23 Settembre 2013
Apertura dell’anno sociale
L’anno sociale 2013/2014 si è aperto il 23 Settembre a Villa Bardini. I Soci del Club sono stati accolti, sulla splendida terrazza del Museo che domina Firenze, dal Presidente Eugenio Virgillito e dalla Sig.ra Paola.
Ospiti della “Fondazione Bardini Peyron – Parchi Monumentali” I Soci e gli ospiti, hanno avuto modo di visitare la mostra, appena inaugurata, sui capolavori del Rinascimento che sono rientrati per la prima volta in Italia.
La curiosità è che la Collezione esposta, proviene dal Museo Jacquemart Andrè di Parigi e le opere furono tutte acquistate, alla fine dell’800, proprio nell’Atelier dell’ Antiquario fiorentino Stefano Bardini.
Il Presidente Eugenio Virgillito, dopo aver ringraziato il Presidente della Fondazione, Avv. Michele Gremigni e il Segretario Generale Dott.ssa Marcella Antonini per l’ospitalità, ha brevemente illustrato la filosofia ed i temi della sua annata. Il file rouge sarà l’incontro con le tante Fondazioni presenti a Firenze che svolgono la loro attività sia nel campo culturale che umanitario. Un aspetto ed una realtà spesso sconosciuta. In particolare ha annunciato che il Club, nel costante rinnovamento generazionale, accoglierà nel corso dell’annata nuovi Soci di qualità.
Ospite d’eccezione il critico d’Arte Vittorio Sgarbi che ha intrattenuto i presenti, sul ruolo del Collezionista internazionale e sulle difficoltà poste dalla legislazione protezionistica vigente in Italia alla libera circolazione delle opere d’arte. Cosa, a suo avviso, anacronistica in un mondo globalizzato come quello attuale.