26 Gennaio 2015
70° Anniversario della Shoah Visita alla Sinagoga di Firenze
In occasione della celebrazione del 70° Anniversario della Shoah e della Giornata della Memoria, I Soci del Lions Club Firenze hanno reso omaggio alla Comunità Ebraica di Firenze visitando il Tempio Maggiore ed il Museo Ebraico di Firenze.
Sono stati accolti dal Vice Presidente della Comunità Ebraica di Firenze, David Sadun, e dall’ Arch. Renzo Funaro, Presidente della Associazione Opera del Tempio di Firenze. La Dott.ssa Dora Liscia, Direttrice del Museo Ebraico, ha accompagnato i numerosi Soci ed Ospiti in visita alle sale del Museo, illustrando le antiche vestigia della Comunità miracolosamente recuperate dopo il sacco Nazista perpetrato in occasione della deportazione di oltre 350 Ebrei fiorentini.
Nella foto di rito Il Presidente Carlo Zanuccoli e la moglie Cristina con il Dott. Dario Bedarida , membro autorevole della Giunta dell’ Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Tra gli altri erano presenti il Past Governatore Fiorenzo Smalzi e il 1° Vice Governatore Antonino Poma. Quest’ultimo, nel suo intervento di saluto, ha ringraziato il Lions Club Firenze, per la sensibilità dimostrata nel promuovere questa iniziativa che sancisce la vicinanza dei Lions ad una comunità duramente colpita dagli ultimi tragici avvenimenti di Parigi.
La serata si era aperta con la lettura, da parte del Cerimoniere David Ciaccheri, degli articoli della Legge istitutiva della Giornata della Memoria e si è chiusa, dopo un intervento di David Sadun e Hulda Liberanome, con la testimonianza di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale, che ha ricordato la storia e le motivazioni delle leggi Granducali che favorirono l’insediamento degli Ebrei a Firenze sin dal 1571 e le più recenti vicende legate alla deportazione Nazifascista ed alla rinascita, nel dopoguerra, della comunità Fiorentina.