggio 2003  Villa Montalto

“CINQUANTESIMO DEL LIONS CLUB FIRENZE  E RISULTATI DEL CONGRESSO DI FIRENZE “

Serata tra Soci per dibattere le problematiche del Club e  stabilire i particolari delle manifestazioni celebrative del 50° della Charter, seguite dal Socio Aldo Torrini. Nel corso della serata si sono analizzati i risultati del Congresso Distrettuale svoltosi alla Certosa di Firenze. Il Ricorso presentato dal Club al Governatore, riguardo la candidatura del Socio Roberto Lallo, è stato respinto e quindi non è stato possibile presentare la sua Candidatura a Vice Governatore.
Note: si è dimesso il Socio: Dott. Carlo Nesi

Giornata del 14 giugno 2003   Firenze

“CELEBRAZIONE    DELLA    CINQUANTESIMA  CHARTER  NIGHT”

Le Manifestazioni organizzate dalla Commissione, presieduta  da Aldo Torrini hanno avuto il seguente svolgimento:
ore  9,30     S. Messa presso la Chiesa di S. Salvatore al Vescovo in memoria dei Soci defunti
ore 11,00    Cerimonia celebrativa presso la Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio. Presenti  il PCC, Dott.ssa Flora Lombardo Altamura; il PIP Prof. Pino Grimaldi, e molti Soci di vari Lions Club della Toscana.
Nel corso della mattinata sono state fatte due Relazioni da parte del PDG Prof. Paolo Fanfani e del PID Dott. Massimo Fabio sul tema: “Storia e attualità del Lionismo”.  Il Socio Eugenio Giani, Assessore allo Sport, ha portato il saluto del Sindaco di Firenze.
Il Giornalista Pier Andrea Vanni ha poi presentato il Libro di Maurizio Naldini dal titolo: “1953 – 2003 Cinquant’anni di Vita Fiorentina vista dal Lion Club Firenze” edito da Pacini Editore per l’occasione.
Il ID Dott. Massimo Fabio ha presentato il Service sul Villaggio per i Meninos de rua di Suor Benedetta a Salvador Bahia.
Il Prof. Angiolo Viggiano ha illustrato il Monumento al Viaggio di Amerigo Vespucci opera dello scultore Romano Lucacchini, che sarà innaugurato nel pomeriggio all’Aeroporto di Peretola.  
Presente in sala il Socio Fondatore Sig. Gerardino Kraft Jr.
ore 17,00  Presso la Palazzina Arrivi dell’ Aeroporto di Firenze, si è svolta la Cerimonia di presentazione della scultura in ricordo del Viaggio di Amerigo Vespucci, opera di Romano Lucacchini. Successivamente, alla presenza del Presidente della ADF, Riccardo Bicchi, è stato disvelato il bassorilievo in bronzo sotto la pensilina del lato Partenze.
ore 20,00   Cena di Gala e Passaggio della campana presso l’Hangar della Meridiana. Alla presenza del PCC, Prof.ssa Flora Lombardo Altamura, del PDI Dott. Massimo Fabio, del RC Dott. Paolo Giuntini, del DZ Dott.ssa Caterina Mazza D’Elia, il Presidente Ugo Silli , dopo aver ricordato l’attività svolta dal Club nell’anno Lionistico 2002/2003, ha  premiato con l’Appreciation Award alcuni Soci per la loro attività: Il Tesoriere Fabrizio Borgioli, il Cerimoniere Gianmario Magnifico, Il Segretario Guido Tosi , il Presidente del Comitato festeggiamenti Aldo Torrini, Il Socio Roberto Lallo che in particolare si è occupato della realizzazione e della posa del Monumento. Hanno preso la Parola la PCC Prof.ssa Flora lombardo Altamura, il PDI Dott. Massimo Fabio e il Presidente incoming Francesco Faussone. Presente una folta rappresentanza dei Leo guidati dal Presidente Liguori.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 101
SOCI ENTRATI N. 2
SOCI USCITI N. 8
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 95