LIONS CLUB FIRENZE       ATTIVITA’ ANNO SOCIALE   2013/2014

PRESIDENTE   Eugenio Virgillito, Dottore Commercialista
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a   Fiorenzo Smalzi     Lions Club Fiesole
CONSIGLIO DIRETTIVO: Past Presidente:Eugenio Pattarino –  Primo Vice Presidente: Carlo Zanuccoli – Secondo Vice Presidente: Paolo Biondi – Segretario: Fabrizio Borgioli –  Tesoriere: Emanuele Angellotto – Cerimoniere: Simone Speciale Luchinat – Leo Advisor: Roberto Podrecca – Censore: Ugo Poggi – Consiglieri: Luigi Canovaro, Francesco Cappelli, Gian Paolo Castagnoli, David Ciaccheri, Dante Melchione, Roberto Sanetti, Roberto Speciale, Roberto Torelli

Meeting del 23 Settembre 2013      Villa Bardini

“SERATA DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE E INCONTRO CON VITTORIO SGARBI”

Relatori:  l’Avv. Michele Gremigni, Fondazione Bardini Peiron e il Prof. Vittorio Sgarbi, Critico d’Arte
La serata è stata l’occasione per visitare la Mostra “Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno”, in corso di svolgimento a Villa Bardini. Il Club è stato ospite della Fondazione Bardini Peiron che cura la Villa e il suo Parco monumentale che domina la città.
Accolti dal Presidente della Fondazione Avv. Michele Gremigni e dal Segretario Generale, Dott.ssa Marcella Antonini, i Soci hanno potuto visitare la Mostra e godere dello splendido panorama. Il Presidente Eugenio Virgillito, nel suo intervento di saluto, ha sottolineato come l’annata sarà dedicata alla scoperta ed alla conoscenza delle tante Fondazioni presenti in città e sul loro importantissimo ruolo nel panorama culturale e artistico fiorentino.
Molto interessante e sempre effervescente, l’intervento del Critico d’Arte e scrittore Vittorio Sgarbi, che ha ricordato come questa Villa facesse parte del patrimonio di Stefano Bardini, l’antiquario che con il suo lavoro di recupero e valorizzazione  della opere d’arte ha contribuito alla diffuzione, attraverso il commercio, dell’amore verso le opere d’arte italiane. Sgarbi ha anche sottolineato come ala Legislazione vigente, in merito al movimento delle opere d’arte penalizza il lavoro degli Antiquari.
Nel Corso della serata, Il Presidente Eugenio Virgillito ha consegnato il tradizionale Maglietto in ricordo della sua annata al Past Presidente Eugenio Pattarino

Meeting del 14 Ottobre 2013  Centro Tecnco Federale di Coverciano

“OMAGGIO ALLA MEMORIA DI ARTEMIO FRANCHI A TRENTA ANNI DALLA MORTE “

Relatore:  il Dott. Francesco Franchi, nostro Socio e figlio del grande dirigente sportivo
La serata è stata l’occasione di ricordare la figura di Artemio Franchi, a trenta anni dalla sua scomparsa, attraverso la presentazione di un libro “Un genio del calcio con il Palio nel sangue” scritto da Antonella Leoncini ed edito dalla Fondazione Franchi e da Chianti Banca.
Il dibattito ha visto gli interventi, oltre che di Francesco Franchi, anche di Gianni Rivera, ex campione e Presidente del Settore Tecnico della FIGC; di Giancarlo Antognoni, Campione del Mondo 1982 e dei Giornalisti sportivi: Franco Calamai e Sandro Picchi. Ha moderato il Direttore del QN Sportivo e nostro Socio, Enzo Buchioni.
 Note: Si è dimesso il Socio Sig. Giuseppe Guarducci, Transfert al St.Andrew Golf Club

Incontro Interclub  del 19 Ottobre 2013     Montecarlo Bay Principato di Monaco

“INCONTRO PRELIMINARE PER IL GEMELLAGGIO CON IL LIONS CLUB DE MONACO”

Una delegazione di Soci del Lions Club Firenze, guidata dal Presidente Eugenio Virgillito, ha incontrato a Montecarlo una delegazione del Lions Club de Monaco, guidata dal Presidente Massimo Massaglia, per gettare le basi del Gemellagio tra i due Club.
L’incontro è stato molto proficuo e si è stabilito un forte rapporto umano di simpatia reciproca. Tra i programmi comuni di service è allo studio lo scambio di studenti dele due scuole Alberghiere, finanziato dai due Club. La sera del Sabato, il Club de Monaco, ha ospitato la delegazione in un ristorante con vista sul porto e sulla reggia del Principe Alberto Ranieri. Presente nella delegazione, oltre al PDI Massimo Fabio, anche il Console Onorario di Montecarlo a Firenze e nostro Socio, Alessandro Giusti.

