27 Febbraio 2012

Interclub con il Lions Club Firenze Pitti

 

 

 

 

Si è svolto il 27 Febbraio presso L’Istituto degli Innocenti un interclub tra il Lions Clubs Firenze e Lions Club Firenze Pitti, dedicato alla figura del grande Navigatore fiorentino Amerigo Vespucci.
I due Club, presieduti da Augusto Porciatti e Marco Boscherini, sono stati ospiti della Dott.ssa Alessandra Maggi, Presidente dello storico Istituto. Presenti Il Prefetto di Firenze Paolo Padoin, il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, Il Governatore Distrettuale, Michele Manzari

.

il Prof. Giovanni Cipriani, Ordinario di Storia Moderna presso l’Università di Firenze, ha tenuto una interessantissima relazione sulla figura di Amerigo Vespucci, mercante abilissimo, ma, nel contempo, uomo pieno di curiosità e cultura che fu in grado, per primo, di raccontare i suoi viaggi, sia sotto il profilo tecnico geografico che descrivendo usi e costumi delle popolazioni indigene.
Da questi studi e relazioni, emerse il convincimento che quelle scoperte non fossero le Indie, ma un nuovo Continente. Proprio la diffusione di questi suoi scritti, fece meritare alle terre da lui scoperte e raccontate, il nome di America.

 

Il Presidente Eugenio Giani, ha invece sottolineato come non si capirebbe la figura di Amerigo Vespucci, se non la si collocasse in un periodo storico dove Firenze fu all’avanguardia nella ricerca scientifica, geografica ed astronomica, ad esempio attraverso l’opera di Paolo Dal Pozzo Toscanelli.
Inoltre ha ricordato che, nei 60 anni, successivi della scoperta dell’America, Firenze e la Toscana dettero i natali a moltissimi navigatori che si spinsero nelle loro esplorazioni non solo nelle “nuove Indie”, come ad esempio Giovanni da Verrazzano, ma anche sino in Africa, Asia e Oceania.

La serata è stata l’occasione per presentare, e lo ha fatto la Dott.ssa Alessandra Maggi, il Service, cofinanziato dai due Club in collaborazione con la Bottega dei Ragazzi, destinato ai bambini ed alle loro famiglie.
Una serie di schede didattiche, elaborate da una commissione composta dai soci dei due Lions Club, in collaborazione con il Dott. Stefano Filipponi del MU.D.I. e sotto la supervisione scientifica del Prof. Cipriani, porteranno i ragazzi attraverso Firenze in un “Viaggio” alla scoperta, non solo dei luoghi Vespucciani, ma anche dei riflessi che queste scoperte hanno sulla vita quotidiana di oggi, dall’alimentazione agli usi e costumi.