|
LIONS CLUB FIRENZE ATTIVITA’ ANNO SOCIALE 2010/2011
|
|
|
|
|
|
PRESIDENTE Enrico Bausi, Commercialista e Docente scolastico
|
|
|
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a Roberto Faggi Lions Club Firenze Giotto
|
|
|
CONSIGLIO DIRETTIVO: Past Presidente:Gilberto Giusti – Primo Vice Presidente: Augusto Porciatti – Secondo Vice Presidente: Luigi Paganelli – Segretario: Eugenio Virgillito – Tesorie: Emanuele Angellotto – Cerimoniere: Paolo Castagnoli – Leo Advisor: Roberto Podrecca – Censore: Fabrizio Borgioli – Consiglieri: Carmelino Lombardo – Enrico Mariani – Alessandro Panajia – Marco Rogai – Carlo Zanuccoli
|
|
|
|
|
|
Meeting del 27 Settembre 2010 Grand Hotel
|
|
|
“SERATA DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE E VISITA DEL GOVERNATORE ROBERTO FAGGI”
|
|
|
Dopo il tradizionale incontro tra il Consiglio Direttivo e il Governatore in visita ufficiale, Il Presidente Enrico Bausi , nel corso della serata conviviale, ha illustrato al Governatore e ai Soci il programma dell’annata attraverso una serie di diapositive preparate dal Socio Paolo Castagnoli. Il tema dell’annata sarà la Sostenibilità, coniugata nei vari aspetti della realtà sociale del mondo contemporaneo.
|
|
|
Note: nel corso della serata sono stati presentati i nuovi Soci: l’Avv. Massimo Vitagliano, Transfert dal LC Sesto Fiorentino; l’ Ing.Luigi Palchetti Tosi, industriale termoidraulico. Il Prefetto di Firenze Dott. Paolo Padoin, figlio del nostro Socio fondatore Francesco Padoin è stato nominato Socio Onorario.
Note sono stati riammessi i Soci: Dott. Paolo Carapelli e Rag. Osvaldo Pazzagli.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 12 Ottobre 2010 Harry’s Bar
|
|
|
“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2009/2010
|
|
|
2) Relazione programmatica del Presidente per l’anno sociale 2010/2011
|
|
|
|
|
|
Meeting del 25 Ottobre 2010 Centro I Place Scandicci
|
|
|
“ETICA NELL’IMPRESA : IL CONSORZIO CENTO PER CENTO ITALIANO”
|
|
|
Relatore: il Dott. Andrea Calistri, Imprenditore del settore Pelletteria e Presidente di I Place
|
|
|
Nel corso della serata il Dott. Andrea Calistri ha presentato i programmi del Consorzio che vuore difendere, nel mondo globalizzato, i prodotti delle aziende del Lusso italiane. La serata si è svolta all’interno del centro commerciale I Place di Scandicci, Polo espositivo della produzione nel campo della Pelletteria.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Novembre 2010 Ely Lilly
|
|
|
“SOSTENIBILITA’ NELLA ALIMENTAZIONE”
|
|
|
Relatore: il Dott. Luciano Di Cecchi, Responsabile relazioni esterne della Ely Lilly
|
|
|
Dopo aver visitato il Centro direzionale della Casa farmaceutica multinazionale, che ha sede a Sesto Fiorentino da oltre 60 anni, il Dott Luciano Di Cecchi ha illustrato la specializzazione che il Polo ha acquisito in questi anni nel campo della produzione della Insulina, Farmaco fondamentale per la lotta al Diabete.
Nel corso della serata hanno preso la parola anche il Prof. Stefano Giannini dell’Università di Firenze e il Dott Guarnieri della Ely Lilly.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 22 Novembre 2010 Museo La Specola
|
|
|
“DELLA ESTETICA E DELLA BELLEZZA”
|
|
|
Relatore: il Prof. Mario Dini, Primario del Reparto di Chirurgia Plastica del CTO di Firenze
|
|
|
Dopo una visita guidata alla mostra delle Cere anatomiche ed all’Osservatorio, dalla cui sommità si gode una splendita veduta di Firenze, il Prof. Gherardo Gheri ha illustrato la stora del Museo, fondato dal Granduca Pietro Leopoldo nel 1775. Nel corso della cena, che si è svolta nella “Sala degli Scheletri”, il Prof. Mario Dini e il Dott. Simone Napoli hanno illustrato le tecniche della chirurgia ricostruttiva ed stetica.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 13 Dicembre 2010 Conventino dell’Hotel Four Season
|
|
|
“FESTA DEGLI AUGURI”
|
|
|
Nella sala del Conventino, ospiti del Club Il Prefetto Dott. Paolo Padoin ed il Questore di Firenze, Dott. Francesco Zonno, si è tenuta la tradizionale Festa degli Auguri.
