24 Marzo 2012
Inaugurazione Restauro del
Monumento al “Viaggio di Vespucci” all’Aeroporto di Firenze
Sabato 24 Marzo alle ore 12.00, presso l’aeroporto di Firenze, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del restauro del Monumento in onore al viaggio di Amerigo Vespucci. Presenti: il Presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Giani, in rappresentanza della città e del Sindaco; Il Questore di Firenze, Francesco Zonno; Il Console Generale degli Stati Uniti, Sarah Craddock Morrison e la Presidente dell’Istituto degli Innocenti, Alessandra Maggi.
Il bassorilievo in bronzo, che orna il lato partenze dell’Aeroporto, fu donato alla città nel 2003 dal Lions Club Firenze in occasione del 50° della sua fondazione.
Nella foto, le Autorità e gli ospiti posano davanti al monumento appena scoperto. Da sinistra la Presidente degli Innocenti, Alessandra Maggi; Il Past Presidente del Club 2002-2003, Ugo Silli; Il Presidente Augusto Porciatti; Il Presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Giani; Il Console Generale USA, Sarah Craddock Morrison; Il Questore di Firenze, Francesco Zonno.
Alla manifestazione ha preso parte anche una nutrita delegazione del Lions Club Firenze Pitti, guidata dal Presidente Marco Boscherini.
Il Presidente Augusto Porciatti, nella sua presentazione, ha ricordato, oltre che al significato storico del Viaggio di Vespucci verso il nuovo mondo, anche il service didattico, in corso di realizzazione, programmato in collaborazione con il L.C. Firenze Pitti e l’Istituto degli Innocenti. Tale iniziativa è tesa a diffondere tra i ragazzi il concetto del “viaggio” come curiosità non solo per trovare a Firenze i luoghi di Vespucci, ma anche come le sue scoperte abbiano modificato i nostri stili di vita ad esempio nella alimentazione.
Nel suo Intervento il Presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Giani, ha ricordato l’importanza di questo monumento che è una delle opere più significative che il maestro Romano Lucacchini, recentemente scomparso, abbia lasciato alla città. Ha infine ricordato come la località di Peretola, dove ha sede l’aeroporto, sia la terra di origine della famiglia Vespucci. Queste manifestazioni sono utili, per diffondere nella cittadinanza la percezione del valore di un grande concittadino. Ora resta l’obiettivo di realizzare un monumento a Vespucci in Piazza Ognissanti. E su questo ha chiamato tutti all’impegno.
Nella foto: il Console degli Stati Uniti a Firenze, Sarah Craddock Morrison mentre posa per una foto ricordo.
Un particolare ringraziamento del Club al Socio Renzo Marinelli, titolare della “Galleria Frilli” di Via dei Fossi a Firenze, erede della migliore tradizione nel campo della produzione di opere in bronzo, che ha voluto sponsorizzare il restauro. nella foto un momento del restauro.