LIONS CLUB FIRENZE       ATTIVITA’ ANNO SOCIALE   2006/2007

PRESIDENTE   Giampiero Cassi, Avvocato
GOVERNATORE DISTRETTO 108 L/a   Lucia Livatino      Lions Club Prato Castello Imperatore
CONSIGLIO DIRETTIVO   Past Presidente:Fabrizio Borgioli –  Primo Vice Presidente: Vincenzo Recchi – Secondo Vice Presidente: Marco Mori –   Segretario:Andrea Zavagli –  Tesorie:Marco Fabbroni – Cerimoniere: Gilberto Giusti – Consiglieri: Paolo Nasti – Renato Berti – Renzo Marinelli – Luigi Paganelli – Fabrizio Torrini

Meeting del  25 Settembre 2006  Grand Hotel

“INCONTRO CON IL SINDACO DI FIRENZE  LEONARDO DOMINICI”

Il Sindaco di Firenze Leonardo Dominici ha intrattenuto i Soci sui temi dello sviluppo della città e ha risposto a varie domande circa il sistema delle infrastrutture ( tramvia) , il Turismo, e il futuro produttivo di Firenze.
Note: Sono stati presentati al Club due nuovoi Soci: il Sig. Matteo Lucherini, Agente Generale Fondiaria-Sai accompagnato dalla sig.ra  Sandra presentato dal Socio Enrico Paoletti e l’Avv. Roberto Sanetti, accompagnato da Paola presentato dal Socio Marco Fabbroni.

Meeting del 10 Ottobre 2006  Circolo del Tennis delle Cascine

“1^ ASSEMBLEA SOCIALE”

1) Approvazione del Bilancio Consuntivo anno sociale 2005/2006
2)  Relazione programmatica del Presidente e presentazione bilancio preventivo anno sociale 2006/2007
3) Modifica allo statuto del Premio Valentino Giannotti

Meeting del 23 Ottobre 2006   Grand Hotel

“LA SANITA’ FIORENTINA: LUCI ED OMBRE”

Relatore:  il Prof. Pier Luigi Tosi, Direttore Sanitario della Az. Sanitaria di Firenze
Alla serata, che è stata l’occasione per approfondire l’organizzazione della Sanità fiorentina ed in particolare i problemi dei Pronto Soccorsi, delle emergenze cardiovascolari  e dei trapianti di organi, era presente anche l’Ing. Luigi Marroni   Direttore Generale della Azienda Sanitaria di Firenze

Meeting Interclub dell’ 8 Novembre 2006   Convitto della Calza

“L’ALLUVIONE DI FIRENZE   40 ANNI DOPO”

Relatori: Ing. Isabella Bonaini, della Autorità di bacino dell’Arno e il meteorologo Dott. Gaetano Zipoli
Serata in interclub di Zona con i Lions Club: Firenze Cosimo dei Medici; Firenze Impruneta; Firenze Poggio Imperiale; Firenze Firenzuola. Nel corso della manifestazione, che ha voluto celebrare i 40 anni trascorsi dalla Alluvione di Firenze, ha allietato i presenti il cantautore fiorentino Riccardo Marasco.

Meeting del 27 Novembre 2006   Grand Hotel

“LA GIUSTIZIA A FIRENZE: IL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA”

Relatore: il Dott. Enrico Ognibene, Presidente del Tribunale di Firenze
Presenti numerosi Ospiti tra cui alcuni Magistrati e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, la serata ha analizzato le problematiche introdotte dal trasferimento degli Uffici, attualmente sparse in varie zone della città, nel nuovo Palazzo di Giustizia in costruzione a Novoli, opera postuma, rimaneggiata dell’Arch. Ricci.
Note: Si è dimesso il Socio Past Presidente Prof. Mario Graev

Meeting dell’ 11 Dicembre 2006   Palazzo Capponi dell’Annunziata

“FESTA DEGLI AUGURI  E  VISITA    DEL  GOVERNATORE  LUCIA LIVATINO”

Serata di Gala nella splendida cornice del Palazzo Capponi. Nel corso della Festa, allietata da un quartetto d’Archi, il Presidente Giampiero Cassi ha consegnato un contributo a Don Stefano Ulivi che sarà destinato ad una Missione in Africa. Ha chiuso la serata il Governatore Distrettuale Lucia Livatino, che ha rivolto un saluto al Club.

Meeting del  15 Gennaio 2007  Hotel Laurus

“LA TRAMVIA A FIRENZE”

Relatore: l’Ing. Carlo Pellegrini – Senior Advisor di Ansaldo Breda
Scopo della serata è stato quello di approfondire gli aspetti tecnici di una moderna tramvia confrontando tecnicamente le soluzioni usate in varie parti del mondo
Note: sono stati presentati al Club i nuovi Soci:  Ing. Paolo Biondi , Dirigente industriale della SEVES spa. Accompagnato da Niccoletta, presentato dal Socio Renzo Marinelli.  Il Dott. Mario Padelletti, titolare di Farmacia,  transfert dal L.C. Pietrasanta Versilia Storica.