Ha portato il suo saluto il Sindaco di Firenze Matteo Renzi
|
|
|
|
|
|
Meeting del 10 Gennaio 2011 Hotel Excelsior
|
|
|
“LA SOSTENIBILITA’ IN CAMPO ENERGETICO”
|
|
|
Relatori: gli Assessori Provinciali: Renzo Crescioli all’Ambiente e Stefano Giorgetti, ai trasporti. Il Prof. Enio Paris dell’ Università di Firenze e l’Ing. Francesco Canovaro Ex Leo ed Ingegnere Idraulico
|
|
|
L’argomento è stato trattato dal Prof. Enio Paris, Ordinario presso l’Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. L’Ing. Francesco Canovaro ha ripercorso il valore energetico dei fiumi come generatori di energia ed in particolare il ruolo delle prese d’acqua nel fiume Arno.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 24 Gennaio 2011 Hotel Excelsior
|
|
|
“LE SFIDE DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA COMUNICAZIONE”
|
|
|
Relatori: il Dott. Enrico Bocci, Industriale delle Telecomunicazioni e il Dott. Giuseppe Burschtein, Consulente mediatico
|
|
|
Nel corso della serata, sono stati illustrati i Social network e i nuovi mezzi di comunicazione, nonché le difficoltà di molte parti della popolazione di sostenere l’impatto con queste nuove tecnologie.
Presente anche l’Assessore del Comune di Firenze, Stefania Saccardi e La Dirigente Comunale Marzia Mordini.
|
|
|
|
|
|
Meeting dell’ 8 Febbraio 2011 Harry’s Bar
|
|
|
“2^ ASSEMBLEA SOCIALE”
|
|
|
1) Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
|
|
|
2) Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2011 / 2012
|
|
|
Risultano eletti:
|
|
|
Presidente: Augusto Porciatti
|
|
|
1° Vice Presidente: Luigi Paganelli
|
|
|
2° Vice Presidente: Eugenio Virgillito
|
|
|
Consiglieri eletti: Filippo Canepele, Alfredo ceccarelli, Roberto Lallo, Renzo Marinelli, Eugenio Pattarino, Amerigo Pelagotti, Massimo Vitagliano.
|
|
|
Revisore dei Conti: Paolo Nasti
|
|
|
Comitato Soci: Vincenzo Recchi
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 21 Febbraio 2011 Accademia Belle Arti di Piazza San Marco
|
|
|
“150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA: FIRENZE CAPITALE”
|
|
|
Relatore: Prof. Cosimo Ceccuti, Ordinario presso l’Università di Firenze
|
|
|
Serata organizzata in interclub con il Lions Club Firenze Impruneta San Casciano. Il Prof. Cosimo Ceccuti ha ricordato la genesi della scelta di Firenze come Capitale del Regno di Italia all’indomani dell’ ampliamento territoriale dello Stato Unitario. Il Ruolo dei Politici Fiorentini e le ripercussioni economiche e sociali che tale tale ruolo ebbe sulla città.
Presente anche la Dirigente Scolastica Regonale Dott.sa Annamaria Palamone.
|
|
|
Il Socio Sergio Pezzati, ha illustrato alla Dott.ssa Palamone il Programma del Service, istituito dal Club, e riservato alle scuole fiorentine sul tema della Costituzione.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 7 Marzo 2011 Villa Finally
|
|
|
“PREMIAZIONE DEL CONCORSO SULL’AMBIENTE”
|
|
|
Nel corso dela serata, alla presenza del Console della Repubblica Popolare Cinese e di quello USA, sono state premiati i due studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Firenze che si sono aggiudicati il concorso indetto dal Club sul tema dell’ambiente.
