13 Aprile 2013

La Giornata celebrativa del 60° Anniversario della Charter

 

 


 

 

Ore 9.00  – Arcivescovado 

 

 

La santa messa in onore dei soci defunti

 

 

La giornata è iniziata in Arcivescovado, dove Mons. Vasco Giuliani ha officiato una messa in ricordo dei Soci Defunti. Questa è una tradizione che il Club ha sempre mantenuto ad ogni decennale. Il Presidente Eugenio Pattarino, al termine, ha letto la “Preghiera dei Lions”

 


Al termine della messa, una delegazione di Soci, guidata dal Presidente Eugenio Pattarino, ha consegnato al Cardinale Mons. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, il Melvin Jones Fellow.
Questo riconoscimento, la più alta onorificenza Lionistica internazionale, è stata consegnata al Cardinale Betori per sottolineare il grande contributo della Chiesa cattolica ai bisognosi ed agli emarginati in ogni parte del mondo.

 

 

Ore 11.00 Salone de’ Duecento

Convegno celebrativo

 

 

 

Nella splendida cornice del Salone dei Duecento, in Palazzo Vecchio, si è svolto nella mattinata il Convegno Celebrativo dei 60 anni del Lions Club Firenze.
Di fronte ad un folto pubblico, ha portato il saluto del Comune di Firenze, Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale. i Soci: PID Massimo Fabio,  il PDG Paolo Fanfani  e il PP Roberto Lallo, nei loro interventi hanno sottolineato le varie sfaccettature della azione del Club in questi 60 anni e tracciato il futuro della Associazione.
Molto interessante l’intervento del Prof. Sandro Rogari, dell’ Università di Firenze, che in qualità di osservatore esterno ha fatto un bilancio dell’ influenza dei Service Club nella Società italiana del dopoguerra.
Ha tratto le conclusione, con un sentito intervento, il Governatore del Distretto 108 L / a Toscana, Marcello Murziani.
Nel corso della cerimonia il Presidente Eugenio Pattarino ha salutato i Presidenti dei Lions Club presenti e in particolare ha avuto uno scambio di doni con il Presidente del Lions Club Kyoto Shimei, Okita Fumio, presente alle celebrazioni con una delegazione di Soci.
 

Un particolare scambio di doni anche con la Presidente del Lions Club Genova Porto Antico, Tiberia Boccardo.

 

 

Ore 17.00  Terrazza della Loggia dei Lanzi

Inaugurazione del restauro della Fontana del Giambologna

 

 

 

 

Nel primo pomeriggio, alla presenza di una folta rappresentanza di Soci e Autorità Lionistiche, tra cui il Presidente del Consiglio dei Governatori, Gabriele Sabatosanti e il Governatore del Distretto Toscano, Marcello Murziani, si è inaugurato il restauro della Fontana del Giambologna posta all’interno del Museo degli Uffizi, sulla terrazza della Loggia dei Lanzi.
La Fontana, fu donata dal Club nel 1972 con una parte dei fondi raccolti in occasione della Alluvione del 1966.
L’opera, restaurata dalla Galleria Frilli, del nostro Socio Renzo Marinelli, è stata illustrata dalla Soprintendente al Polo Museale, Dott.ssa Cristina Acidini e dall’Arch. Antonio Godoli, Responsabile della Fabbrica degli Uffizi.

Ore 20.00 Palazzo Borghese

Cena di Gala

 

 

La cena di Gala si è svolta al Circolo Borghese e della Stampa. Oltre 200 tra ospiti e Soci hanno festeggiato il 60° anniversario della Charter Night.

 

 

 

Ore 22.00  Piazza della Signoria

Accensione della illuminazione della Fontana del Nettuno

Al termine della cena di Gala, in una pubblica manifestazione, allietata da un sottofondo musicale, si è proceduto alla Cerimonia di accensione del nuovo impianto di illuminazione a LED della Fontana del Nettuno, donata dal Lions Club Firenze per celebrare il sessantesimo della sua fondazione.

 

 
Nella foto una suggestiva immagine della Fontana nel nuovo splendore, per l’ammirazione dei cittadini e dei turisti.
L’intervento è stato finanziato dai Soci del Lions Club Firenze e co-sponsorizzato da SILFI spa.