Meeting del 29 Gennaio 2007  Grand Hotel

“IL SISTEMA DELLA CULTURA IN CAMPO ARTISTICO A FIRENZE”

Relatrice: la Prof.ssa Cristina Acidini Luchinat, Soprintendente del Polo Museale Fiorentino
La Prof.ssa Cristina Acidini, da poco subentrata alla guida del Polo Museale al Prof. Antonio Paolucci, ha illustrato sia la sua esperienza alla guida dell’ Opificio delle Pietre Dure, sia le prospettive del Polo Museale nell’ottica dell’inizio dei lavori per i “Grandi Uffizi”. Nel corso della serata è stata ribadita la volontà di impedire, in contrasto con il Ministero dei Beni Culturali il trasferimento a Roma della gestione operativa dell’Opificio.
Note: Si è dimesso il Socio Prof. Emo Tana

Meeting del  12  Febbraio 2007  Gand Hotel

“LA CITTA’ CHE CAMBIA: PROBLEMI E OPPORTUNITA’ “

Relatore: il Dott. Luca Mantellassi, Presidente della Camera di Commercio di Firenze
Nel corso della serata si è analizzato il tessuto produttivo fiorentino e le prospettive di crescita della città nel campo delle nuove tecnologie, del  polo del Lusso e del Turismo.

Meeting del 17 Febbraio 2007  Teatro Saschall

“FESTA DI CARNEVALE”

Decima edizione,organizzata da Adriano Aiò. La serata a scopo benefico a visto la partecipazione di ben 15 Club della I e II Circoscrizione. I fondi raccolti sono stati destinati ad un Centro di Riabilitazione per Disabili

Meeting del 26 Febbraio 2007  Circolo del Tennis Match Ball di Candeli

“2^ ASSEMBLEA SOCIALE “

1)  Relazione del Presidente sulle attività svolte dal Club.
2)  Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2007/2008
Risultano eletti:
Presidente: Vincenzo Recchi
1° Vice Presidente: Marco Mori
2° Vice Presidente: Gilberto Giusti
Consiglieri eletti: Luigi Canovaro, Paolo Fanfani, Matteo Lucherini, Dante Melchionne, Giovanni Pedrini, Amerigo Pelagotti, Roberto Podrecca.
Revisore dei Conti: Giovanni Zaccaria
Comitato Soci: Francesco Faussone
Nel corso della serata è stato approvata, all’ unanimità la candidatura del Socio Roberto Lallo a Vice Governatore Distrettuale per l’anno 2007/2008.

Meeting del  26 Marzo 2007   Grand Hotel

“GRAZIE ORIANA FALLACI”

Relatore: il Dott. Riccardo Mazzoni, Direttore del quotidiano “Il Giornale della Toscana”
La serata è stata l’occasione per ricordare la figura della scrittrice fiorentina, recentemente scomparsa, Oriana Fallaci, e per la presentazione di un libro ” Grazie Oriana” scritto da Riccardo Mazzoni.

Meeting del  2 Aprile 2007  Chiesa di Orsammichele

“CONCERTO STABAT MATER DI  SCARLATTI – INTERCLUB CON ROTARY CENTRO”

Lo scopo del Concerto è stato quello di raccogliere Fondi per il restauro di un’opera pittorica presente nella chiesa di S.Carlo in via Calzaioli. Alla presenza delle Autorità del Polo Museale Fiorentino e di un folto pubblico, si è svolto il concerto di un opera di Scarlatti : lo Stabat Mater in chiave con la vigilia pasquale. Prima del Concerto si è svolto un cocktail al primo piano del suggestivo complesso di Orsanmichele, ove sono esposte le opere originali che hanno corredato gli esterni della chiesa e che sono state sostituite da copie.

Meeting del  26 Marzo 2007  Grand Hotel

“LO SVILUPPO EDILIZIO DELLA UNIVERSITA  DI FIRENZE”

Relatore: il Prof. Arch. Romano Del Nord, Prorettore della Università di Firenze
L’Arch. Romano Del Nord  ha illustrato i piani di sviluppo della università ed ha commentato le nuove sedi della università nel polo di Novoli. Interessante è anche il progetto di riallocazioni delle Facoltà Umanistiche nel Centro Storico.

Raccolta Fondi  del  15 Aprile 2007  Chiesa del Sacro Cuore

“GIORNATA PER IL SIGHT FIRST II”

Mattinata di raccolta fondi davanti alla chiesa del Sacro Cuore. Sono state vendute circa 160 orchidee, che hanno fruttato € 1.100,00 da destinare alla Campagna Internazionale della LCIF  Sight First II .

Congresso  5-6  Maggio 2009    My Hotel  Pisa

“CONGRESSO  DEL DISTRETTO 108 L/a Toscana”

In occasione del Congresso Distrettuale  di Pisa, il Club ha presentato la candidatura del Socio Roberto Lallo a Vice Governatore per l’anno 2007/2008. Al termine del ballottaggio per soli 20 voti su 293 votanti è risultato eletto il Candidato del Lions Club Garfagnana: Ubaldo Pierotti.