I due studenti sono: Lucia Aveta e Cosimo Guccione. Il Concorso prevede un viaggio premio in Cina e negli Stati Uniti per 15 giorni. Il Soggiorno è stato organizzato tramite l’Officers Distrettuale agli Scambi Giovanili, Leonardo Buttucci . Il viaggio sarà a spese del Club.
|
|
|
|
|
|
Meeting Interclub del 14 Marzo 2011 Villa Viviani
|
|
|
“TEMA DI STUDIO NAZIONALE LIONS SUL TEMA DELLA IMMIGRAZIONE”
|
|
|
Relatori: il Dott. Aldo Giubilaro, Procuratore della Repubblica di Massa; il Dott. Filippo Ferri, Dirigente della Polizia; il Prof. Saverio Fortunato, Criminologo; il Dott. Pier Luigi Vigna, ex Procuratore Nazionale Antimafia.
|
|
|
Interclub tra il Lions Club Firenze, Presidente Enrico Bausi; il Lions Club Firenze Ponte Vecchio, Presidente Giovanna De Palma e il Lions Club Firenze Michelangelo, Presidente Adelaide De Tullio.
Nel corso della Tavola rotonda sono state affrontate varie tametiche legate al fenomeno della Immigrazione, sotto il profilo sia della represisone che della integrazione. Presenti Il Governatore Distrettuale, Roberto Faggi e il Delegato di Zona, Marco Mori.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 21 Marzo 2011 Hotel Bernini
|
|
|
“150 UNITA’ D’ITALIA : LA MONETA COME ELEMENTO UNIFICANTE”
|
|
|
Relatore: Prof. Cosimo Ceccuti Titolare della Cattedra di Storia del Risorgimento all’ Università di Firenze
|
|
|
Il meeting si è svolto nel ” Salone Parlamento” dell’ Albergo a due passi da Palazzo Vecchio. Durante Firenze capitale gli Onorevoli e i Senatori usavano utilizzare questa Sala per i loro incontri. Il Parlamento si riuniva, infatti, nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio.
Nel Pomeriggio i Soci hano potuto visitare la sede storica della Banca d’ Italia in Via dell’ Oriolo.
|
|
|
|
|
|
Serata Interclub del 30 Marzo 2011 Saschhall
|
|
|
“SPETTACOLO “SOGNI” DI BEPPE DATI A FAVORE DELLA FONDAZIONE MEYER”
|
|
|
L’Evento musicale, organizzato da numerosi Lions Club dell’ Area Fiorentina e Pratese, è servito a raccogliere fondi a favore della Fondazione Meyer. Il Ricavato ha permesso l’acquisto di un Dermatomo per la cura delle ustioni pediatriche. Beppe Dati, famoso autore e musicista fiorentino che nella sua lunga carriera ha composto canzoni per i più grandi artisti italiani, ripercorre, in questo spettacolo, trent’anni di cariera attraverso la sua musica.
|
|
|
|
|
|
Meeting del 11 Aprile 2011 Via Panzani e Sede RAI di Firenze
|
|
|
“POSA TARGA IN ONORE DI UMBERTO BENEDETTO E CELEBRAZIONE DEL 58° DELLA CHARTER NIGHT”
“
|
|
La Giornata del 58° Anniversario della Charter Night, è stata l’occasione per ricordare, a 8 anni dalla sua scomparsa, il Socio Umberto Benedetto.
Nel pomeriggio è stata posta una targa ricordo nel Palazzo delle cento finestre in Via Cerretani, che fu sede RAI dal dopoguerra sino all’alluvione e dove operò principalmente Umberto Benedetto che fu Regista Radiofonico e Pioniere del Radiodramma. La Cerimonia si è svolta alla presenza della figlia Fiammetta; del Direttore della sede RAI di Firenze, Dott. Andra Iengo; del Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Dott. Eugenio Giani e del Prefetto di Firenze S.E. Dott. Paolo Padoin
|
|
|
La serata è proseguita presso lo Studio C delle Sede RAI di Firenze, dove sono state riascoltate le registrazioni di alcune puntate dello storico “Grillo Canterino”, lo Spettacolo radiofonico cult della domenica degli anni cinquanta e sessanta che veniva ideato e realizzato negli studi di Firenze e che vedeva protagonisti i più grandi attori vernacolari del tempo.