Meeting del 28 Ottobre 2013    Harry’s Bar

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2012/2013
2) Relazione programmatica del Presidente per l’anno sociale 2013/2014

Meeting del 11 Novembre 2013   Galleria dell’ Accademia

“INCONTRO CON LA FONDAZIONE IL BISONTE SOTTO IL DAVID DI MICHELANGELO”

Relatore:  il Dott. Simone Guaita, Presidente della Fondazione il Bisonte
Una serata eccezionale. Il meeting si è svolto nella Galleria dell’ Accademia di fronte al David di Michelangelo. Argomento la celebrazione del 30° anniversario della nascita della Fondazione “il Bisonte”, che si propone di diffondere, attraverso la scuola Internazionale di specializzazione, la cultura della grafica e del disegno tra giovani studenti provenienti da tutto il mondo. Occasione, la Mostra, in corso presso i locali dell’accademia di Belle Arti, da titolo: “Un mare di Inchiostro” che raccoglie le opere più rappresentative dei migliori alunni della scuola.
Presente il Direttore della Galleria dell’Accademia Dott. Angelo Tartuferi e il Presidente del Consiglio Comunale Dott. Eugenio Giani

Meeting Interclub del 20 Novembre 2013     Istituto degli Innocenti

“INCONTRO CON LA FONDAZIONE ROBERT FITGERALD KENNEDY”

Relatore:  il Dott. Federico Moro, Executive Director per l’Europa della Fondazione
L’evento è stato organizzato in Interclub dal Lions Club Firenze, Lions Club Firenze Pitti  e Lions Club Sesto Fiorentino e ha visto la partecipazione della Console Generale USA a Firenze, Sarah Morrison.
Moderatore il Direttore de La Nazione, Dott. Gabriele Canè. Presente il Gvernatore Distettuale, Fiorenzo Smalzi. La serata è stata l’occasione per la presentazione della attività della Fondazione a 50 anni dall’Assassinio del Presidente degli Stati Uniti, John Fitgerald Kennedy. Attraverso un suggestivo filmato è stato ripercorso il periodo degli anni ’60  che ha visto operare tre personalità: John, Robert F. Kennedy e Martin Luther King che hanno lottato per l’emancipazione dei  cittadini di colore negli Stati Uniti
Note: Nel corso della serata la Console USA, Miss Sarah Morrison è stata nominata Socio Onorario del Club

Meeting del 9 Dicembre 2013   Chiesa di Santo Stefano al Ponte

“FESTA DEGLI AUGURI  E VISITA DEL GOVERNATORE  FIORENZO SMALZI”

Tradizionale Festa degli Auguri, in una location inusuale: La chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio. La cena è stata preceduta da un Consiglio Direttivo che si è svolto alla presenza del Governatore, Fiorenzo Smalzi, del Tesoriere Distrettuale Marco Pezzatini e del Segretario Distrettuale Paolo Simoncini. Ha fato gli onori, il Cerimoniere Distettuale, Enrico Bausi, Socio del Club. Al termine della cena, dopo lo scambio degli omaggi, si è svolta la Lotteria di Beneficenza.
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Alessandro Innocenti, Medico Chirurgo, specializzato in chirugia plastica ricostruttiva ed estetica.