Raccolta Fondi  del  13 Maggio 2009  Piazza della Repubblica

“MERCATINO DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE CRISTINA OGIER”

Giornata dedicata al Mercatino di oggetti forniti dai Soci, realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze. Nel corso della giornata si sono alternate le signore dei Soci guidate dalla infaticabile moglie del Presidente Lucilla Cassi. Quasi tutto è stato venduto per un ricavato di € 2.200,00 che sono stati destinati alla “Associazione Cristina Ogier”. Nel corso della mattinata, hanno fatto visita alla postazione il Prof. Ogier e la moglie che hanno ringraziato i presenti per l’impegno del Lions Club Firenze in ricordo della figlia. La Associazione aiuta e ospita malati  e giovani handicappati.

Meeting del  20 Maggio 2007  Villa Viviani

“CELEBRAZIONE DEL 35° DELLA FONDAZIONE DEL LEO CLUB FIRENZE”

Alla presenza di circa 150 Lions, Leo ed Ospiti, si è svolta la  35° Charter del Leo Club Firenze. Presenti il Presidente Distrettuale Leo; Il PID Dott. Massimo Fabio;  il PD Paolo Fanfani e il DZ Francesco Andreoli.               
La Presidente del Leo Club Firenze,  Simona Naccarato, ha illustrato l’azione del Club ed ha ricordato il contributo dei tanti giovani che in trentacinque anni di attività hanno dato al successo delle varie iniziative. Il Presidente del Lions Club Firenze Giampiero Cassi, ha sottolineato il valore dell’esperienza Leo come momento importante nella formazione umana di un giovane ed ha ricordato con orgoglio il suo ruolo di Charter Menber del Leo Club nel lontano 1972.
Si sono succeduti gli interventi di Angiolo Pucci, 1° Presidente 1972/1973;  Roberto Lallo; Alessandra Torrini; Fabrizio Chiodini . A conclusione della serata sono stati donate agli ultimi 15 Presidenti  le tradizionali Mattonelle in terracotta  con riportanti il numero progressivo della loro Annata.

Meeting del  28 Maggio 2007  Grand Hotel

“PREMIO VALENTINO GIANNOTTI  AL PROF. ANTONIO PAOLUCCI”

Il Tradizionale Premio Biennale intitolato al compianto Socio e Past Presidente Valentino Giannotti, ha visto quest’anno premiato il Prof. Antonio Paolucci, Ex Soprintendente al Polo Museale Fiorentino; Ex Ministro dei Beni Culturali e Storico dell’Arte di fama mandiale.
La Giuria, composta dal Presidente Giampiero Cassi e da Enrico Paoletti, Franco Torrini, Ugo Poggi e Andrea Zavagli, ha, all’unanimità, voluto premiare in Antonio Paolucci, l’alfiere della cultura fiorentina nel mondo.
Il Premio, consistente nel tradizionale piatto d’argento, è stato consegnato dopo una arguta presentazione del premiato da parte del socio Ugo Poggi. Nel corso della serata il Prof. Antonio Paolucci ha  intrattenuto i numerosi Soci e Ospiti sul futuro della città di Firenze e il rischio che essa possa adagiarsi, sotto il profilo economico, solo sullo sfruttamento del turismo d’arte.
Tra i numerosi interventi quello del Socio Roberto Lallo che ha voluto ricordare il contributo dato dal Prof. Antonio Paolucci al successo della prima Mostra sulla Lingua Italiana svoltasi agli Uffizi dal titolo “Dove il Sì suona”. La mostra, che fu inaugurata nel 2003 dal Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, vide, tra gli  organizzatori, i Soci Enrico Paoletti, Presidente del Comitato Fiorentino della Società Dante Alighieri e Roberto Lallo che ne curò, come architetto, l’allestimento.

Meeting dell’ 11 Giugno  2007   Hotel Torre di Bellosguardo

“FESTA DI CHIUSURA E  PASSAGGIO DELLA CAMPANA”

Nella splendida cornice dell’antica Torre di Bellosguardo, oggi trasformata in Hotel, si è svolta la tradizionale serata del Passaggio della Campana. Dopo il saluto del Presidente Giampiero Cassi e relazione  sulla attività svolta. Sono stati consegati i fondi raccolti a favore della Istituto Toscano Tumori e della Associazione Cristina Ogier. Al termine della serata il tradizionale scambio delle consegne con il nuovo Presidente  Vincenzo Recchi.
Note: Si sono dimessi i Soci: Dott. Roberto Olivieri e Dott. Ettore Ziccone
SOCI ALL’INIZIO ANNO SOCIALE N. 79
SOCI ENTRATI N. 4
SOCI USCITI N. 4
SOCI A FINE ANNO SOCIALE N. 79