|
|
|
|
|
|
Torneo 7/15 Maggio 2011 Circolo del Tennis delle Cascine
|
|
|
“PRIMO TORNEO DI TENNIS “VANNI CANEPELE” ORGANIZZATO DAI LEO E DAI LIONS”
|
|
|
Organizzato dai Leo e dai Lions, in collaborazione con l’Associazione Parco delle Cascine, si è svolta la prima edizione del Torneo di Tennis intitolato al Socio fondatore Giovanni Canepele, che fu campione di Coppa Davis
|
|
|
|
|
|
Meeting del 9 maggio 2011 Salone dell’ Annunziata al Poggio Imperiale
|
|
|
“PREMIO VALENTINO GIANNOTTI A LAUDOMIA PUCCI”
|
|
|
L’edizione di quest’anno ha voluto premiare una Maison fiorentina famosa nel mondo e che, per opera del suo fondatore Marchese Emilio Pucci di Barsento, fu tra le prime a diffondere la Moda italiana nel mondo. Oggi la Maison, guidata dalla figlia Laudomia, prosegue con successo la sua attività. Non poteva quindi essere scelto miglior personaggio per rappresentare la fiorentinità nel mondo. Laudomia Pucci di Barsento, accompagnata dalla madre Cristina, ha ringraziato il Presidente del Club, Enrico Bausi e tutti i Soci. Il Presidente della Commissione, Paolo Nasti, ha letto le motivazioni del Premio.
|
|
|
Note: nel corso della serata è stato presentato il nuovo Socio: Dott. Enzo Bucchioni, Direttore di QS il Quotidiano sportivo del Gruppo La Nazione – Resto del Carlino – Il Giorno
|
|
|
|
|
|
Convegno Distrettuale del 21 maggio 2011 Palazzo Pretorio di Lucca
|
|
|
“1951-2011 CONVEGNO SUI 60 ANNI DEL LIONISMO IN ITALIA”
|
|
|
Il Presidente Enrico Bausi e il Socio Roberto Lallo, hanno presentato al Convegno Distrettuale, una Relazione, corredata di diapositive con foto storiche, sulla Storia del Lionismo in Toscana dalla fondazione del Lions Club Firenze nel 1953 sino al 1992, anno di istituzione del Distretto Toscano 108 L/a
|
|
|
|
|
|
Convegno del 4 Giugno 2011 Salone dei Cinquecento
|
|
|
“GIORNATA CONCLUSIVA DEL SERVICE SULLA COSTITUZIONE”
|
|
|
Relatore: Prof. Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
|
|
|
Si è concluso, con un Convegno presso il Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, il Service “Costituzione: Conoscerla per amarla” che ha portato nei Licei fiorentini il Tema della conoscenza della Costituzione della Repubblica Italiana.
Il Club ha stampato due piccoli libretti che sono stati distribuiti in occasione degli incontri con le scolaresche delle Scuola che hanno aderito all’ iniziativa.
Presente il Presidente del Comitato del Club, On. Sergio Pezzati; La Direttrice Scolastica Regionale, Angela Palamone e il Governatore Distrettuale, Roberto Faggi
|
|
|
|
|
|
Meeting del 6 Giugno 2011 Palazzo Medici Riccardi
|
|
|
“FESTA DI CHIUSURA E PASSAGGIO DELLA CAMPANA”
|
|
|
Inconsueta chiusura dell’ Anno Sociale, ospiti del Socio Onorario, Prefetto Paolo Padoin.
I Saloni del Palazzo Medici Riccardi, sede della Prefettura, si sono aperti per una Serata di gala, nel corso della quale il Presidente Enrico Bausi ha ricordato l’attività del Club nel corso dell’annata.
Sono stati premiati diversi soci per la loro anzianità ed alcuni partecipanti al Torneo di tennis Vanni Canepele.
Presenti, graditi Ospiti, il Governatore uscente Roberto Faggi e quello entrante Michele Manzari. Ospite anche il Vice Governatore eletto Maurizio Mursiani. Dopo il saluto del Presidente entrante, Augusto Porciatti, il tradizionale colpo di maglietto a due mani sulla campana del Club ha chiuso la bella serata.
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 71
SOCI ENTRATI N. 6
SOCI USCITI N. 0
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 77
|
|
|
|
|