Meeting del  27 Gennaio 2014    Hotel Excelsior

“LIONS PRIDE: INCONTRO CON IL DIRETTORE INTERNAZIONALE ROBERTO FRESIA”

Relatore:  Roberto Fresia, Direttore Internazionale Lions Club International
Attraverso una serie di diapositive il Direttore Internazionale, Roberto Fresia, ha illustrato l’azione dei Lions e l’orgoglio di appartenere alla nostra Associazione. Ha anche ricordato l suo passato di Leo e i rapporti con il Leo Club Firenze negli anni ’70. Nel corso della serata l’ ID ha consegnato il riconoscimento internazionale al Past Presidente Eugenio Pattarino.
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Rag. Lorenzo Luconi, Promotore finanziario del gruppo Azimut.

Meeting del 10  Febbraio 2014   Hotel Kraft

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2014 / 2015
Risultano eletti:
Presidente: Carlo Zanuccoli
1° Vice Presidente: Paolo Biondi
2° Vice Presidente: Carlo Ulrico Quinterio
Consiglieri eletti: Ing. Francesco Canovaro, Alessandro Gallori, Gilberto Giusti, Fosco Tosti
Revisore dei Conti: Alfredo Ceccarelli
Comitato Soci: Francesco Andreoli

Meeting del 24 Febbraio 2014   Grand Hotel ST. Regis

“INCONTRO CON IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELLA SANITA’ FIORENTINA”

Relatore: Dott. Antonio Panti, Presidente del Centro
La serata è stata l’occasione per approfondire il ruolo della Fondazione che si occupa di studiare e tramandare la storia della Sanità fiorentina. Tra gli altri sono intervenuti: La Dott.ssa Ester Diana, che cura il patrimono artistico; Il Dott. Andrea Berardinelli, che ha illustato lo sviluppo del polo sanitario di Careggi e il suo futuro ruolo di Polo d’eccellenza a livello internazionale e il Dott. Emanuele Gori, che ha illustrato lo stato ed i numeri della Assistenza sanitaria sul territorio fiorentino.
 Nel corso della serata il Club ha dato un Contributo per il restaturo di un crocifisso del ‘500
Note: E’ deceduto il Socio: Sig. Giorgio Cappelli

Meeting del 10 Marzo 2014   Villa Montalto

“LA FONDAZIONE CASA BUONARROTI”

Relatore: il Dott. Eugenio Giani, nostro Socio e Presidente della Fondazione
Serata dedicata alla “Fondazione Casa Buonarroti”, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti. Il Presidente, Eugenio Giani, ha illustrato la raccolta  artistica di casa Buonarroti e la storia del Palazzo di Via Ghibellina, voluto dallo stesso Michelangelo per la sua famiglia e costruito nel 1546 da Michelangelo Buonarroti il Giovane e che è rimasta agli eredi sino al 1858, quando fu costituito l’Ente Morale.

Torneo di Burraco del 16 Marzo 2014   Ristorante Cavolo nero

“RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLA FONDAZIONE  INTERNAZIONALE LIONS”

Organizzato dal Socio Paolo Biondi e da Elisabetta Rogai, si è svolto il tradizionale Torneo di Burraco. I fondi raccolti sono stati nviati alla Fondazione LCIF in favore della Campagna internazionale per la lotta al Morbillo.

Meeting del 24 Marzo 2014   Grand Hotel ST. Regis

“140° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GUGLIELMO MARCONI”

Relatore: il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi, nipote del grande scienziato
La figura del grande scienziato attraverso gli anedotti del nipote e i ricordi della nonna materna. La serata è stata anche l’occasione per ripercorrere le grandi scoperte di Guglielmo Marconi, Premio Nobel per la Fisica nel 1909, attraverso l’intervento del divulgatore sientifico Prof. Fausto Casi

Meeting del 14 Aprile 2014   Grand Hotel ST. Regis

“CELEBRAZIONE 61° CHARTER NIGHT”

Relatore: il Socio Massimo Fabio, Past Direttore Internazionale
Nel corso della serata è stato celebrato il 61° anniversario della Charter Night. Il Past Direttore Internazionale, Massimo Fabio, ha tenuto l’orazione ufficiale. Una serie di diapositive hanno ripercorso le varie fasi della storia del Club dal 1953 ai giorni nostri. Il Socio Roberto Lallo ha infine consegnato ai presenti la pubblicazione degli atti della Giornata del 60° anniversario e del Convegno in Palazzo Vecchio del 13 Aprile 2013
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Simone Viscomi, Dirigente commerciale della multinazionale americana Pantone.
E’ deceduto il Socio: Dott. Mario Padelletti

Meeting del 14 Aprile 2014  Grand Hotel ST.Regis

“INCONTRO CON LA FONDAZIONE  SPADOLINI – NUOVA  ANTOLOGIA”

Relatore: il Prof. Cosimo Ceccuti, Pesidente della Fondazione
Commovente ricordo della figura del grande Statista Fiorentino, il Senatore Giovanni Spadolini, che volle lasciare a Firenze e al Mondo il frutto della sua raccolta bibliografica. Nella sua casa di Pian dei Giullari, oltre 100.000 volumi  ripercorrono la Storia d’Italia e del Risorgimento Italiano. Compito della Fondazione è anche il proseguimento della pubblicazione della rivista “Nuova Antologia” iniziata nel 1836 da Giovan Pietro Viessieux.

Meeting  del 28 Aprile 2014   Grand Hotel ST. Regis

“PREMIO MUSICA E TEATRO ALLA FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE”

E’ stato consegnato il Premio “Scuola Musica e Teatro Umberto Benedetto 2014” alla Fondazione Scuola di Musica di Fiesole. Il Presidente della Commissione, Fabrizio Borgioli, ha illustrato le motivazioni del Premio. Il presidente, Prof. Paolo Blasi, lo ha ritirato a nome della Fondazione. In un Filmato è stato rievocata la storia della Scuola, fondata dal Maestro Piero Farulli all’inizio degli anni ’70.

Meeting  del 10 Maggio 2014   Hotel Hermitage di Montecarlo

“GEMELLAGGIO CON IL LIONS CLUB DE MONACO”

Una delegazione del Club, guidata dal Presidente Eugenio Virgillito, ha firmato a Montecarlo la Carta di Gemellaggio tra il Lions Club Firenze e il Lions Club de Monaco. L’iniziativa porterà ad una serie di Service a favore degli studenti delle scuole albergherie di Firenze e Monaco e allo sviluppo delle relazioni culturali tra Firenze e il Principato di Monaco.
Presenti l’Ambasciatore d’Italia, S.E. Dott. Giuseppe Morabito e il Console Onorario a Firenze, Dott. Alessandro Giusti. I Soci del Club di Monaco, guidati dal Presidente Massimo Massaglia, hanno accolto i Soci nel bellissimo Hotel Hermitage, in una elegantissima Cena di Gala.
Il giorno successivo è stato possibile visitare La Rocca e il Palazzo del Principe Alberto. La giornata si è conclusa con un pranzo ad un ristorante a Cap Martin.

Interclub  del 26 Maggio 2014     Circolo Borghese e della Stampa

“BALLO DEL MARZOCCO A FAVORE DI  ANT”

In Interclub con il Lions Club Firenze Michelangelo, è stato organizzato il “Ballo del Marzocco” con lo scopo di raccogliere fondi a favore della associazione Tumori ANT. Nel corso della serata i due Presidenti, Eugenio Virgillito e Giacomo Tomasello, hanno consegnato al Dott. Vasileios Mormouras, Ricercatore e chirurgo oncologico, il Premio Marzocco. Il Premiato è stato presentato dal Socio Renzo Marinelli, Dirigente sanitario del Centro Oncologico Fiorentino.

Meeting del  7 Giugno 2014    Museo di Orsanmichele

“PASSAGGIO DELLA CAMPANA E FIRMA DEL GEMELLAGGIO CON IL LIONS CLUB DE MONACO”

Alla presenza del Governatore Fiorenzo Smalzi, si è svolto il tradizionale passaggio della Campana. Nel corso della serata, presente una folta delegazione di Soci del Lions Club de Monaco, è stata replicata la firma della Carta di Gemellaggio tra i due Club. Al termine, dopo aver ricordato i principali eventi della annata, il Presidente Eugenio Virgillito ha ceduto la parola al Presidente incoming Carlo Zanuccoli per il tradizionale discorso di saluto.
Nel corso della serata, in riconoscimento della azione svolta a favore del Club, è stato consegnato il Melvin Jones Fellow ai Soci: Roberto Speciale e Paolo Verdiani.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 79
SOCI ENTRATI N. 4
SOCI USCITI N. 3
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 80